FacebookInstagramXWhatsApp

Cambio gomme estive 2024, chi deve farlo ed entro quando (per non rischiare sanzioni)

Il cambio gomme è fondamentale per consentire al veicolo di adattarsi alle diverse condizioni climatiche, migliorando sicurezza, aderenza e performance dell'auto
Mobilità4 Aprile 2024 - ore 09:51 - Redatto da Meteo.it
Mobilità4 Aprile 2024 - ore 09:51 - Redatto da Meteo.it

Entro quale data si deve provvedere al passaggio dalle gomme invernali a quelle estive e cosa rischia chi non lo fa? Il cambio pneumatici è regolamentato dal Codice della Strada, che stabilisce date, soggetti obbligati e sanzioni riservate a chi non rispetta l'obbligo.

Cambio gomme estive, perché è importante

Perché è importante cambiare gli pneumatici, passando da quelli estivi a invernali e viceversa, alle rispettive scadenze? Questo gesto non solo contribuisce a una guida più sicura ma riduce notevolmente anche la resistenza al rotolamento, riducendo così il consumo di carburante.

Occorre poi precisare che l’utilizzo di pneumatici invernali nella stagione estiva aumenta lo spazio di frenata sull’asfalto asciutto o bagnato, rendendo così meno sicura la circolazione stradale.

Quando fare il cambio gomme estive 2024?

La data fissata dal CdS per il cambio stagionale degli pneumatici è quella del 15 aprile. Tuttavia la legge concede un mese di tempo agli automobilisti per mettersi in regola, quindi il passaggio alle gomme estive si può fare senza ripercussioni entro il 15 maggio.

Oltre questa data - se si continua a circolare con gli pneumatici invernali - si potrà essere sottoposti alle dovute sanzioni previste dalla normativa.

Sanzioni mancato cambio gomme 2024

Chi -dopo il 15 maggio - verrà sorpreso con gomme invernali con indice di velocità inferiore a quello indicato sulla carta di circolazione, sarà passibile dunque di sanzioni.

La multa prevista va da un minimo di 422 euro fino a un massimo di 1.695 euro, alla quale si aggiunge la sanzione accessoria del ritiro della carta di circolazione e l’obbligo di revisione auto.

Cambio gomme, casi di esonero

Non tutti gli automobilisti dovranno provvedere necessariamente al cambio gomme.

Chi ha pneumatici invernali con codice di velocità uguale o superiore a quello che è indicato sulla carta di circolazione dell’auto, potrà anche non sostituirli e utilizzare gli stessi fascioni in tutti i periodi dell’anno. Se da un lato questa particolare caratteristica mette l'automobilista al riparo da sanzioni, dall'altro non lo tutela sotto il profilo della sicurezza stradale. Con le temperature più alte lo spazio d’arresto si allunga e sarebbe quindi preferibile montare le gomme estive, le cui caratteristiche sono finalizzate a reagire alle condizioni atmosferiche della stagione per cui sono state progettate.

Un'altra ipotesi nella quale non si rende necessaria la sostituzione delle gomme è quella in cui sul veicolo sono montate gomme 4 stagioni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Traffico autostrade, bollino rosso per l'ultimo weekend di agosto 2025: quando partire?
    Mobilità28 Agosto 2025

    Traffico autostrade, bollino rosso per l'ultimo weekend di agosto 2025: quando partire?

    Cosa dicono le previsioni del traffico nelle autostrade? Bollino rosso per il 30-31 agosto. Ecco le previsioni.
  • Viabilità agosto: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità1 Agosto 2025

    Viabilità agosto: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Quando evitare di mettersi al volante nel mese di agosto? Ecco giorni e orari che potrebbero riservare criticità su strade e autostrade italiane.
  • Viaggi in aereo: addio liquidi da 100 ml nel bagaglio a mano. Le novità
    Mobilità26 Luglio 2025

    Viaggi in aereo: addio liquidi da 100 ml nel bagaglio a mano. Le novità

    I nuovi scanner 3D cambiano le regole dei liquidi nei bagaglio a mano: addio flaconcini da 100 ml. Le novità nel trasporto aereo.
  • Vacanze 2025, bollino nero in autostrada: ecco quando non mettersi in macchina
    Mobilità23 Luglio 2025

    Vacanze 2025, bollino nero in autostrada: ecco quando non mettersi in macchina

    Milioni di italiani stanno per iniziare le vacanze estive 2025, ma ci sono dei giorni da bollino nero per il traffico sulle autostrade.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Tendenza30 Agosto 2025
Meteo, da mercoledì 3 settembre probabile ritorno dell'alta pressione
Dopo il passaggio ad inizio settimana di una nuova perturbazione, il nostro Paese potrebbe vivere una fase con tempo stabile e caldo estivo oltre la norma
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
Tendenza29 Agosto 2025
Meteo: prima settimana di settembre con nuovo maltempo e picchi di caldo! La tendenza
La tendenza meteo per l'inizio di settembre vede ancora una situazione differente tra il Centro-Nord e il Sud tra maltempo e caldo anomalo.
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
Tendenza28 Agosto 2025
Meteo, domenica di tregua poi tornano piogge e temporali: la tendenza dal 31 agosto
La tendenza meteo conferma uno scenario movimentato anche a inizio settembre: lunedì 1 arriva la prima perturbazione del mese.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 31 Agosto ore 03:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154