FacebookInstagramXWhatsApp

I cambiamenti climatici renderanno più difficile il decollo degli aerei

Lo rivela uno studio della Columbia University. Durante le ore più calde della giornata potrebbe diventare necessario rimuovere carburante, carico e passeggeri
Clima24 Luglio 2017 - ore 11:00 - Redatto da Meteo.it
Clima24 Luglio 2017 - ore 11:00 - Redatto da Meteo.it

Quando l’aria si riscalda, la sua densità diminuisce e decollare con un aereo diventa una vera e propria impresa. È per questa ragione, che col passare del tempo, i cambiamenti climatici rischiano seriamente di rendere sempre più complicato far partire un volo durante le ore più calde della giornata. Come rivela uno studio della Columbia University, fino al 30% degli aerei in giro per il mondo potrebbero infatti essere costretti a dimezzare il carburante, diminuire carico e passeggeri, oppure aspettare le ore fresche per decollare, a causa del riscaldamento globale.

Con l’aumento delle temperature, lo strato dell’aria diventa più sottile e ciò comporta una minore potenza generata dalle ali del velivolo quando compie le sue tipiche operazioni di decollo. A risentirne maggiormente, spiegano ancora i ricercatori, potrebbero essere nei prossimi decenni non solo gli aerei di medie e grandi dimensioni, ma anche gli aeroporti che si trovano ad altezze elevate e quelli con piste brevi. Gli effetti del riscaldamento globale sugli aerei cominciano comunque già a farsi sentire: lo scorso fine giugno, ad esempio, a Phoenix (Arizona) l’American Airlines ha dovuto annullare una cinquantina di voli, quasi tutti tra le 15 e le 18, a causa della temperatura del suolo che ha sfiorato i 50 gradi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo, weekend 8-9 novembre con piogge e temporali: in arrivo un vortice mediterraneo

    Dopo l'alta pressione torna il maltempo nel weekend dell'8-9 settembre con piogge e temporali fino a domenica. Ma non ovunque.
  • Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord
    Clima5 Novembre 2025

    Meteo Italia: nuovo aumento termico inatteso, farà caldo anche al Nord

    Le ultime previsioni meteo per l'Italia segnalano un nuovo aumento termico inatteso che porterà il caldo anche al Nord. Per quanto tempo? Le news
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 06 Novembre ore 02:14

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154