FacebookInstagramXWhatsApp

California, luci misteriosi nel cielo: l'ipotesi dell'astronomo - Video

A Sacramento, in California, alcuni abitanti hanno avvistato alcune scie luminose sfrecciare nel cielo. Ecco come l’astronomo spiega di cosa si tratta
Spazio21 Marzo 2023 - ore 13:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio21 Marzo 2023 - ore 13:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

Nel giorno di San Patrizio, il 17 marzo, a Sacramento in California, misteriose scie luminose sono apparse nel cielo. Alcuni abitanti, che hanno avuto la possibilità di assistere allo spettacolo, lo hanno definito come qualcosa di mai visto prima: uno spettacolo che ha lasciato molti senza parole. Di cosa si è realmente trattato?

Luci misteriosi nel cielo in California

Erano le 21.30 ora locale, quando Jaime Hernandez, che in quel preciso istante si trovava a Sacramento, in California, per i festeggiamenti di San Patrizio, ha avuto modo di assistere a uno spettacolo di luci incandescenti avvistate mentre sfrecciavano nel cielo californiano. Eravamo scioccati, stupiti di essere riusciti a vederle. Nessuno di noi aveva mai visto niente del genere prima”, ha raccontato Jaime Hernandez ad Associated Press.

L'ipotesi dell'astronomo Jonathan McDowell

Stando a quanto affermato da Jonathan McDowell, astronomo dell’Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics, non si è trattato di stelle cadenti come si è ipotizzato in un primo momento, ma bensì pezzi di "spazzatura spaziale" che si è incendiata mentre entrava nell’atmosfera terrestre sopra la California.

Come affermano gli esperti, i detriti avvistati nel cielo della California provenivano con molte probabilità da un satellite giapponese utilizzato per le comunicazioni lanciato verso la Stazione Spaziale nel 2009, e che da poco si è sganciato per dare spazio alla nuova tecnologia a bordo dell’avamposto spaziale. McDowell, ha infatti dichiarato che Il satellite si è quasi interamente bruciato durante il rientro, e che qualche piccolo detrito sopravvissuto potrebbe avere raggiunto l’area di Yosemite”.

La conferma della US Space Force

Inoltre, ad avvalorare l'ipotesi di McDowell, è arrivata la conferma da parte della US Space Force in merito al percorso di rientro del satellite sulla California, e l'orario è compatibile con il momento in cui le persone hanno avvistato le luci nel cielo nell'area nei pressi di Sacramento.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scoperto un nuovo quasi satellite terrestre: da dove arriva e perché non resterà a lungo
    Spazio18 Settembre 2025

    Scoperto un nuovo quasi satellite terrestre: da dove arriva e perché non resterà a lungo

    Individuato un nuovo compagno della Terra: si tratta di un oggetto celeste eccezionalmente raro, noto come quasi-satellite.
  • Ultime stelle cadenti d'estate: arrivano le rho Pegasidi
    Spazio18 Settembre 2025

    Ultime stelle cadenti d'estate: arrivano le rho Pegasidi

    Stelle cadenti nel cielo estivo: a poche ore dall'equinozio d'autunno le rho Pegasidi raggiungeranno il picco, regalandoci uno spettacolo unico.
  • Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo
    Spazio16 Settembre 2025

    Torna il bacio Luna-Venere, visibile a occhio nudo

    Il Pianeta gemello della Terra e il nostro satellite naturale protagonisti di un duetto celeste: data e consigli per vedere il bacio Luna-Venere.
  • Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale
    Spazio15 Settembre 2025

    Ibridi di stelle e buchi neri mai visti prima nell'universo primordiale

    Le osservazioni del telescopio James Webb hanno mostrato strani puntini rossi nell’universo primordiale. Sono ibridi tra stelle e buchi neri?
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 19 Settembre ore 08:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154