FacebookInstagramXWhatsApp

Calendario dell’Avvento, storia e curiosità di una delle tradizioni di Natale più conosciute

Con l'arrivo del Natale torna il Calendario dell'Avvento, una delle tradizioni natalizie più amate da grandi e piccini: ecco storia e curiosità
Calendario15 Novembre 2022 - ore 16:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Calendario15 Novembre 2022 - ore 16:22 - Redatto da Redazione Meteo.it

Il Natale è alle porte ed è già scoppiata la caccia al Calendario dell'Avvento, una delle tradizioni natalizie più amate da grandi e piccini. Ecco storia e curiosità sull'Avvento, uno dei momenti più importanti dell’anno per i cristiani di tutto il mondo.

Calendario dell'Avvento: la storia e chi l'ha inventato

Il Calendario dell'Avvento è una delle tradizioni natalizie più amate di sempre. Proprio come il Presepe, pensato come uno strumento di attesa nei giorni che precedono l'arrivo del Santo Natale, anche il Calendario è stato ideato con la medesima finalità. Se il Presepe è stato ideato da San Francesco d’Assisi nel 1223 a Greccio con l'obiettivo di far conoscere e comprendere a tutti il grande mistero dell'Incarnazione di Gesù tramite la Natività, il Calendario dell'Avvento è stato pensato e destinato ai bambini. L'Avvento è uno dei momenti più importanti dell'anno per la popolazione cattolica visto che i credenti si preparano alla nascita di Cristo rinnovata ogni anno nella sua magia. Una nascita che simboleggia speranza, ma anche amore.

L'idea di un Calendario dell'avvento è venuta a Gerhard Lang alla fine dell’Ottocento. In Germania, infatti, era già molto diffusa l'usanza di appendere alle pareti di casa dei piccoli addobbi natalizi su cui venivano segnati i giorni che mancavano alla nascita di Gesù Bambino.

Calendario dell'Avvento oggi: dal fai da te a quello beauty

Tutto è iniziato proprio a casa Lang con la mamma di Gerhard che, stanca di continuare a sentire la solita domanda "quando arriva il Natale? Quanti giorni mancano", preparò 24 biscotti speziati riponendoli in altrettanti sacchetti. L'impegno era semplice: mangiarne uno al giorno dal 1 dicembre fino alla vigilia di Natale. Un calendario dell'avvento fai da te che è stato l'inizio di tutto, visto che con il passare degli anni questa tradizione ha cominciato a diffondersi in tutto il mondo.

Oggi sono tantissime le idee proposte per stemperare l'attesa del Natale con una serie di calendari dell'Avvento di ogni tipo; ci sono quelli con caramelle e cioccolatini, ma anche con piccoli pensieri e idee regalo per festeggiare dal 1 fino al 24 dicembre l'arrivo del Natale. Accanto ai classici calendari dell'avvento fai da te è possibile trovare anche quelli per adulti come quelli "alcolici" con una fiaschetta o una bottiglia di vino per ogni giorno che precede il Natale. Non solo, spazio anche a calendari che hanno all'interno prodotti di bellezza, profumi, oggetti per la casa e tanto tanto altro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: venerdì maltempo in attenuazione, ma non mancano piogge e temporali. Le previsioni dal 17 ottobre
    Previsione16 Ottobre 2025

    Meteo: venerdì maltempo in attenuazione, ma non mancano piogge e temporali. Le previsioni dal 17 ottobre

    Tempo instabile anche domani, ma con fenomeni in graduale attenuazione. Si tratterà di una tregua breve: nuova perturbazione in arrivo sabato
  • Meteo, maltempo forte al Sud: rischio di temporali intensi e nubifragi. Le previsioni per giovedì 16 ottobre
    Previsione16 Ottobre 2025

    Meteo, maltempo forte al Sud: rischio di temporali intensi e nubifragi. Le previsioni per giovedì 16 ottobre

    Il vortice ciclonico insiste sul Sud Italia: giovedì forte maltempo, con rischio di temporali intensi, allagamenti e criticità. È allerta
  • Meteo, vortice ciclonico in azione: ancora forte maltempo al Sud e in Sicilia. Le previsioni dal 16 ottobre
    Previsione16 Ottobre 2025

    Meteo, vortice ciclonico in azione: ancora forte maltempo al Sud e in Sicilia. Le previsioni dal 16 ottobre

    Insiste il maltempo: nelle prossime ore rischio di piogge e temporali intensi soprattutto al Sud e in Sicilia. Le previsioni meteo nei dettagli.
  • Maltempo al Sud anche domani: rischio di piogge e temporali violenti. Le previsioni da giovedì 16
    Previsione15 Ottobre 2025

    Maltempo al Sud anche domani: rischio di piogge e temporali violenti. Le previsioni da giovedì 16

    Il vortice ciclonico non molla la presa: anche giovedì sarà alto il rischio di forte maltempo soprattutto in Sicilia e nelle regioni meridionali.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Tendenza16 Ottobre 2025
Meteo, nuove piogge tra il weekend e la prossima settimana: la tendenza da domenica 19 ottobre
Domenica tempo ancora instabile al Sud, mentre a inizio settimana una perturbazione riporterà la pioggia anche al Nord. La tendenza meteo
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Tendenza15 Ottobre 2025
Nuova perturbazione in arrivo nel weekend del 18-19 ottobre: le zone coinvolte
Una perturbazione raggiungerà l'Italia nel weekend: tra sabato e domenica porterà piogge e temporali anche intensi. La tendenza meteo
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Tendenza14 Ottobre 2025
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre
Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Ottobre ore 13:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154