FacebookInstagramXWhatsApp

Caldo anomalo e venti forti a inizio settimana

Martedì punte di 25°C sui settori orientali di Sicilia e Sardegna. Punte di 17-18°C al Nord
Tendenza8 Febbraio 2020 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it
Tendenza8 Febbraio 2020 - ore 11:30 - Redatto da Meteo.it

Nella giornata di domenica il tempo resterà stabile sull'Italia anche se la nuvolosità tenderà ad aumentare al Nord, settori tirrenici e Sardegna. Dalla sera qualche pioggia in arrivo in Liguria. Le previsioni per le prossime ore.

Lunedì il transito di una veloce e non intensa perturbazione determinerà una nuvolosità variabile in gran parte d’Italia più consistente nel settore alpino, all’estremo Nordest e nelle zone interne e tirreniche della Penisola, al mattino anche nel resto del Nord. Qualche pioggia anche consistente sarà possibile nell’interno dell’alta Toscana, precipitazioni più deboli, brevi ed isolate potranno interessare anche la Liguria di Levante, il Lazio, la Campania, il nordovest della Calabria, il Friuli Venezia Giulia e le Alpi centrali di confine con limite della neve almeno oltre i 1300 metri. Temperature in sensibile rialzo nelle minime un po’ dappertutto, prevarranno i rialzi anche nelle massime per effetto di miti venti di Libeccio che in tutti i mari e al Centro-sud soffieranno da moderati a forti, specie tra il settore ligure e l’alto Tirreno. In queste aree, a ridosso dell’Appennino settentrionale e nelle Alpi occidentali avremo raffiche burrascose. Martedì sarà un’altra giornata molto ventosa per venti occidentali con raffiche che potranno toccare gli 80-90 km/h sui mari di Ponente e sulle Alpi occidentali. Sarà una giornata abbastanza soleggiata a parte il passaggio di velature, con qualche addensamento più compatto che rimarrà addossato alle Alpi di confine dove sarà possibile qualche nevicata oltre i 1000 metri di quota. Temperature in generale aumento con valori che potranno raggiungere i 20°C lungo il versante adriatico e localmente superarli sui settori orientali delle Isole. Anche al Nord si potranno toccare punte diffusamente oltre i 15°C. Più incerta è la tendenza per la giornata di mercoledì durante la quale è probabile il passaggio di un sistema nuvoloso i cui effetti tuttavia sono ancora da delineare nei dettagli. Nei giorni successivi dovrebbero proseguire queste correnti occidentali che potrebbero determinare un temporaneo peggioramento nella giornata di venerdì seguito poi da un possibile nuovo rinforzo dell’alta pressione nel prossimo weekend.

Immagine iStock-Getty Images

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, qualche temporale in vista tra mercoledì e giovedì: le zone a rischio
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo, qualche temporale in vista tra mercoledì e giovedì: le zone a rischio

    Instabilità in aumento domani, mercoledì 16 luglio: tornano temporali e correnti più fresche, poi caldo in aumento da venerdì
  • Meteo, tanto sole e caldo in aumento: le previsioni da martedì 15 luglio
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo, tanto sole e caldo in aumento: le previsioni da martedì 15 luglio

    Alta pressione in rinforzo: tanto sole e caldo in aumento, ma nei prossimi giorni arrivano nuovi temporali. Le previsioni meteo da martedì
  • Meteo 15 luglio: tanto sole e caldo più intenso con picchi oltre i 35 gradi
    Previsione15 Luglio 2025

    Meteo 15 luglio: tanto sole e caldo più intenso con picchi oltre i 35 gradi

    Il caldo si intensifica nella giornata odierna (15 luglio) con picchi anche oltre i 35 gradi. Torna la stabilità anche al Nord: le previsioni.
  • Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove

    Domani (martedì 15 luglio) la stabilità si estende anche alle regioni del Nord. Il caldo si fa più intenso con picchi anche oltre i 35 gradi.
Ultime newsVedi tutte


Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Tendenza15 Luglio 2025
Nuova ondata di caldo dal weekend del 19-20 luglio: la tendenza meteo
Confermata la terza ondata di caldo dell'estate: nel mirino soprattutto il Centro-Sud, mentre il Nord resta esposto al rischio di temporali
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 15 Luglio ore 23:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154