FacebookInstagramXWhatsApp

Caldo: 150.000 morti in più all’anno dal 1990 a oggi. Record in Europa, allarme per l’Italia

Uno studio scientifico mostra i dati di una strage globale, quella delle vittime in più ogni anno per le ondate di caldo in 30 anni. Sono 150 mila ogni anno, in particolare in Europa (e in Italia)
Salute17 Maggio 2024 - ore 10:50 - Redatto da Meteo.it
Salute17 Maggio 2024 - ore 10:50 - Redatto da Meteo.it

Oltre 150 mila morti in più all’anno nel mondo tra il 1990 e il 2019 per le ondate di calore. Sono i numeri di una strage quelli rivelati da uno studio scientifico, a cui hanno partecipato anche l’Asl Roma 1 e l’Università di Firenze, appena pubblicato su Plos Medicine da Yuming Guo dell’australiana Monash University.

A uccidere è lo stress termico sul corpo umano durante le ondate di caldo. La ricerca, la prima su scala globale per un periodo così lungo, è partita dai dati di decessi e temperature giornaliere di 750 località in 43 Paesi, arrivando a studiare il fenomeno in tutti i continenti.

Caldo killer: i dati. Europa in testa

Negli ultimi 30 anni, le morti in più legate alle ondate di caldo sono state 153.078 ogni anno, per un totale di 236 decessi ogni 10 milioni di abitanti, l'1% dei decessi globali. L’Asia registra il numero più alto in totale, l’Europa quello più elevato in rapporto alla popolazione con 655 morti ogni 10 milioni di persone, 48.000 in più all’anno, il 31,6% di tutti quelli causati in più dalle ondate di calore nel mondo. In generale, le aree con i tassi più preoccupanti sono l'Europa meridionale e orientale e le zone tra il Nord Africa, la penisola arabica e l'Asia meridionale.

Allarme ondate di calore in Italia

In Italia, Grecia e Malta, in testa in questa classifica europea, si concentrano un allarme e un aumento particolari. Nel nostro Paese i decessi sono passati da una media di 694 ogni 10 milioni di abitanti nel periodo 1990-1999, a 744 tra 2010 e 2019, con una crescita del 3,5%.

"Nel contesto del cambiamento climatico, è fondamentale affrontare gli impatti ineguali delle ondate di caldo sulla salute umana”, sostiene lo studio. “Ciò richiede un approccio globale che non solo affronti i rischi immediati per la salute durante le ondate di calore, ma che attui anche strategie a lungo termine per ridurre al minimo la vulnerabilità e la disuguaglianza. Le strategie includono: politica di mitigazione del cambiamento climatico, piani d'azione per il calore (per esempio un sistema di allarme rapido), pianificazione urbana e strutture verdi, programmi di sostegno sociale, servizi medici e sanitari pubblici, sensibilizzazione educativa e coinvolgimento della comunità".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging contro l’insonnia
    Salute16 Luglio 2025

    Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging contro l’insonnia

    Una nuova ricerca: yoga, tai chi e jogging sono ottimi alleati per chi ha difficolta nell'addormentarsi.
  • Alga tossica in Italia: le coste colpite dalla Liguria alla Sicilia. Rischi per la salute?
    Salute16 Luglio 2025

    Alga tossica in Italia: le coste colpite dalla Liguria alla Sicilia. Rischi per la salute?

    L'alga tossica Ostreopsis ovata è tornata a proliferare lungo le coste italiane: ecco quali sono le zone più colpite e i possibili rischi.
  • Zanzare pericolose, batteri mediterranei per combatterle: ecco dove sono stati trovati
    Salute15 Luglio 2025

    Zanzare pericolose, batteri mediterranei per combatterle: ecco dove sono stati trovati

    Zanzare pericolose: grazie a uno studio su alcuni batteri del Mediterraneo si è avuta la possibilità di sterminare le larve in 24 ore.
  • Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa
    Salute9 Luglio 2025

    Clima, secondo uno studio scientifico è triplicato il numero dei morti durante il caldo di giugno in Europa

    Secondo uno studio scientifico, è triplicato il bilancio delle vittime in Europa a causa delle ondate di caldo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
Tendenza18 Luglio 2025
Meteo: caldo africano anche la prossima settimana! Ecco dove e per quanto tempo
La terza ondata di caldo dell'estate insisterà anche la prossima settimana con picchi oltre i 40 gradi. Ma per quanto andrà avanti? La tendenza
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Tendenza17 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo africano: picchi vicino ai 45 gradi
Anticiclone nord-africano in rinforzo: dal weekend faremo i conti la la più intensa ondata di calore di questa estate con picchi vicino ai 45 gradi sulle Isole. La tendenza meteo
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
Tendenza16 Luglio 2025
Meteo weekend: al via una nuova ondata di caldo tra il 19 e il 20 luglio
La tendenza meteo per il weekend del 19 e 20 luglio conferma l’arrivo di una nuova ondata di caldo, che si profila particolarmente intensa
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 19 Luglio ore 01:23

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154