FacebookInstagramXWhatsApp

Calabroni, come proteggerci e cosa fare in caso di puntura

Quanto sono pericolosi i calabroni? Ecco come evitare le loro punture e come curarle
Salute1 Agosto 2022 - ore 09:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute1 Agosto 2022 - ore 09:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

Entrare in contatto con i calabroni non è né raro né difficile, ma bisogna stare molto attenti alle loro punture, ecco quindi cosa bisogna fare per proteggerci e per curarci.

Come proteggerci dai calabroni

D'estate si tende a trascorrere più tempo all'aria aperta, magari a contatto con la natura. Ma ovunque ci siano fiori e piante, ci sono anche gli insetti e - tra questi - i calabroni. Si nutrono principalmente di linfa degli alberi e fogliame, ma non di rado attaccano altri insetti come le mosche e altri insetti, tra cui anche le api. Malgrado questa fama da predatore, il calabrone di solito non attacca l'uomo a meno che non venga provocato. Ciononostante, è ritenuto comunque un insetto nocivo e pericoloso, dunque la legge consente la distruzione dei nidi nelle vicinanze delle abitazioni. Ad ogni modo, prevenire è meglio che curare e per questo motivo sapere come comportarsi per evitare la puntura di un calabrone, risulta utile.

Il primo consiglio è quello di evitare di sostare a lungo vicino ad alberi o vegetazione in cui sono presenti i calabroni, poiché potrebbero considerarvi una minaccia per la scorta di cibo che stanno facendo. Se ne vedete uno, non tentate di scacciarlo via, ma allontanatevi con calma e senza agitarvi e, se avvistate un nido, chiamate i vigili del fuoco. Talvolta questi insetti possono nascondersi nell'erba ed è per questo che si sconsiglia di correre a piedi nudi nei prati, così da scongiurare un violento contatto involontario. Anche il modo di vestire può essere determinante; evitate abiti troppo larghi perché potrebbero favorire l'ingresso di un calabrone che poi, non trovando una via d'uscita, vi pungerebbe. E fate sì che i vostri vestiti non siano neanche di colori troppo vivaci, in quanto attirano gli insetti così come i profumi troppo dolci.

Cosa fare se si viene punti da un calabrone

Qualora questi consigli non bastassero e doveste ritrovarvi a fare i conti con la puntura di un calabrone, ci sono alcune informazioni che dovete conoscere per gestire al meglio la situazione. Partiamo col dire che il calabrone è dotato di un pungiglione liscio che raramente rimane sotto la nostra pelle, per cui può pungere ripetutamente contrariamente a quanto fanno le api. Ogni puntura è molto dolorosa poiché il pungiglione è provvisto di ghiandole che secernono veleno. Va detto, però, che non è letale in quanto la concentrazione di veleno nel pungiglione è abbastanza ridotta, ma può ugualmente causare reazioni allergiche e - in casi gravi - può portare a uno choc anafilattico, come nel caso delle vespe.

I sintomi possono essere svariati, dal semplice rigonfiamento locale con dolore fino alle palpitazioni, allo svenimento e al mal di testa. Qualora i sintomi risultino gravi e non si limitino al rossore nella zona della puntura, è opportuno chiamare un medico o il pronto soccorso. Intervenire subito, in attesa di un supporto più esperto, risulta importante: innanzitutto si consiglia di lavare bene la zona interessata con acqua e sapone per ridurre il dolore, dopodiché applicare del ghiaccio per limitare il gonfiore. Qualora il dolore risulti più intenso, si può ricorrere a pomate a base di cortisone o, in casi più gravi, agli antistaminici. Se a essere punta è una persona allergica, accertarsi che rimanga in posizione distesa oppure, se privo di sensi, che resti nella posizione laterale di sicurezza in attesa dell'arrivo di un medico o di un'ambulanza.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi
    Salute5 Novembre 2025

    Salute e crisi ambientale: il nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi

    Salute a rischio per la crisi ambientale. Ecco i dati emersi nel nuovo rapporto Lancet 2025 su clima, inquinamento e incendi.
  • Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili
    Salute23 Ottobre 2025

    Vaccino antinfluenzale 2025-2026, cosa sapere: costi e centri disponibili

    È partita la nuova campagna di vaccinazione antinfluenzale: ecco i costi e dove farlo.
  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 09:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154