FacebookInstagramXWhatsApp

Calabria, nevicata record in Sila: a San Giovanni in Fiore mai così tanta da 15 anni. Le immagini

Disagi in Calabria per via di una nevicata record. Non cadeva così tanta neve a San Giovanni in Fiore, sulla Sila, dal lontano dicembre 2007
Clima10 Febbraio 2023 - ore 16:03 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima10 Febbraio 2023 - ore 16:03 - Redatto da Redazione Meteo.it

Come annunciato dalle previsioni meteo in Calabria, nelle ultime ore, si è verificata una vera e propria nevicata record. La zona più colpita? Quella della Sila tanto che a San Giovanni in Fiore non nevicava così tanto da 15 anni.

Nevicata record in Calabria: la situazione in Sila

Era attesa ed è arrivata. A causa della recente perturbazione che ha colpito soprattutto il Sud, imbiancando anche le coste di Emilia, Marche e Abruzzo, in Calabria è arrivata una quantità di neve davvero straordinaria. Si parla già di nevicata da record o nevicata storica. Sia sul Pollino, che sulla Sila, ma anche a Serre e in Aspromonte si registrano accumuli davvero eccezionali.

Ciò che fa notizia è il dato che emerge dalla provincia di Cosenza ovvero da San Giovanni in Fiore, paese che si trova nel cuore della Sila Grande, dove sono caduti tra i 50 e i 70 centimetri di neve come non succedeva da circa 15 anni.

L'ultima nevicata così abbondante risale, infatti, all'ormai lontano 16 dicembre 2007. In quel giorno cadde ben quasi un metro di neve. Poi per ben quindici anni circa le nevicate, pur frequenti, non hanno mai superato i 30-35 centimetri.

I disagi causati dalla neve

Sui social si stano diffondendo immagini spettacolari, ma la neve, così abbondante, ha causato anche numerosi disagi e problemi. Gli uomini dell'Anas stanno cercando di far fronte, ad esempio, all'emergenza neve su tutto il territorio regionale e in particolare nella zona del vibonese. La Trasversale delle Serre e l'ex strada provinciale 110 sono interessate da interventi con mezzi sgombraneve e spargisale perché rese impraticabili dagli accumuli.

Proprio durante l'ultima nottata gli stessi operai dell'Anas hanno portato al sicuro un gruppo di operai dell'Enel rimasti intrappolati all'altezza del bivio di Nardodipace.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 19 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per mercoledì 19 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Le regioni a rischio.
  • Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove
    Clima18 Novembre 2025

    Neve a bassa quota in arrivo: quando e dove

    Arriva la neve a bassa quota? Pare proprio di sì. Ecco quando e dove. A quanto pare vivremo giorni con clima più invernale che autunnale.
  • Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni
    Clima18 Novembre 2025

    Meteo Italia, svolta improvvisa: atteso un crollo termico fino a 10°C. Le previsioni

    In arrivo un fronte freddo di origine artica, in discesa dal Nord Europa, verso l'Italia. Le previsioni meteo dei prossimi giorni.
  • Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite
    Clima17 Novembre 2025

    Tendenze meteo: freddo in arrivo, ecco le zone più colpite

    Settimana all'insegna del maltempo e del calo termico: le ultime tendenze meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 19 Novembre ore 03:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154