FacebookInstagramXWhatsApp

Buste di plastica, nuova stretta Ue contro l’inquinamento: cosa cambia (si salva l’insalata)

Nuovo accordo europeo contro i troppi rifiuti e l’inquinamento da plastica. Ecco cosa prevedono le regole Ue già entro il 2030. Nel mirino soprattutto i prodotti monouso, si salva la busta dell’insalata
Ambiente5 Marzo 2024 - ore 11:22 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente5 Marzo 2024 - ore 11:22 - Redatto da Redazione Meteo.it

Niente più plastica per porzioni individuali di salse o zucchero o mini-prodotti per la toilette in albergo come gli shampoo. Si salvano la busta per l’insalata pronta in busta, lavata e tagliata, e gli imballaggi di carta monouso dei locali, con plastica inferiore al 5% del peso. Per il take away vince invece la soluzione della Germania: deciderà il cliente sull’imballaggio monouso.

Monouso addio, dallo shampoo alla maionese

Sono alcune delle prime traduzioni pratiche del nuovo accordo europeo appena raggiunto sull’imballaggio per impedire l’aumento dei rifiuti, soprattutto in plastica, e per incentivare l’economia circolare. L’intesa tra i negoziatori del Consiglio dell'Ue e i rappresentanti del Parlamento europeo conferma l’obiettivo di un calo dei rifiuti da imballaggio del 5% entro il 2030, del 10% nel 2035 e del 15% entro il 2040, come previsto nella proposta della Commissione europea.

Saranno vietati dunque dal 2030 alcuni formati di imballaggi solo in plastica monouso, come quelli per frutta e verdura fresca se non trasformata, imballaggi per alimenti e bevande riempiti e consumati in bar e ristoranti, porzioni individuali (come condimenti, salse, panna, zucchero) e in miniatura per i prodotti da toilette negli alberghi. Si prevede anche un obiettivo specifico per il riuso degli imballaggi per bevande entro il 2030 di almeno il 10%.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
  • Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Inquinamento record a New Delhi, intervento sperimentale con nuvole artificiali

    L'aria a New Delhi è sempre più nociva per inquinamento record. Il governo con un gruppo di ricercatori sta sperimentando nuvole artificiali.
  • "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"
    Ambiente30 Ottobre 2025

    "Strage di animali nel Lazio: bovini e equini uccisi per la sicurezza stradale"

    Strage di animali nella regione Lazio: bovini e equini uccisi per attuare il piano di sicurezza stradale. Insorgono gli animalisti
  • Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione
    Ambiente30 Ottobre 2025

    Foreste italiane, 2025 da record negativo: 94.000 ettari persi per incendi e cattiva gestione

    Il 2025 segna l’anno più difficile per i boschi italiani, travolti da incendi in crescita, temperature estreme e gestione forestale in stallo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 05 Novembre ore 04:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154