FacebookInstagramXWhatsApp

Buon Giovedì Santo: il significato di questa ricorrenza

Nel Giovedì Santo si ricorda l'istituzione dell'Eucaristia e del sacerdozio, come pure la consegna ai discepoli del comandamento dell'amore
Calendario28 Marzo 2024 - ore 09:35 - Redatto da Meteo.it
Calendario28 Marzo 2024 - ore 09:35 - Redatto da Meteo.it

Il Giovedì Santo segna un momento cruciale nella Settimana Santa, commemorando l'Ultima Cena di Gesù Cristo con i suoi apostoli, prima della sua crocifissione. Questa ricorrenza cristiana è ricca di significato, simboleggiando l'istituzione dell'Eucaristia e del sacerdozio. È un giorno dedicato alla riflessione sulla carità, sull'amore e sul servizio, evidenziato dal rito del lavacro dei piedi, che ricorda l'umiltà e il servizio di Gesù verso gli altri.

Giovedì Santo: l'ultima cena, l'eucaristia e l'adorazione

Il fulcro delle celebrazioni del Giovedì Santo è il ricordo dell'Ultima Cena di Gesù con i suoi apostoli, dove istituì l'Eucaristia. Durante la messa vespertina in Coena Domini, il sacerdote compie il rito della lavanda dei piedi, simbolo di umiltà e servizio, riflettendo l'atto di Gesù che lavò i piedi ai suoi discepoli.

La messa include anche la consacrazione delle ostie del Venerdì Santo, seguita da una processione che porta il Santissimo Sacramento all'Altare della Reposizione. Qui, i fedeli sono invitati a trascorrere del tempo in adorazione, meditando sul sacrificio di Gesù e sulla sua passione imminente.

Tradizioni e simbolismi del Giovedì Santo: Il triduo Pasquale e il silenzio delle campane

Il Giovedì Santo apre il Triduo Pasquale, un periodo che comprende il Venerdì Santo, il Sabato Santo e culmina nella notte di Pasqua. Questi giorni ricordano la passione, morte e risurrezione di Gesù, eventi centrali della fede cristiana.

Una tradizione diffusa in molte culture è il silenzio delle campane delle chiese dal Giovedì Santo fino alla Veglia Pasquale. Questo silenzio simbolizza il lutto per la passione di Cristo e l'attesa della sua risurrezione. In alcune regioni, questo silenzio è sostituito da suoni più semplici, come il battito di legni, per chiamare i fedeli alla preghiera.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Orto e giardino: quali sono i lavoretti da fare a settembre 2025?
    Calendario2 Settembre 2025

    Orto e giardino: quali sono i lavoretti da fare a settembre 2025?

    Semine, raccolti, potature: guida ai principali lavoretti da fare nell'orto e in giardino a settembre.
  • Il 1° settembre inizierà l'autunno meteorologico 2025, quando inizia quello astronomico?
    Calendario26 Agosto 2025

    Il 1° settembre inizierà l'autunno meteorologico 2025, quando inizia quello astronomico?

    Sta per iniziare l'autunno meteorologico, mentre per quello astronomico dovremmo attendere ancora un po'.
  • Come prepararsi ad ammirare la notte delle stelle cadenti per San Lorenzo?
    Calendario7 Agosto 2025

    Come prepararsi ad ammirare la notte delle stelle cadenti per San Lorenzo?

    La Notte di San Lorenzo è uno degli eventi astronomici più attesi dell'anno: ecco i consigli per ammirare al meglio le stelle cadenti
  • Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?
    Calendario31 Luglio 2025

    Orto ad agosto 2025, quali sono i lavoretti da fare?

    Annaffiature, pacciamature e raccolti, ma anche semina e trapianti delle verdure autunnali. Ecco l'elenco dei lavori da fare nell'orto ad agosto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 21:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154