FacebookInstagramXWhatsApp

Bufera di neve tra Lazio e Abruzzo, auto bloccate dalla tormenta: cosa è accaduto

Auto in panne e persone bloccate per strada in mezzo alla bufera di neve nonostante gli appelli lanciati e gli avvisi di strade chiuse tra Lazio e Abruzzo. Ecco cosa è accaduto infiammando le polemiche
Eventi estremi22 Gennaio 2023 - ore 15:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi22 Gennaio 2023 - ore 15:31 - Redatto da Redazione Meteo.it

L'allerta meteo della Protezione Civile lo aveva annunciato e la neve è arrivata, anche fin troppo copiosa. Così tra Lazio e Abruzzo sono rimaste bloccate in auto numerose persone. Ciò ha generato diverse polemiche dopo che la macchina dei soccorsi aveva già portato tutti in salvo e al caldo. Ecco cosa è accaduto.

Bufera di neve tra Lazio e Abruzzo: ecco cosa è successo nonostante l'allerta meteo

Come annunciato una bufera di neve si è abbattuta in diverse zone d'Italia nelle scorse ore, ma soprattutto su Forca d'Acero, una zona a confine tra Lazio e Abruzzo.  Qui diverse auto sono rimaste bloccate nella tormenta e si è scatenata una polemica sui social. Ben 23 persone, tra cui anche ben due neonati e tre minori, sono rimasti bloccati nell'auto sotto la neve rischiando perfino di restare ore e ore al freddo e al gelo. La strada regionale 509 che collega le due regioni e che attraversa il valico a 1.500 metri d'altezza è diventata impercorribile. La forte nevicata che sui monti ha raggiunto quasi il metro e mezzo in poche ore, ha indotto la società regionale a disporre oltretutto la chiusura dell'arteria al bivio di Sora non permettendo così di proseguire verso l'Abruzzo e di chiudere perfino l'altra regionale, la “666”, quella che parte dalla città fluviale e che poi s'immette sulla “509”.

La macchina dei soccorsi si è messa in moto e ha portato al caldo una ventina nella zona di Montetto, all'altezza di San Donato, e altre persone ad Opi, in provincia dell'Aquila. Nessuno è rimasto ferito.

A dare il via alle polemiche sui social è stato il  primo cittadino di San Donato che ha scritto: "A voi sembra normale che sedicenti turisti abbiano deciso di percorrere quella strada di montagna nonostante l'allerta neve fosse stata già diramata da ore. Le strade, sul tratto montano, sono state chiuse. Le previsioni ci avevano avvisato, i telegiornali, i giornali, i social avevano preannunciato che sarebbe stata una serata difficile e allora che si fa?? Tutti a Forca d'Acero e possibilmente al calar del sole!". Se le persone avessero ascoltato gli appelli della Protezione Civile non ci sarebbe stato bisogno di mettere in moto la macchina dei soccorsi. Oltre al danno la beffa. In queste zone sono state trovate: macchine in panne, senza catene né gomme termiche.

Neve su tutta Italia: auto bloccate dalle Marche alla Calabria e in Molise

La bufera di neve che ha colpito soprattutto il Centro - Sud nelle ultime ore ha causato numerosi disagi anche in altre zone. Quali? Notizie in merito giungono dal Molise dove molte strade sono state bloccate e centinaia di persone sono rimaste ferme per ore nelle loro auto sotto la tormenta. I problemi più gravi sono stati registrati sulla Strada Statale 17 che collega Isernia a Campobasso dove due Tir sono finiti di traverso. Traffico bloccato anche sulla Strada Statale 650 Trignina che collega Molise e Abruzzo, all’altezza del viadotto di Civitanova del Sannio.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
  • Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, brusco calo termico in arrivo: gelate notturne sempre più diffuse al Nord

    Le previsioni meteo segnalano un brusco calo termico in arrivo con gelate notturne anche in Pianura nelle prossime ore. I dettagli.
  • Maltempo a Napoli: voli da Londra e Milano dirottati su Roma
    Clima26 Novembre 2025

    Maltempo a Napoli: voli da Londra e Milano dirottati su Roma

    La forte ondata di maltempo a Napoli ha fatto sì che due voli, da Londra e Milano, venissero dirottati su Roma. Ci sono stati anche altri disagi.
  • Meteo Italia: nuova perturbazione nel weekend con pioggia, neve e forti raffiche di vento
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo Italia: nuova perturbazione nel weekend con pioggia, neve e forti raffiche di vento

    Maltempo e aria fredda in Italia negli ultimi giorni di novembre: le previsioni meteo in vista del weekend.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 26 Novembre ore 23:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154