FacebookInstagramXWhatsApp

Ottenuta la prima immagine del getto di materia che esce da un buco nero. VIDEO

L’incredibile scoperta è stata resa possibile dai dati raccolti da diversi telescopi in tutto il mondo, che mostrano una sorta di "ciambella" luminosa nel cuore della galassia Messier 87
Spazio27 Aprile 2023 - ore 12:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio27 Aprile 2023 - ore 12:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un gruppo di astronomi è riuscito a catturare la prima immagine diretta di un buco nero che espelle un getto di materia. L’incredibile scoperta è stata resa possibile dai dati raccolti da diversi telescopi in tutto il mondo, che mostrano una sorta di "ciambella" luminosa nel cuore di una galassia nota come Messier 87, che si trova a circa 55 milioni di anni luce dalla Terra. L’immagine, inoltre, mostra un potente getto in uscita dal buco nero che si connette con la materia che vortica intorno al buco nero stesso.

Cosa sappiamo sui "getti" dei buchi neri

“Sappiamo che questi getti vengono espulsi dalle regioni intorno ai buchi neri, ma non sappiamo ancora di preciso come questo avvenga”, ha detto il dottor Ru-Sen Lu, l’autore principale dello studio dallo Shanghai Astronomical Observatory. “Per studiare questo fenomeno direttamente è necessario osservare l’origine del getto quanto più da vicino possibile al buco nero”, ha aggiunto secondo quanto riportato dal Guardian.

Buchi neri nell’Universo: cosa sapere

Molte galassie, secondo quanto riportato dal quotidiano britannico, ospitano un buco nero supermassiccio al loro centro. Questi buchi neri si comportano come delle vere e proprie voragini che assorbono qualsiasi cosa si muova vicino. Molti di questi buchi neri, inoltre, lanciano potenti getti di materia dai loro poli a una velocità molto vicina a quella della luce. Secondo gli scienziati, questi getti sarebbero alimentati dalla rotazione dei buchi neri, ma non ci sono ancora certezze a riguardo: la nuova scoperta è un importante tassello per comprendere meglio i segreti dell’Universo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Asteroide potenzialmente pericoloso in rotta verso la Terra: quando passerà e quali sono i rischi
    Spazio12 Settembre 2025

    Asteroide potenzialmente pericoloso in rotta verso la Terra: quando passerà e quali sono i rischi

    Il prossimo 18 settembre alle 09:42 ora italiana, l’asteroide 2025 FA22, individuato lo scorso marzo, passerà vicino alla Terra: ecco quali sono i rischi di impatto.
  • Allineamento di pianeti nel cielo: come ammirare lo spettacolo del weekend di settembre
    Spazio12 Settembre 2025

    Allineamento di pianeti nel cielo: come ammirare lo spettacolo del weekend di settembre

    Settembre regala un evento astronomico da non perdere: l’ultima grande parata di pianeti visibile prima del 2028. Ecco tutti i dettagli su dove e quando osservarla.
  • Vita su Marte? La Nasa annuncia di aver trovato una firma biologica: “Scoperta rivoluzionaria”
    Spazio11 Settembre 2025

    Vita su Marte? La Nasa annuncia di aver trovato una firma biologica: “Scoperta rivoluzionaria”

    Scoperta rivoluzionaria della NASA: "Affascinanti macchie di leopardo su una roccia campionata su Marte prodotte da forma di vita antiche".
  • Trappist-1e è il pianeta più simile alla Terra: i nuovi studi
    Spazio11 Settembre 2025

    Trappist-1e è il pianeta più simile alla Terra: i nuovi studi

    Il pianeta Trappist-1e sarebbe il più simile alla Terra mai scoperto. Si trova a 40 anni luce di distanza e avrebbe un’atmosfera ricca di azoto.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Tendenza11 Settembre 2025
Meteo, weekend con qualche temporale: ecco dove
Nel fine settimana una perturbazione attraverserà prima il Nord e la Toscana per poi interessare il settore adriatico domenica. Temperature in aumento. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 14 Settembre ore 03:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154