FacebookInstagramXWhatsApp

Nella Via Lattea c’è un buco nero solitario che vaga tra le nostre stelle

La prima prova diretta della sua esistenza è arrivata grazie alle osservazioni del telescopio spaziale Hubble e al lavoro del gruppo di Kailash Sahu, dello Space Telescope Science Institute di Baltimora. Si trova a circa 5mila anni luce da noi
Spazio14 Giugno 2022 - ore 11:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio14 Giugno 2022 - ore 11:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

C’è un buco nero solitario che vaga all’interno della nostra galassia, la Via Lattea: la prova diretta della sua esistenza è arrivata dal telescopio spaziale Hubble che, in sei anni di osservazioni, è riuscito a misurarne con precisione la massa. Il buco nero “vagabondo” è sette volte il Sole. Si tratta di un risultato senza precedenti, riporta l’Ansa, perché finora la massa di simili buchi neri è sempre stata dedotta con metodi statistici.

A proposito, sapete cos'è davvero un buco nero? Qui proviamo a spiegarvelo in termini il più possibile semplici.

A 5mila anni luce dalla Terra

Il buco nero scovato da Hubble si trova a circa 5mila anni luce da noi. La sua scoperta ha permesso ai ricercatori di stimare che il buco nero solitario di massa stellare più vicino a noi potrebbe trovarsi a circa 80 anni luce. Gli astronomi stimano che siano 100 milioni i buchi neri che vagano tra le stelle della Via Lattea, ma finora non ne avevano mai identificato uno isolato.

In viaggio a 160mila chilometri orari

Questo risultato straordinario si deve al gruppo di Kailash Sahu, dello Space Telescope Science Institute di Baltimora. I calcoli elaborati dal team mostrano che il buco nero sta viaggiando nella galassia a 160mila chilometri orari: una velocità superiore a quella della maggior parte delle stelle circostanti, che permetterebbe di andare dalla Terra alla Luna in meno di tre ore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
  • Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando
    Spazio10 Novembre 2025

    Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando

    Il cielo di novembre offre numerosi spettacoli celesti ma le Leonidi restano le protagoniste: ecco quando ci sarà il picco.
  • La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia
    Spazio5 Novembre 2025

    La cometa dorata illumina i cieli di novembre: ecco come e quando vederla dall’Italia

    Un incredibile astro dalla lunga coda dorata incanta migliaia di skywatcher. Quando e come vedere la cometa C/2025 K1 (ATLAS) dall'Italia.
  • In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo
    Spazio4 Novembre 2025

    In arrivo la Luna più grande del 2025: ecco quando e come ammirarla nel cielo

    La Luna Piena del Castoro sarà la più grande e luminosa di tutte quelle che hanno acceso il cielo quest'anno. Ecco quando e come vederla.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 03:07

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154