FacebookInstagramXWhatsApp

Nella Via Lattea c’è un buco nero solitario che vaga tra le nostre stelle

La prima prova diretta della sua esistenza è arrivata grazie alle osservazioni del telescopio spaziale Hubble e al lavoro del gruppo di Kailash Sahu, dello Space Telescope Science Institute di Baltimora. Si trova a circa 5mila anni luce da noi
Spazio14 Giugno 2022 - ore 11:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio14 Giugno 2022 - ore 11:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

C’è un buco nero solitario che vaga all’interno della nostra galassia, la Via Lattea: la prova diretta della sua esistenza è arrivata dal telescopio spaziale Hubble che, in sei anni di osservazioni, è riuscito a misurarne con precisione la massa. Il buco nero “vagabondo” è sette volte il Sole. Si tratta di un risultato senza precedenti, riporta l’Ansa, perché finora la massa di simili buchi neri è sempre stata dedotta con metodi statistici.

A proposito, sapete cos'è davvero un buco nero? Qui proviamo a spiegarvelo in termini il più possibile semplici.

A 5mila anni luce dalla Terra

Il buco nero scovato da Hubble si trova a circa 5mila anni luce da noi. La sua scoperta ha permesso ai ricercatori di stimare che il buco nero solitario di massa stellare più vicino a noi potrebbe trovarsi a circa 80 anni luce. Gli astronomi stimano che siano 100 milioni i buchi neri che vagano tra le stelle della Via Lattea, ma finora non ne avevano mai identificato uno isolato.

In viaggio a 160mila chilometri orari

Questo risultato straordinario si deve al gruppo di Kailash Sahu, dello Space Telescope Science Institute di Baltimora. I calcoli elaborati dal team mostrano che il buco nero sta viaggiando nella galassia a 160mila chilometri orari: una velocità superiore a quella della maggior parte delle stelle circostanti, che permetterebbe di andare dalla Terra alla Luna in meno di tre ore.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?
    Spazio4 Settembre 2025

    Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?

    Il 7 settembre assisteremo a un'eclissi di Luna totale, che vedrà il nostro satellite colorarsi di una nuance insolita. Ma perché accade?
  • Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente
    Spazio4 Settembre 2025

    Settembre sarà il mese di Saturno: il Signore degli Anelli raggiungerà l'opposizione e sarà più splendente

    Settembre è il mese di Saturno. Il Signore degli Anelli, insieme alla Luna (protagonista di un'eclissi totale) ci offrirà molti show celesti.
  • Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?
    Spazio3 Settembre 2025

    Perché il plenilunio di settembre non vedrà la Luna del Raccolto 2025?

    Plenilunio di settembre e Luna del Raccolto non sempre coincidono: quest'anno dovremmo attendere per vedere splendere la Luna del Raccolto 2025.
  • Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo
    Spazio3 Settembre 2025

    Oggi, 3 settembre, asteroide grande come un aereo, sfiora la Terra: a che ora e dove vederlo

    Intorno alle 16.57, ora italiana, l'asteroide 2025 QD8 grande come un aereo passa vicino alla Terra. Ecco come e dove vederlo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 01:21

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154