FacebookInstagramXWhatsApp

I comportamenti che è meglio evitare se si vuole essere dei turisti educati

Per non entrare nella lista dei turisti sgraditi è importante rispettare il personale ed evitare di disturbare gli altri clienti. Non sono esonerati neppure i bambini
Viaggi17 Maggio 2023 - ore 17:00 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi17 Maggio 2023 - ore 17:00 - Redatto da Redazione Meteo.it

Essere considerati dei bravi turisti non è di per sé complicato: è sufficiente essere rispettosi ed evitare una serie di comportamenti che potrebbero infastidire le altre persone o - peggio - danneggiare l’ambiente e gli oggetti. Nella maggior parte dei casi per non essere bollati come cattivi viaggiatori basta non trasgredire le regole di buon senso e non dimenticare i valori della lealtà e del rispetto. Eppure non sempre le cose vanno nel migliore dei modi.

Il rispetto anche in vacanza

Un recente sondaggio condotto da Cruise Nation, un rivenditore di crociere economiche, ha raccolto e messo in ordine i comportamenti più fastidiosi dei turisti e dei viaggiatori. La maggior parte di questi sono atteggiamenti fastidiosi e poco rispettosi nei confronti delle altre persone: lasciare la spazzatura sui tavoli del ristorante, alzare eccessivamente il volume della musica nella stanza d’albergo, essere ubriachi e comportarsi in maniera turbolenta. Al mare e in piscina, occupare i lettini con i teli per tutto il giorno senza utilizzarli è - ovviamente - considerato poco rispettoso nei confronti degli altri clienti.

Non sono scusati per atteggiamenti irrispettosi nemmeno i bambini: prendere a calci sedie e tavoli, disturbare senza motivo o, più in generale, avere un atteggiamento fastidioso può rovinare la giornata di relax ad altri turisti, oltre a complicare il lavoro del personale. Nello specifico, è entrato nella top 5 dei comportamenti meno rispettosi quello dei bambini che calciano i sedili in aereo.

L'atteggiamento meno apprezzato in assoluto si registra proprio durante i voli e consiste nell'essere scortesi con l’equipaggio dell’aereo, seguito dal lasciare la spazzatura in piscina, spiaggia o in altri luoghi in cui non è indicato. Sono molto sgradite anche le mancanze di rispetto nei confronti del personale di un hotel o di un ristorante, considerate un segno di pessima educazione.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, fronte freddo sull'Italia: brusco calo termico e neve

    Mercoledì 19 novembre ulteriore calo termico con valori sotto la norma soprattutto al Nord. Qualche pioggia irregolare poi nuova fase di maltempo. Le previsioni meteo
  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 19:45

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154