FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus vacanze 2021, dalla scadenza ai documenti da conservare: il Ministero pubblica le FAQ

Data di scadenza, documenti da conservare e FAQ del Ministero dei trasporti. Ecco tutte le ultime news sul bonus vacanze 2021 ormai agli sgoccioli.
Viaggi26 Dicembre 2021 - ore 17:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Viaggi26 Dicembre 2021 - ore 17:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
photo credit: Pixabay

Il Bonus vacanze 2021 è ormai agli sgoccioli. Ecco la data della scadenza, dopo la quale non si potrà più usare, e l'elenco dei documenti da conservare per la dichiarazione dei redditi oltre ai chiarimenti del Ministero del Turismo pubblicati attraverso le FAQ.

Bonus vacanze 2021: scadenza e documenti utili per la prossima dichiarazione dei redditi

Fino a quando può essere usato il bonus vacanze 2021 richiesto entro il 31 dicembre 2020? La scadenza è ormai prossima. C'è tempo, infatti, sino a fine 2021 ovvero fino al 31 dicembre 2021 per poter beneficiare del bonus per il pagamento di servizi e pacchetti turistici. La cifra massima del bonus? Nello specifico sono stati stanziati:

  • 500 euro per i nuclei familiari con Isee inferiore a 40 mila euro composti da tre o più persone
  • 300 euro per i nuclei familiari composti da due persone
  • 150 euro per quelli composti da una sola persona

Il bonus vacanze 2021 deve essere speso in un'unica soluzione, presso un'unica struttura turistica o un’unica agenzia viaggi o tour operator, ma non per tutto il totale. L'80% dello stesso, infatti, viene usufruito come sconto il fattura mentre il restante 20% viene inserito all'interno della dichiarazione dei redditi.

Quali documenti devono pertanto essere tenuti e portati al proprio professionista di fiducia o al Caf? Per la dichiarazione dei redditi occorrono:

  • Fattura o documento commerciale o scontrino/ricevuta fiscale emessi dal fornitore. Tali documenti devono riportare il codice fiscale del componente del nucleo che intende fruire dell’agevolazione.
  • Documentazione idonea a dimostrare la completezza e la veridicità dei dati indicati nella Dsu

Bonus vacanze 2021: le FAQ pubblicate dal Ministero dei Trasporti

Attraverso le FAQ pubblicate sul suo sito, il Ministero dei Trasporti ha chiarito alcune cose importanti in merito al Bonus vacanze 2021.

In primis a chi il Bonus vacanze risulta essere già utilizzato sull’app IO, ma non ne ha mai usufruito, deve verificare i dati sulla fruizione del Bonus all’interno del cassetto fiscale o del cassetto fiscale di uno dei familiari e confrontarsi con i familiari che hanno accesso all’app IO e con le strutture turistiche. Altra opzione? Quella di sporgere denuncia agli organi di polizia giudiziaria se è stata una terza persona a usufruirne al suo posto dopo una truffa o dopo avergli rubato i dati.

Le FAQ chiariscono anche come si deve comportare chi dopo il 31 dicembre 2020 non riesce più a visualizzare il bonus sull’app IO. Il Ministero spiega che: "il termine ultimo per la richiesta di attivazione del Bonus Vacanze sull’App IO era il 31 dicembre 2020. A seguito della richiesta e delle successive verifiche da parte dell’Inps sulla presenza e sulla validità della DSU per il nucleo familiare, l’App IO inviava una notifica push al contribuente comunicando l’esito positivo e invitandolo ad accedere all’App per confermare l’attivazione del Bonus” A questo aggiunge: “dopo la conferma da parte del contribuente, l’App IO assegnava il codice univoco del Bonus vacanze e generava il QR code necessario per l’utilizzo, rendendoli consultabili nella sezione “Pagamenti” dell’app”. Inoltre si ricorda che se non si è eseguita l’operazione descritta entro il 31/12/2020, non si potrà più vedere nell’App il Bonus vacanze e sarà impossibile utilizzarlo"

Per quanto riguarda invece i possibili errori scoperti nella compilazione della Dsu per il calcolo dell'ISEE, errori gravi capaci di andare ad incidere sui valori reddituali e patrimoniali in modo tale da far superare la soglia prevista di 40.000 euro, il Ministero raccomanda di astenersi dall’utilizzo del bonus.

Chi ha rintracciato gli errori solo successivamente all’utilizzo, invece: "dovrà restituire l’importo fruito, senza ulteriori sanzioni".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi
    Viaggi17 Novembre 2025

    Vacanze in montagna, dal casco ai regolamenti sui soccorsi: i nuovi obblighi

    Tutte le nuove disposizioni per la stagione 2025/26 in montagna: dal casco obbligatorio per tutti alle norme riviste sui soccorsi a pagamento.
  • Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente
    Viaggi14 Novembre 2025

    Classifica Forbes 2025: aeroporti e compagnie top del mondo, l’Italia assente

    Forbes Travel Guide premia l’eccellenza del volo: Emirates e Delta dominano i Verified Air Travel Awards 2025.
  • Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale
    Viaggi13 Novembre 2025

    Ryanair elimina la carta d’imbarco cartacea: dal 12 novembre obbligatoria quella digitale

    Ryanair introduce le carte d’imbarco esclusivamente digitali a partire dal 12 novembre 2025.
  • Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso
    Viaggi12 Novembre 2025

    Weekend in Europa: 10 città low cost con un costo della vita basso

    In Europa non mancano destinazioni perfette per chi vuole partire con un budget ridotto: ecco le dieci mete per trascorrere un weekend low cost.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 17 Novembre ore 15:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154