FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus tende da sole 2024: quando scade, i requisiti e come ottenerlo

Con l'arrivo della bella stagione in molti pensano di cambiare le schermature solari. Come ottenere dunque il bonus tende da sole 2024, ovvero l'importante agevolazione fiscale che consente di detrarre in 10 anni il 65% della spesa?
Curiosità19 Aprile 2024 - ore 21:25 - Redatto da Meteo.it
Curiosità19 Aprile 2024 - ore 21:25 - Redatto da Meteo.it

Si avvicina la bella stagione e con essa si guarda al proprio terrazzo e si cerca di sistemarlo a dovere per prepararlo all'estate. Al vaglio oltre ai condizionatori passano anche tende e tendaggi che, dopo il lungo inverno, potrebbero aver bisogno di essere sostituiti o di manutenzione. Nel caso occorra sostituirli con schermature solari più adeguate è bene sapere che si può usufruire del bonus tende fino al 31 dicembre 2024. Di cosa si tratta? Quando scade il bonus tende da sole 2024 e quali sono i requisiti per ottenerlo?

Bonus tende da sole 2024: l'agevolazione fiscale da inserire nella denuncia dei redditi

Per tutto il 2024, fino al 31 dicembre 2024, c'è modo di cambiare le tende da sole in casa propria potendo usufruire del bonus tende. Occorrono però determinati requisiti. Quali?

Per avere l'agevolazione fiscale prevista per la sostituzione di tende da sole 2024 ovvero per l'acquisto e l'installazione di schermature solari o chiusure oscuranti e proteggere il proprio immobile dai raggi del sole occorre:

  • affidarsi ad un tecnico abilitato
  • pagare la fattura con bonifico parlante
  • richiedere che venga inviato il modello ENEA entro i 90 giorni dalla data di fine lavori
  • richiedere al tecnico l'asseverazione o il certificato del produttore

Il bonus tende solari 2024 non è altro che una agevolazione che consiste infatti in una detrazione d'imposta pari al 65% delle spese totali sostenute per unità immobiliare.

Chi può chiedere il bonus tende da sole per case, balconi, gazebo e pergole nel 2024? Tutti i contribuenti che siano: proprietari di singole unità immobiliari residenziali, compresi i familiari come il coniuge e parenti entro il terzo grado. I contribuenti devono possedere un diritto reale sulle unità immobiliari che costituiscono l’edificio.

Lo scopo principale del bonus tende da sole 2024 è quello che venga conseguito un risparmio energetico.

Enea: i requisiti richiesti per le tende da sole

Nella guida Enea si può oltretutto leggere in maniera approfondita quali siano i prodotti che rientrano in questa detrazione. Dai vari dati si evince che non tutte le “schermature”, però, danno diritto al bonus. L'Enea sottolinea che le tende devono essere schermature “tecniche” e mobili.

Altro importantissimo requisito? Le tende devono avere un orientamento che va da “est” a “ovest”, passando per “sud”. Non danno, invece, diritto alla detrazione per la spesa sostenuta le tende che passano per “nord”, “nord-est” e “nord-ovest”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci
    Ambiente17 Ottobre 2025

    Microbi antichi intrappolati nel permafrost in Alaska "risvegliati" con lo scioglimento dei ghiacci

    Uno studio rivela nuovi potenziali rischi legati allo scioglimento dei ghiacci in Alaska "risvegliando" i microbi intrappolati nel permafrost.
  • Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Sempre più api e farfalle a rischio estinzione: i dati allarmanti (anche per le colture)

    I dati dell’emergenza dell’Iucn, l’Unione internazionale per la conservazione della natura. Le cause: distruzione degli habitat e clima.
  • Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri
    Ambiente16 Ottobre 2025

    Scoperta nel Golfo di Napoli: canyon sommerso e coralli a 500 metri

    Un tesoro sommerso nel Golfo di Napoli: scoperta una scogliera di coralli bianchi a 500 metri di profondità.
  • Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia
    Ambiente15 Ottobre 2025

    Cammina Natura, weekend con 160 escursioni guidate in tutta Italia

    Il 25 e il 26 ottobre l’iniziativa dell’Associazione italiana guide ambientali escursionistiche per (ri)scoprire le nostre bellezze.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
Tendenza24 Ottobre 2025
Meteo: a inizio settimana temperature altalenanti! Maltempo ad Halloween?
La tendenza meteo per l'inizio della settimana indica una situazione stabile, ad eccezione delle Alpi con temperature altalenanti. Poi peggiora.
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
Tendenza23 Ottobre 2025
Meteo: domenica 26 e lunedì 27 ancora piogge, venti e neve! Quando migliora?
La tendenza meteo da domenica 26 conferma una nuova fase di maltempo che si protrarrà anche lunedì 27: attese piogge, forti venti e nevicate.
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 25 Ottobre ore 06:53

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154