FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus tende da sole 2024: quando scade, i requisiti e come ottenerlo

Con l'arrivo della bella stagione in molti pensano di cambiare le schermature solari. Come ottenere dunque il bonus tende da sole 2024, ovvero l'importante agevolazione fiscale che consente di detrarre in 10 anni il 65% della spesa?
Curiosità19 Aprile 2024 - ore 21:25 - Redatto da Meteo.it
Curiosità19 Aprile 2024 - ore 21:25 - Redatto da Meteo.it

Si avvicina la bella stagione e con essa si guarda al proprio terrazzo e si cerca di sistemarlo a dovere per prepararlo all'estate. Al vaglio oltre ai condizionatori passano anche tende e tendaggi che, dopo il lungo inverno, potrebbero aver bisogno di essere sostituiti o di manutenzione. Nel caso occorra sostituirli con schermature solari più adeguate è bene sapere che si può usufruire del bonus tende fino al 31 dicembre 2024. Di cosa si tratta? Quando scade il bonus tende da sole 2024 e quali sono i requisiti per ottenerlo?

Bonus tende da sole 2024: l'agevolazione fiscale da inserire nella denuncia dei redditi

Per tutto il 2024, fino al 31 dicembre 2024, c'è modo di cambiare le tende da sole in casa propria potendo usufruire del bonus tende. Occorrono però determinati requisiti. Quali?

Per avere l'agevolazione fiscale prevista per la sostituzione di tende da sole 2024 ovvero per l'acquisto e l'installazione di schermature solari o chiusure oscuranti e proteggere il proprio immobile dai raggi del sole occorre:

  • affidarsi ad un tecnico abilitato
  • pagare la fattura con bonifico parlante
  • richiedere che venga inviato il modello ENEA entro i 90 giorni dalla data di fine lavori
  • richiedere al tecnico l'asseverazione o il certificato del produttore

Il bonus tende solari 2024 non è altro che una agevolazione che consiste infatti in una detrazione d'imposta pari al 65% delle spese totali sostenute per unità immobiliare.

Chi può chiedere il bonus tende da sole per case, balconi, gazebo e pergole nel 2024? Tutti i contribuenti che siano: proprietari di singole unità immobiliari residenziali, compresi i familiari come il coniuge e parenti entro il terzo grado. I contribuenti devono possedere un diritto reale sulle unità immobiliari che costituiscono l’edificio.

Lo scopo principale del bonus tende da sole 2024 è quello che venga conseguito un risparmio energetico.

Enea: i requisiti richiesti per le tende da sole

Nella guida Enea si può oltretutto leggere in maniera approfondita quali siano i prodotti che rientrano in questa detrazione. Dai vari dati si evince che non tutte le “schermature”, però, danno diritto al bonus. L'Enea sottolinea che le tende devono essere schermature “tecniche” e mobili.

Altro importantissimo requisito? Le tende devono avere un orientamento che va da “est” a “ovest”, passando per “sud”. Non danno, invece, diritto alla detrazione per la spesa sostenuta le tende che passano per “nord”, “nord-est” e “nord-ovest”.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico
    Ambiente2 Luglio 2025

    Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico

    Più di un terzo degli abitanti di Tuvalu ha richiesto il visto ambientale. spinto dalla minaccia sempre più imminente che l’innalzamento del mare sommerga gran parte del territorio.
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 05:16

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154