FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus elettrodomestici 2025: fino a 200 euro di rimborso per i nuovi acquisti, ecco come ottenerlo

Arrivano novità positive per chi deve acquistare o rinnovare frigoriferi e lavatrici. Torna il bonus elettrodomestici: ecco i requisiti per ottenerlo.
Curiosità4 Novembre 2025 - ore 10:01 - Redatto da Meteo.it
Curiosità4 Novembre 2025 - ore 10:01 - Redatto da Meteo.it

Parte ufficialmente il nuovo bonus elettrodomestici, un incentivo che mette a disposizione fino a 200 euro per chi decide di acquistare un apparecchio di nuova generazione fabbricato in Europa. L’iniziativa punta a sostenere sia i consumatori sia le aziende del settore.

Le domande potranno essere inviate da metà novembre 2025, attraverso le modalità che saranno indicate sul portale dedicato. Una volta ottenuto il contributo, il buono dovrà essere utilizzato entro 15 giorni per l’acquisto del prodotto scelto.

Bonus elettrodomestici 2025, chi può accedere  

Il nuovo decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con il Ministero dell’Economia, definisce i criteri per ottenere il bonus elettrodomestici 2025, pensato per chi desidera sostituire i propri apparecchi con modelli più moderni ed efficienti.

L’incentivo riguarda grandi elettrodomestici come frigoriferi, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, forni, piani cottura e cappe da cucina. Il contributo economico varia in base alla situazione reddituale del richiedente: 100 euro per tutti i nuclei familiari e 200 euro per chi possiede un ISEE fino a 25.000 euro, con un limite massimo pari al 30% del costo del prodotto.

Possono accedere al bonus solo apparecchi fabbricati nell’Unione Europea e appartenenti a classi energetiche elevate, come stabilito dal decreto interministeriale. Sono inclusi nel beneficio lavatrici e lavasciuga di classe A o superiore, forni classe A o più, cappe di classe B o superiore, lavastoviglie e asciugabiancheria di classe C o più, nonché frigoriferi e congelatori di classe D o superiore. Anche i piani cottura dovranno rispettare le norme europee previste dal Regolamento UE 2019/2016.

Inoltre, il bonus è vincolato alla sostituzione di un vecchio elettrodomestico della stessa tipologia, meno efficiente. Con questa misura, il governo punta a sostenere la produzione europea e a promuovere comportamenti d’acquisto più responsabili. Le modalità per la presentazione delle domande saranno rese note con l’avvio ufficiale della misura, previsto per metà novembre 2025.

Come fare per ottenere il bonus

Per accedere al bonus elettrodomestici, il cittadino dovrà dichiarare che l’acquisto è finalizzato alla sostituzione di un apparecchio meno efficiente, impegnandosi a consegnare il vecchio dispositivo al punto vendita.

Sarà inoltre necessario presentare un attestato ISEE valido per il 2025, che rientri nei limiti previsti dal decreto. Una volta effettuate le verifiche, la piattaforma dedicata rilascerà un voucher digitale personalizzato, inviato tramite e-mail o attraverso l’app IO.

Il buono dovrà essere mostrato al momento dell’acquisto e avrà una validità di 15 giorni, trascorsi i quali perderà automaticamente efficacia. Il negoziante che accetterà il voucher riceverà successivamente un rimborso equivalente al valore del contributo applicato. Questo meccanismo rende l’operazione semplice e tracciabile, garantendo la corretta gestione dei fondi pubblici.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Legare bici o moto a pali o ringhiere potrebbe costare fino a 800 euro
    Curiosità29 Ottobre 2025

    Legare bici o moto a pali o ringhiere potrebbe costare fino a 800 euro

    Legare bici o moto ai pali o ringhiere può arrivare a costare fino a 800 euro. Ecco la sentenza e le possibili multe che possono venir inflitte.
  • Trasferirsi all'estero? Ecco le destinazioni più desiderate del 2025
    Curiosità28 Ottobre 2025

    Trasferirsi all'estero? Ecco le destinazioni più desiderate del 2025

    State pensando di cambiare vita e trasferirvi in un altro Paese? Ecco quali sono le destinazioni più ambite al mondo nella classifica 2025.
  • Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio
    Curiosità14 Ottobre 2025

    Rimandare la sveglia fa male al sonno: lo studio

    Secondo una nuova ricerca, lo "snoozing" ha effetti negativi proprio sul sonno.
  • Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)
    Curiosità13 Ottobre 2025

    Grande cratere nel Mare del Nord: lo ha creato un asteroide (assieme a un gigantesco tsunami)

    45 milioni di anni fa l’impatto con un asteroide di 160 metri aprì il cratere Silverpit. Le analisi (fortunate) di un nuovo studio.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
Tendenza4 Novembre 2025
Meteo: da venerdì 7 novembre ritorna il maltempo. Ecco dove colpirà
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana conferma un cedimento dell'anticiclone e un ritorno a condizioni di maltempo su diverse regioni
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
Tendenza3 Novembre 2025
Meteo: anticiclone protagonista fino a giovedì 6, poi torna la pioggia
L'anticiclone non avrà vita lunga: da giovedì si confermano i primi segnali di cambiamento a causa di un vortice ciclonico in avvicinamento.
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 04 Novembre ore 15:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154