Bonus elettrodomestici 2025: fino a 200 euro di rimborso per i nuovi acquisti, ecco come ottenerlo

Parte ufficialmente il nuovo bonus elettrodomestici, un incentivo che mette a disposizione fino a 200 euro per chi decide di acquistare un apparecchio di nuova generazione fabbricato in Europa. L’iniziativa punta a sostenere sia i consumatori sia le aziende del settore.
Le domande potranno essere inviate da metà novembre 2025, attraverso le modalità che saranno indicate sul portale dedicato. Una volta ottenuto il contributo, il buono dovrà essere utilizzato entro 15 giorni per l’acquisto del prodotto scelto.
Bonus elettrodomestici 2025, chi può accedere
Il nuovo decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con il Ministero dell’Economia, definisce i criteri per ottenere il bonus elettrodomestici 2025, pensato per chi desidera sostituire i propri apparecchi con modelli più moderni ed efficienti.
L’incentivo riguarda grandi elettrodomestici come frigoriferi, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, forni, piani cottura e cappe da cucina. Il contributo economico varia in base alla situazione reddituale del richiedente: 100 euro per tutti i nuclei familiari e 200 euro per chi possiede un ISEE fino a 25.000 euro, con un limite massimo pari al 30% del costo del prodotto.
Possono accedere al bonus solo apparecchi fabbricati nell’Unione Europea e appartenenti a classi energetiche elevate, come stabilito dal decreto interministeriale. Sono inclusi nel beneficio lavatrici e lavasciuga di classe A o superiore, forni classe A o più, cappe di classe B o superiore, lavastoviglie e asciugabiancheria di classe C o più, nonché frigoriferi e congelatori di classe D o superiore. Anche i piani cottura dovranno rispettare le norme europee previste dal Regolamento UE 2019/2016.
Inoltre, il bonus è vincolato alla sostituzione di un vecchio elettrodomestico della stessa tipologia, meno efficiente. Con questa misura, il governo punta a sostenere la produzione europea e a promuovere comportamenti d’acquisto più responsabili. Le modalità per la presentazione delle domande saranno rese note con l’avvio ufficiale della misura, previsto per metà novembre 2025.
Come fare per ottenere il bonus
Per accedere al bonus elettrodomestici, il cittadino dovrà dichiarare che l’acquisto è finalizzato alla sostituzione di un apparecchio meno efficiente, impegnandosi a consegnare il vecchio dispositivo al punto vendita.
Sarà inoltre necessario presentare un attestato ISEE valido per il 2025, che rientri nei limiti previsti dal decreto. Una volta effettuate le verifiche, la piattaforma dedicata rilascerà un voucher digitale personalizzato, inviato tramite e-mail o attraverso l’app IO.
Il buono dovrà essere mostrato al momento dell’acquisto e avrà una validità di 15 giorni, trascorsi i quali perderà automaticamente efficacia. Il negoziante che accetterà il voucher riceverà successivamente un rimborso equivalente al valore del contributo applicato. Questo meccanismo rende l’operazione semplice e tracciabile, garantendo la corretta gestione dei fondi pubblici.






