FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus condizionatori 2022: cos’è, chi ne ha diritto e come richiederlo

L’estate in arrivo si preannuncia come caldissima, e molti potrebbero essere tentati dall’aria condizionata: il governo ha disposto un bonus per l’acquisto e l’installazione dei condizionatori. Ecco come funziona, chi ne ha diritto e come richiederlo
Sostenibilità19 Maggio 2022 - ore 10:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità19 Maggio 2022 - ore 10:36 - Redatto da Redazione Meteo.it

L’estate del 2022 si annuncia come una delle più calde di sempre: secondo Copernicus, il sistema europeo di monitoraggio satellitare del clima, l’Italia ha una probabilità compresa tra il 70 e il 100% di registrare temperature molto più elevate della media tra giugno e agosto. A riportarlo è il Corriere della Sera. E per questo molti italiani potrebbero essere tentati di sfruttare il bonus condizionatori 2022 per far fronte al gran caldo in arrivo.

Bonus condizionatori 2022: che cos’è

Il bonus condizionatori 2022 è stato confermato dalla legge di bilancio per quest’anno, ed è rivolto a chi ha intenzione di acquistare un condizionatore oppure sostituire quello vecchio con uno meno inquinante. L’incentivo consente di ottenere una detrazione fiscale che va dal 50 al 65%: l’acquisto del condizionatore può infatti essere accompagnato dal bonus Ristrutturazione e bonus Mobili al 50% oppure dall’Ecobonus al 65%.

Bonus condizionatori 2022: come funziona

Il bonus condizionatori 2022 viene erogato come credito d’imposta, scalabile dalle tasse negli anni successivi oppure cedibile a soggetti autorizzati come banche, intermediari e fornitori. Non è previsto alcun limite di Isee. Nel caso del bonus al 50%, è necessario che l’acquisto sia abbinato alla ristrutturazione della casa o a un intervento di manutenzione straordinaria senza ristrutturazione. La detrazione del 65% è invece ottenibile nel caso di acquisti di condizionatori con pompa di calore ad alta efficienza.

Bonus condizionatori 2022: chi ne ha diritto

Il bonus condizionatori 2022 può essere chiesto da chiunque, persona fisica o azienda, che siano i detentori dell’immobile in cui viene installato. Il bonus può essere richiesto anche dai nudi proprietari di una casa, affittuari o comodatari. Se sostengono direttamente le spese, inoltre, il beneficio può essere usato anche da un familiare convivente del proprietario dell’immobile, da un componente dell’unione civile o da un ex coniuge: in quest’ultimo caso deve essere assegnatario dell’immobile in cui viene installato il condizionatore.

Bonus condizionatori 2022: come richiederlo

Il bonus condizionatori 2022 può essere richiesto in tre modi differenti: in fase di dichiarazione dei redditi, con lo sconto immediato in fattura da parte di chi installa il condizionatore oppure come credito d’imposta cedibile ai soggetti autorizzati.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Tendenza8 Novembre 2025
Meteo, confermata l'estate di San Martino. La tendenza
Torna l'alta pressione: fino a venerdì 14 novembre condizioni di stabilità diffusa anche se non sarà soleggiato ovunque e temperature sopra le medie
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 09 Novembre ore 05:06

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154