FacebookInstagramXWhatsApp

Bonus bollette 2022: aggiornati i requisiti. Chi può ottenerlo e come

Bonus bollette: il governo per il solo 2022 ha innalzato il normale limite Isee portandolo a 12mila euro.
Sostenibilità11 Aprile 2022 - ore 09:31 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità11 Aprile 2022 - ore 09:31 - Redatto da Redazione Meteo.it

Novità sui requisiti per usufruire del bonus bollette 2022. Dal 1° aprile e fino al 31 dicembre 2022, tutti i nuclei familiari con un reddito Isee fino a 12.000 euro potranno beneficiare di sconti in bolletta.

Bonus bollette, requisiti e limite Isee

Sono stati aggiornati dunque i requisiti per ottenere il bonus bollette 2022. Dal primo aprile fino al 31 dicembre 2022, infatti, è possibile usufruire di una serie di sconti sulle bollette di luce e gas. Il Decreto-legge n. 21/2022, ha aggiornato i requisiti della soglia massima Isee per poter accedere al bonus. La soglia Isee, infatti, è passata da 8.265 euro a 12.000 euro. Dati alla mano lo sconto sulle bollette di luce e gas dovrebbe interessare in totale p5,2 milioni di famiglie. con un basso reddito.

Ecco chi può richiedere il bonus (essendo il titolare del contratto di luce e/o gas).

  • chi ha un reddito Isee non superiore ai 12.000 euro;
  • se nel nucleo familiare ci sono più di 3 figli, chi ha un reddito Isee non superiore a 20.000 euro;
  • chi è titolare di pensione e reddito di cittadinanza.

Bonus bollette, lo sconto varia in base ai componenti in famiglia

Una volta rispettati i requisiti per beneficiare del bonus, lo sconto sul consumo di luce e/o del gas passerà in automatico sulla bolletta a tutti i soggetti che ne hanno diritto senza dover presentare alcuna domanda. Per beneficiare del bonus è richiesta solo la presentazione di una dichiarazione sostitutiva unica che attesti l'indicatore della situazione economica equivalente (Isee) indispensabile a valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie.

Lo sconto sulla bolletta delle corrente elettrica varia a seconda del numero dei componenti del nucleo familiare:

  • circa 165 euro ogni tre mesi in caso di nucleo familiare composto da 1-2 componenti;
  • 200 euro a trimestre per nucleo familiare di 3-4 componenti;
  • 235 euro ogni tre mesi per famiglie con un nucleo superiore ai 4 componenti.

Per quanto concerne la bolletta del gas, lo sconto varia a seconda dei componenti, ma anche delle zone climatiche e varia da un risparmio di 2,73 euro fino a 56,42 euro per le famiglie con 4 componenti. In caso di famiglie con un nucleo composto da più di 4 persone, lo sconto sulla bolletta del gas varia da 13,65 euro fino ad arrivare a 85,54 euro.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Tendenza27 Aprile 2025
Meteo, Primo Maggio con un assaggio d'estate: la tendenza per la festa dei Lavoratori
Torna l'alta pressione di matrice africana: in alcune zone registreremo temperature da inizio estate! La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 06:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154