FacebookInstagramXWhatsApp

Bollette del gas: buone notizie da febbraio

Una tregua all'orizzonte per quanto riguarda il caro energia? Pare di sì, ecco di quanto scenderà il costo del gas e quanto risparmieremo in bolletta
Sostenibilità21 Gennaio 2023 - ore 16:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Sostenibilità21 Gennaio 2023 - ore 16:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

In arrivo finalmente una buona notizia per quanto riguarda le bollette del gas: dal mese di febbraio i costi scenderanno di molto, ecco perché e quanto durerà questo calo.

Bollette del gas meno costose da febbraio

Un anno dopo lo scoppio della guerra in Ucraina e l'inizio di una pesantissima crisi energetica con costi che hanno raggiunte vette prima di allora impensabili, forse cominciamo a respirare un attimo per quanto riguarda le bollette. Il prezzo dell'energia sta infatti vivendo un periodo di mutazione ed è molto probabile che a partire dal mese di febbraio - con l'elettricità già in calo del 20% - il costo del gas scenderà in modo considerevole. A far ben sperare ci sono vari elementi, a partire dalle scorte ancora alte e su livelli superiori a quelli che avremmo potuto prevedere prima dell'inverno. Certamente i motivi vanno attribuiti a una maggiore consapevolezza dei cittadini contro gli sprechi energetici, ma va anche sottolineato come siamo stati nettamente agevolati dalle temperature climatiche per nulla in linea con le medie stagionali, che ci hanno consentito di utilizzare in modo meno intenso il riscaldamento.

Certo anche che, nonostante la discesa dei costi, questi ultimi restano ugualmente alti e potrebbero oscillare ancora a lungo per mesi o anni. Dunque non dobbiamo cullarci della buona notizia smettendo di stare attenti ai consumi, perché questo problema non è stato affatto risolto: tregua non vuol dire pace. La mente va infatti già al prossimo inverno, quando i volumi delle scorte di gas naturale dovranno essere sostituiti ma senza "l'aiuto" dalla Russia, come invece avvenuto nei primissimi mesi dello scorso anno. Ad ogni modo, di quanto scenderà il costo del gas a febbraio?

Di quanto scende il prezzo del gas

Negli ultimi giorni il gas ha visto un calo del 20-30% stabilizzandosi a 59,8 € al MWh, praticamente il costo che aveva nel dicembre 2021, ovvero prima della guerra. Siamo dunque ben lontani dal record spaventoso di 342 € al MWh dello scorso mese di agosto. Il costo del gas calerà ancora? Sì, da febbraio si prevede un calo del 29% rispetto al costo di dicembre 2022 con conseguenti risparmi per le famiglie.

Si stima infatti che con una discesa simile, una famiglia media risparmierebbe oltre 600 euro in un anno per le bollette del gas. Secondo alcuni, invece, il calo sarà addirittura del 35% e ovviamente questo comporterebbe un risparmio ancor più importante; questa visione più ottimistica deriva dall'aiuto che proviene dalla Germania e ai suoi rigassificatori. Lo scenario è dunque abbastanza positivo, ma - come detto - purtroppo non è finita qui e potremmo ritrovarci ad avere a che fare ancora a lungo con quotazioni del gas più alte e bollette più salate.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista
    Energia5 Luglio 2024

    Le 10 aziende più sostenibili del mondo: la classifica di Time e Statista

    La sostenibilità è sempre più importante a livello mondiale: ecco la classifica delle 10 aziende più sostenibili stilata da Time e Statista
  • Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare
    Energia4 Luglio 2024

    Caro bollette: consigli utili su come utilizzare il frigorifero e la temperatura da impostare

    A quale temperatura dovrebbe essere impostato il frigo per mantenere correttamente i cibi e risparmiare in bolletta? Ecco alcuni consigli utili.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 06 Settembre ore 12:41

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154