FacebookInstagramXWhatsApp

Benzina, prezzo in aumento: ecco cosa cambia nel 2023 e cosa devono sapere gli automobilisti

Il prezzo della benzina subirà un aumento per via del ritorno delle accise dal 1 gennaio 2023. Per fortuna, però, il prezzo dei carburanti, da quanto era stato effettuato lo sconti, è notevolmente sceso e pertanto il nuovo rincaro non creerà troppi problemi
Mobilità31 Dicembre 2022 - ore 16:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità31 Dicembre 2022 - ore 16:19 - Redatto da Redazione Meteo.it

Cosa ci porta il nuovo anno? Per ora il 2023 viene preannunciato con la prima brutta notizia per chi viaggia spesso in auto. Aumenterà, infatti, il prezzo della benzina. Ecco tutti i dettagli sui rincari che ci attendono al varco a partire dal 1 gennaio 2023. Oltre la benzina, però, gli automobilisti dovranno fare i conti anche con un aumento del 2% dei pedaggi autostradali.

Prezzo in aumento per la benzina: cosa succede?

Il 2023 inizia sotto il segno dei rincari. Quali? In primis la benzina. Il prezzo dei carburanti, da circa nove mesi a questa parte, aveva potuto godere della riduzione delle accise decisa in primis dal governo Draghi e poi confermata dal governo Meloni. Ora casa cambierà? Vista la mancata proroga dello sconto, ci si attende un aumento automatico dei listini a partire dal primo gennaio.

Era marzo 2022 quando, grazie all'approvazione del decreto Ucraina bis, il costo di benzina e diesel, per contenere i rincari, vennero tolte le accise. Con il decreto legislativo Aiuti quater il taglio è stato prorogato fino al 31 di dicembre, ma ridotto a soli 18,3 centesimi. Per fortuna, nel mentre, i prezzi dei carburanti sono scesi rispetto ai mesi scorsi.

Cosa ci attende dal 1 gennaio 2023? Il ritorno delle accise, ovvero un aumento di quei 18.30 centesimi di cui abbiamo usufruito lo sconto da novembre a fine dicembre. Vista la mancata proroga dello sconto, infatti, tornano a dover essere contate, a tutti gli effetti, quelle che non sono altro che imposte sulla fabbricazione e vendita di prodotti di consumo.

A rincuorare chi si metterà in viaggio per il Capodanno o per il ponte dell'Epifania vi sono i prezzi dei carburanti che sono ancora in calo. La benzina è scesa ai minimi da un anno e mezzo toccando un prezzo medio nazionale pari a 1,625 euro al litro. Il diesel, invece, è arrivato a 1,689 euro.

Dalla benzina ai pedaggi autostradali: altro rincaro

Si ipotizzano rincari anche per i pedaggi autostradali. All'inizio di ogni anno le tariffe vengono tradizionalmente aggiornate e solitamente le varie concessionarie presentano le loro richieste di rimodulazione. Cosa che è successa anche adesso. Tanto che al vaglio del ministero dei Trasporti e del ministero dell'Economia vi è la richiesta di Autostrade per l'Italia di aumentare i prezzi del 2%.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità30 Aprile 2025

    Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop

    È stato indetto per martedì 6 maggio 2025 un nuovo sciopero nazionale dei treni. Ecco le fasce garantite, chi si ferma e i motivi della protesta.
  • Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità28 Aprile 2025

    Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Il lungo ponte del 1° maggio vedrà molti italiani al volante: giorni e orari da bollino rosso secondo le previsioni della Polizia di Stato.
  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 00:08

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154