FacebookInstagramXWhatsApp

Benzina in aumento: cosa ci attende e dove si paga di più?

Il prezzo della benzina è in aumento. L'analisi parla chiaro. Ecco tutti i dati
Mobilità15 Aprile 2024 - ore 15:15 - Redatto da Meteo.it
Mobilità15 Aprile 2024 - ore 15:15 - Redatto da Meteo.it

Il prezzo della benzina è in aumento nuovamente. Cosa ci attende? Ebbene occorrerà prepararsi ai nuovi rincari. E' stato stimato inoltre che a subire gli aumenti saranno soprattutto gli abitanti di Piemonte e Liguria ma anche Lombardia, oltre a quelli della provincia di Palermo, di Benevento e di Modena. Sono queste, infatti, alcune delle aree che, secondo il Codacons, hanno applicato di recente i prezzi più alti nel nostro Paese.

Benzina in aumento: rincari pronti a pesare sugli spostamenti per i vari ponti primaverili

Il prezzo della benzina è nuovamente in aumento. Quello del gasolio, al contrario, fa registrare un lieve calo. Questi sono i dati secondo le ultime rilevazioni effettuate da Staffetta Quotidiana analizzando i prezzi applicati in ben 18 mila impianti sparsi per tutta Italia.

Dai dati raccolti è emerso che le medie dei prezzi praticati si attestano intorno a quasi 2 euro al litro. Nello specifico si è potuto calcolare come per la benzina al self-service si arrivino a pagare 1,914 euro al litro con le varie compagnie che chiedono circa 1,920 mentre nelle pompe bianche si paga solo 1,900. Per il diesel al self-service viene richiesto 1,808 euro/litro. Se si vuole essere serviti, invece, la benzina costa 2,051 euro/litro mentre il prezzo nelle pompe bianche è di 1,964 euro al litro.

Quali sono le zone dove la benzina si paga di più?

Proprio grazie a questi dati e alla segnalazione dei cittadini, il Codacons ha lanciato l'allarme. Il rincaro della benzina rischia di pesare sugli spostamenti soprattutto durante i prossimi ponti primaverili.

Secondo quanto stimato dal Codacons inoltre i prezzi più alti sono e saranno applicati soprattutto in alcune zone d'Italia. Il primo record lo ha ottenuto ad esempio un distributore che si trova in provincia di Varese. Qui il 10 aprile scorso la benzina veniva fatta pagare ben 2,854 euro al litro nelle pompe in cui si richiedeva il servizio e non si utilizzava il self service. Il record del 12 aprile è stato raggiunto da un distributore sull'A21 Piacenza-Brescia. Sempre sulla stessa tratta, nell'Alessandrino, la benzina ha toccato anche i 2,499 euro al litro.

In generale le regioni più care sono: Piemonte, Liguria e Lombardia.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
    Mobilità4 Settembre 2025

    Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni

    Si preannuncia un settembre difficile per i trasporti con scioperi di treni, aerei e trasporto locale. Ecco il calendario completo con le date.
  • Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero trasporto pubblico locale a settembre 2025: le date, le città coinvolte e chi si ferma

    Uno sciopero del trasporto pubblico locale è stato indetto per i primi giorni di settembre. Nel mese ci sono già altri stop. Ecco date e città
  • Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità2 Settembre 2025

    Sciopero aerei il 6 e 26 settembre 2025: chi si ferma e gli orari dello stop

    Settembre difficile per i trasporti: il 6 e il 26 sono previsti scioperi nel settore aereo che coinvolgeranno compagnie e personale di terra.
  • Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite
    Mobilità1 Settembre 2025

    Sciopero nazionale dei treni il 4 e 5 settembre: chi si ferma, orari dello stop e fasce garantite

    Primo sciopero nazionale dei treni in Italia comunicato per il 4 e 5 settembre. Ecco gli orari della protesta.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 23:29

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154