FacebookInstagramXWhatsApp

Scoperto Barnard b: cosa sappiamo del nuovo esopianeta?

Pubblicati ieri i risultati di uno studio durato 5 anni, che ha portato alla scoperta di Barnard b, l'esopianeta della stella di Barnard. Cosa sappiamo del nuovo pianeta nano appena scoperto?
Spazio2 Ottobre 2024 - ore 14:39 - Redatto da Meteo.it
Spazio2 Ottobre 2024 - ore 14:39 - Redatto da Meteo.it

Uno degli esopianeti di massa più bassa tra quelli mai scoperti è stato individuato da un team di ricercatori spagnoli a una distanza di appena sei anni luce dal nostro Pianeta. Ecco cosa sappiamo di Barnard b, l'esopianeta in orbita attorno alla stella solitaria più vicina al Sole.

Cosa sappiamo dell'esopianeta della Stella di Barnard?

La Stella di Barnard è una nana rossa situata nella costellazione dell'Ofiuco, che dista appena 6 anni luce dalla Terra, e ha una massa pari a 1/7 di quella del Sole. Barnard rappresenta la stella singola più vicina al nostro astro. Nei giorni scorsi un team di astronomi ha reso noto di aver scoperto un esopianeta che ruota intorno a questa stella. Lo studio, pubblicato sulla rivista Astronomy & Astrophysics, si basa su 5 anni di osservazioni con il Very Large Telescope dell'European Southern Observatory in Cile. Da tempo si ipotizzava che la Stella di Barnard potesse avere esopianeti, e la conferma è arrivata ora.

L'esopianeta appena scoperto è stato ribattezzato Barnard b e si trova 20 volte più vicino alla sua stella di quanto Mercurio lo sia al nostro Sole, tanto che per compiere una rotazione completa impiega poco più di 3 giorni terrestri. Si tratta di uno degli esopianeti di massa più bassa conosciuti, con una massa inferiore a quella della Terra. La temperatura sulla superficie del pianeta roccioso raggiunge i 125 gradi Celsius.

I misteri sulla Stella di Barnard

La scoperta di Barnard b è arrivata dopo 5 anni di osservazioni. Gli scienziati tuttavia non escludono che la stella molto vicina a noi (si tratta del secondo sistema stellare più vicino dopo le tre stelle Alpha Centauri) possa riservarci altre "sorprese".

Da tempo infatti ipotizzano la presenza di altri tre esopianeti intorno a questa stella, anche se per eventuali conferme o smentite saranno necessarie ulteriori osservazioni. Barnard b potrebbe quindi non essere il solo esopianeta di questa stella.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna immersa nelle Pleiadi: l'appuntamento imperdibile con il cielo di settembre
    Spazio9 Settembre 2025

    Luna immersa nelle Pleiadi: l'appuntamento imperdibile con il cielo di settembre

    La Luna si tuffa nell'ammasso stellare delle Pleiadi per regalarci un evento straordinario. lo show celeste atteso per il 12 settembre.
  • Eclissi totale di Luna: le immagini più belle sui social - Foto
    Spazio8 Settembre 2025

    Eclissi totale di Luna: le immagini più belle sui social - Foto

    Cosa è accaduto durante l'eclissi totale di Luna? Ecco le ultime news e le foto postate sui social da chi ha ammirato lo spettacolare evento
  • Stasera, 8 settembre arriva il bacio Luna-Saturno: tutti i dettagli dello show celeste
    Spazio8 Settembre 2025

    Stasera, 8 settembre arriva il bacio Luna-Saturno: tutti i dettagli dello show celeste

    Sarà un bacio Luna-Saturno con sorpresa, quello che attende stasera gli skywatcher. I dettagli dello show celeste dell'8 settembre.
  • Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?
    Spazio4 Settembre 2025

    Eclissi di Luna del 7 settembre: perché vedremo il nostro satellite rossastro?

    Il 7 settembre assisteremo a un'eclissi di Luna totale, che vedrà il nostro satellite colorarsi di una nuance insolita. Ma perché accade?
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Tendenza9 Settembre 2025
Meteo, da venerdì 12 settembre tempo in miglioramento con poche piogge. La tendenza
Venerdì ci lasceremo alle spalle l'intensa fase di maltempo che segnerà la parte centrale della settimana. Gli aggiornamenti meteo
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
Tendenza8 Settembre 2025
Meteo: giovedì 11 settembre temporali anche al Sud. Ecco dove
La perturbazione n.3 giovedì 11 settembre porterà temporali anche all'estremo Sud oltre ad un generale calo delle temperature: la tendenza meteo.
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 09 Settembre ore 20:28

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154