FacebookInstagramXWhatsApp

Bando per terreni agricoli: super incentivi ai giovani

Banca nazionale delle terre agricole è giunta alla quinta edizione. Ecco come accedere agli incentivi per l'imprenditoria agricola giovanile
Ambiente16 Marzo 2022 - ore 14:24 - Redatto da Redazione Meteo.it
Ambiente16 Marzo 2022 - ore 14:24 - Redatto da Redazione Meteo.it

Si è appena aperta, e resta valida fino al 5 giugno, la quinta edizione di "Banca nazionale delle terre agricole" che prevede agevolazioni per i giovani imprenditori agricoli. Ecco i requisiti per ottenere i super incentivi, i termini e le modalità per fare domanda.

Requisiti per il bando terreni agricoli

Il bando è rivolto ai giovani imprenditori agricoli maggiorenni, che non abbiano ancora compiuto i 41 anni d'età. Gli interessati potranno far pervenire la propria manifestazione d'interesse attraverso domanda telematica nel periodo compreso tra il 7 marzo e il 5 giugno 2022.

Le modalità di accesso al bando prevedono requisiti diversi, a seconda che si tratti di impresa individuale o società. In entrambi i casi deve trattarsi di azienda iscritta al registro imprese Cciaa (Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura), titolare di partita Iva in ambito agricolo e iscritta al regime previdenziale agricoltura. Il requisito anagrafico deve essere posseduto dal titolare, nel caso di impresa individuale, oppure dalla maggioranza dei soci (sia numerica che azionaria), nel caso di società. In quest'ultima ipotesi anche l'amministratore dovrà avere un'età compresa tra 18 e 41 anni non compiuti. Sempre nel caso di aziende societarie dovrà essere presente la "società agricola" nella denominazione o nella ragione sociale.

Bando Banca delle terre Ismea, le finalità

Banca nazionale delle terre agricole nasce su progetto Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) per favorire lo sviluppo dell'attività agricola tra i giovani e per dare una spinta al ricambio generazionale.

Il bando prevede l'assegnazione di terreni agricoli per oltre 19.800 ettari, per un totale di 827 potenziali aziende agricole, da destinare alle nuove iniziative di imprenditoria giovanile. L'assegnazione avviene con sistema d'asta, che prevede l'assegnazione di 403 lotti al primo tentativo, 269 al secondo, 60 al terzo e 95 al quarto. Il valore complessivo a base d'asta ammonta a quasi 312 milioni di euro. Per conoscere le caratteristiche di tutti i terreni agricoli a disposizione è possibile consultare il link apposito sul sito ufficiale Ismea.

Come partecipare al bando

La partecipazione al bando per l'assegnazione dei lotti di terreno agricolo si articola in tre fasi:

  • individuazione del terreno
  • manifestazione di interesse
  • presentazione dell'offerta.

Una volta individuato l'appezzamento per il quale si intende procedere è necessario manifestare online il proprio interesse, per poi fare l'offerta che deve essere correlata dal deposito cauzionale. Alla domanda di partecipazione all'asta deve essere allegato assegno circolare pari al 10% del prezzo a base d'asta.

Bando terreni agricoli, quali incentivi?

Coloro che si aggiudicheranno i terreni agricoli potranno beneficiare di forme di pagamento rateale. Come previsto dall'art. 13 DL 193/2016, sul terreno sarà costituita ipoteca pari al 100% del suo valore, nel caso di aggiudicazione nei primi tre tentativi di vendita, mentre potrà essere registrata ipoteca per l'effettivo prezzo di aggiudicazione, se minore, qualora l'assegnazione venga fatta al quarto tentativo.

Il pagamento rateale potrà prevedere scadenze semestrali o annuali con un piano di ammortamento fino a 30 anni. I pagamenti delle rate dovranno avvenire tramite Sdd, Sepa direct debt, mediante addebito diretto sul conto del soggetto aggiudicatario.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?
    Ambiente17 Settembre 2025

    Granchio blu: invasione a Punta Marina e Marina di Ravenna, cosa sta succedendo?

    Nuova massiccia invasione del granchio blu in Emilia Romagna, soprattutto a Punta Marina e Marina di Ravenna. Cosa sta accedendo e perché?
  • Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno
    Ambiente17 Settembre 2025

    Balenottera di 18 metri trovata morta e arenata alla Terrazza Mascagni di Livorno

    Il cetaceo, di 18 metri per 40 tonnellate, è arrivato già morto fino alla Terrazza Mascagni, uno dei simboli di Livorno.
  • Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024
    Ambiente16 Settembre 2025

    Un milione di ettari bruciati nel 2025, il tragico bilancio degli incendi boschivi nell'Ue: già 4 volte il 2024

    Come mai si conta già un milione di ettari di foreste e vegetazione bruciati nel 2025? Ecco i dati riguardanti l'Ue e una delle cause
  • Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti
    Ambiente12 Settembre 2025

    Allarme pesci contaminati da Pfos: in Italia fino a 900 volte oltre i limiti

    Un rapporto europeo rilancia l’allarme per la presenza nelle acque e nei pesci degli inquinanti Pfas, e in particolare di Pfos.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 17:55

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154