FacebookInstagramXWhatsApp

Ecco dove si può fare Whale Watching, ammirando le balene da vicino anche in Italia

Osservare le balene si può anche in Italia. Ecco dove è possibile fare whale watching!
Curiosità26 Febbraio 2024 - ore 13:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Curiosità26 Febbraio 2024 - ore 13:36 - Redatto da Redazione Meteo.it
Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Whale Watching

La danza delle balene è una di quelle cose da osservare almeno una volta nella vita. Uno spettacolo unico per gli occhi, ma anche per il cuore essendo uno degli animali più maestosi e grandi da osservare. Per chi sta pensando di fare whale watching, ossia osservazione delle balene, ecco dei luoghi dove è possibile farlo anche in Italia!

Whale watching, cosa è e come farlo

Sono tanti i Paesi nel mondo dove è possibile osservare la danza delle balene. Tra i più famosi per l'attività del whale whatching che consiste nell'osservazione dei cetacei nel loro ambiente naturale i più famosi sono sicuramente l'Australia, l'Islanda e l'Alaska, ma in realtà è possibile osservare questi grandi cetacei anche in Italia. Si tratta del Santuario dei cetacei, una vastissima area istituita dal 1999 nella vasta area del Mar Mediterraneo compresa tra  l'Italia, la Francia e il Principato di Monaco. L'area, classificata come Area Specialmente Protetta di Interesse Mediterraneo, permette di poter praticare il whale watching che consiste nell'avvistamento ed osservazione dei cetacei che avviene in mare e lontano dalla costa.

Durante il whale whatching, infatti, vengono osservate non solo le balene, ma anche altre specie animali come: balenottere, megattere, capodogli, delfini e orche. Per osservare queste splendide specie animali sono fondamentali le condizioni meteo e la presenza di una barca e di guide esperte. Durante l'avvistamento delle balene è fondamentale non intralciare mai il loro cammino e non inseguirle, in quanto potreste arrecar loro ferite. Per questo motivo è consigliato di mantenere una certa distanza dall'animale, spegnere i motori della barca o muoversi lentamente aspettando che siano loro ad avvicinarsi. La durata del Whale Whatching ha una durata di circa 4-5 ore, quindi portate con voi cappellino, occhiali da sole e binocolo!

Whale watching in Italia: dalla Liguria alla Sardegna

Ma dove è possibile fare Whale Whatching in Italia? L'osservazione delle balene è possibile in Liguria, visto che il mare di questa splendida regione presenta una conformazione geomorfologica perfetta come habitat per questi cetacei. Sono numerosi i tour organizzati in partenza da Genova, Imperia, Savona e Alassio e il periodo migliore per avvistare le balene è durante la primavera ed estate. Anche in Toscana esistono numerosi tour organizzati di whale whatching in partenza dall'Isola d'Elba e dall'Arcipelago Toscano. Anche in questo caso è consigliato di scegliere giornate senza vento e con mare calmo.

Infine da non sottovalutare è la costa nord della Sardegna che rientra a pieno nell'area del Santuario dei cetacei. L'area migliore è quella tra Capo Falcone fino a Capo Ferro. Diversi tour sono organizzati da Caprera, Poltu Quatu o isola dell'Asinara. Il periodo migliore è la primavera quando il mare non è troppo mosso e le acque fredde diventano l'habitat migliore per il passaggio di questi enormi cetacei.

Unisciti al nuovo canale WhatsApp!
Articoli correlatiVedi tutti


  • L’ondata di calore “The Blob” ha causato in due anni la morte di circa 4 milioni di uccelli marini nell’Oceano Pacifico nord-orientale
    Ambiente10 Gennaio 2025

    L’ondata di calore “The Blob” ha causato in due anni la morte di circa 4 milioni di uccelli marini nell’Oceano Pacifico nord-orientale

    L'allarme per l'ondata di calore del 2016, soprannominata "The Blob", che ha colpito gli uccelli marini.
  • Sicilia: scoperta nuova specie di coleotteri, ecco come
    Ambiente9 Gennaio 2025

    Sicilia: scoperta nuova specie di coleotteri, ecco come

    Dalla Sicilia arriva la scoperta dell'individuazione di una nuova specie di coleotteri. Il ritrovamento è avvenuto nella Grotta Ciavuli.
  • Comedy Wildlife Photography Awards 2024: a trionfare è la foto di un italiano
    Ambiente8 Gennaio 2025

    Comedy Wildlife Photography Awards 2024: a trionfare è la foto di un italiano

    Chi ha vinto l'Intel Comedy Wildlife Photography Awards 2024? A trionfare è stato un italiano. Ecco con quale scatto e gli altri vincitori.
  • Vietato gettare abiti nell’indifferenziato: dal 1° gennaio è scattato l’obbligo del riciclo dei rifiuti tessili
    Ambiente4 Gennaio 2025

    Vietato gettare abiti nell’indifferenziato: dal 1° gennaio è scattato l’obbligo del riciclo dei rifiuti tessili

    Dal 1 gennaio 2025 è vietato gettare abiti nell'indifferenziata: un cambiamento epocale che coinvolge non solo l'Italia, ma tutta Europa.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 22 gennaio nuove perturbazioni in vista: la tendenza
Tendenza19 Gennaio 2025
Meteo, dal 22 gennaio nuove perturbazioni in vista: la tendenza
Si riattiva il flusso atlantico sull'Europa: nuove perturbazioni in arrivo, la prima al Nord mercoledì 22 gennaio. La tendenza meteo aggiornata
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Tendenza18 Gennaio 2025
Meteo, 21 gennaio di tregua ma una nuova perturbazione si avvicina. La tendenza
Si attenua il forte maltempo al Sud e sulle Isole con temperature in aumento. Da mercoledì 22 nuovo peggioramento verso il Nord. La tendenza meteo
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
Tendenza17 Gennaio 2025
Meteo: maltempo in calo la prossima settimana, ma ancora piogge e nubi in arrivo. La tendenza da lunedì 20
La tempesta Gabri farà sentire i suoi effetti fino all'inizio della prossima settimana, anche se sarà più debole. Ecco dove arriva la pioggia
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Gennaio ore 00:22

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154