FacebookInstagramXWhatsApp

Arriva il bacio Luna-Saturno, quando e come ammirare l'evento celeste

Il Signore degli Anelli e il nostro satellite naturale protagonisti di una splendida congiunzione nel cielo di maggio
Spazio13 Maggio 2024 - ore 09:40 - Redatto da Meteo.it
Spazio13 Maggio 2024 - ore 09:40 - Redatto da Meteo.it

Tra pochi giorni il nostro satellite naturale tornerà ad essere protagonista del firmamento. La Luna pronta a "duettare" con Saturno nel cielo di maggio. Ecco qualche consiglio per non perdersi questo spettacolo, sicuramente non rarissimo ma sempre molto affascinate.

Congiunzione Luna - Saturno, ecco quando ammirarla

Il satellite naturale della Terra e il Signore degli Anelli si incontreranno nel cielo il prossimo 31 maggio. Come fanno sapere dall'Uai, l'Unione astrofili italiani, l'incontro Luna- Saturno avverrà nella costellazione dell'Acquario. La romantica congiunzione tra il nostro satellite naturale e il Pianeta più lontano dalla Terra sarà visibile poco prima dell'alba.

©Stellarium - cielo del 31 maggio ore 4.00 circa

Si tratterà della seconda congiunzione del mese tra i due corpi celesti - dopo quella che si è verificata lo scorso 4 maggio sempre nella costellazione dell'Acquario - e saranno i più mattinieri a beneficiare di questo spettacolo, non rarissimo ma sempre capace di tenere con gli occhi incollati al cielo migliaia di skywatcher.

Come ammirare il "bacio spaziale" Luna - Saturno

Quella che sta per arrivare sarà un'effusione celeste teoricamente visibile anche a occhio nudo. Tuttavia - come sempre accade quando parliamo di Saturno - vi consigliamo di attrezzarvi almeno con un binocolo per non rischiare di perdervi neppure un dettaglio del Signore degli Anelli. Ovviamente sarà necessario anche poter contare su un cielo sereno e privo di nubi.

Per garantirvi una visuale ottimale della volta celeste - e lasciarvi incantare dalla "magia" di questo incontro spaziale - sarebbe poi opportuno scegliere un punto di osservazione abbastanza buio. Lasciatevi alle spalle le fonti di inquinamento luminoso delle città e dirigetevi in luoghi in cui il cielo stellato è ancora ben visibile in tutta la sua bellezza.

Lasciate passare qualche minuto per dare modo agli occhi di abituarsi all'oscurità e poi alzate lo sguardo a Est. Poco prima del sorgere del Sole vedrete una sottile falce di Luna calante affiancarsi a Saturno, per regalarci lo spettacolo.

Quanto saranno vicini Luna e Saturno?

In astronomia il termine "congiunzione" indica un evento nel quale due o più corpi celesti si trovano nello stesso campo visivo. Questo avviene grazie alla loro declinazione e ascensione. Ma quei due corpi celesti - in questo caso Luna e Saturno - sono davvero così vicini? In realtà si tratta di un "trucco geometrico": i due corpi celesti non si incontrano davvero e la distanza tra loro è ampissima. Tuttavia - proprio grazie a un gioco di linee - a noi che li osserviamo dalla Terra appaiono molto vicini.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo
    Spazio30 Giugno 2025

    Come trovare costellazioni e Pianeti nel cielo di luglio 2025 partendo dal Triangolo Estivo

    Dedicarsi all'osservazione di costellazioni e Pianeti a luglio, partendo dal Triangolo estivo: ecco come fare.
  • Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando
    Spazio30 Giugno 2025

    Le notti per vedere le più belle stelle cadenti dell'anno: ecco quando

    A luglio e agosto lo sciame meteorico delle Perseidi può regalare un grande spettacolo: ecco quando osservare le notti più belle di stelle cadenti.
  • Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere
    Spazio27 Giugno 2025

    Cosa ci riserva il cielo di luglio 2025? Luna del Cervo, stelle cadenti e baci celesti, tutti gli appuntamenti da non perdere

    Il cielo di luglio si presenta ricco di appuntamenti celesti mozzafiato, con tanti baci celesti, la Luna del Cervo e qualche pioggia di stelle.
  • Scoperti 2.000 asteroidi in una sola settimana, 7 sono vicini alla Terra: debutto record del Vera Rubin
    Spazio25 Giugno 2025

    Scoperti 2.000 asteroidi in una sola settimana, 7 sono vicini alla Terra: debutto record del Vera Rubin

    L’Osservatorio Vera Rubin, situato in Cile, ha scoperto oltre 2.000 asteroidi finora sconosciuti all’interno del Sistema solare, segnando un primato senza precedenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Tendenza29 Giugno 2025
Meteo, almeno fino al 4 luglio caldo africano e afa: la tendenza
Stabilità al Centro-sud e qualche temporale al Nord ma il caldo intenso resterà protagonista per tutta la settimana con picchi vicini ai 40 gradi. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 01 Luglio ore 12:03

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154