FacebookInstagramXWhatsApp

Auto, nuovi standard Euro 7 dall'UE: ecco tutte le novità in arrivo

Proposto il nuovo regolamento Euro 7 per tutti i veicoli a motore in Europa: tante restrizioni e diverse perplessità
Mobilità12 Novembre 2022 - ore 18:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Mobilità12 Novembre 2022 - ore 18:19 - Redatto da Redazione Meteo.it

Emissioni sotto la lente d'ingrandimento dell'Unione Europea, sono in arrivo restrizioni che fanno discutere per i veicoli e per i mezzi pesanti.

Nuovi standard Euro 7 per auto e mezzi pesanti, quali sono le direttive

L'obiettivo di ridurre l'inquinamento atmosferico è un cavallo di battaglia della Commissione Europea, che ha infatti presentato la sua proposta per il regolamento Euro 7 definendo i nuovi standard per i veicoli a motore in Europa. Il precedente regolamento Euro 6 viene così semplificato e ampliato, in quanto questo faceva riferimento solamente ad autocarri e autobus, mentre ora vengono coinvolti tutti i veicoli a motore, automobili comprese.

Le nuove regole non fanno distinzioni per i diversi carburanti ma sono neutrali per tutti i motori: l'unica missione è ridurre le emissioni, che si tratti di diesel, di benzina o di elettrico. Dal 2035 infatti in Ue tutte le auto e i furgoni venduti dovranno avere 0 emissioni di anidride carbonica, anche se le previsioni disegnano un quadro non troppo ottimistico nel quale - nel 2050 - oltre il 20% di auto e furgoni e più della metà dei mezzi pesanti continuerà a emettere sostanze inquinanti.

Ed è proprio in questo quadro che si inserisce il regolamento Euro 7, che interviene per limitare ulteriormente l'inquinamento atmosferico partendo dai veicoli e mantenendoli alla portata dei consumatori. Ma cosa prevede il nuovo regolamento Euro 7? Innanzitutto viene richiesto alle case automobilistiche un maggiore controllo delle emissioni di tutti i veicoli prodotti, ampliando la gamma delle condizioni che i veicoli possono sperimentare in tutta Europa, comprese temperature fino ai 45° C o brevi tragitti tipici dei pendolari quotidiani. Le restrizioni arriveranno poi per gli autocarri, che avranno limiti più serrati. All'interno del nuovo regolamento vengono inseriti ulteriori valori finora mai presi in considerazione, come le emissioni di protossido di azoto dei veicoli pesanti.

E per quanto riguarda le auto elettriche? Come detto, le normative interesseranno tutti i veicoli indipendentemente dal carburante, dunque anche l'elettrico dovrà adeguarsi, ma la strategia della Commissione Europea in questo caso è particolare: dovrà infatti essere prolungata la durata delle batteria delle e-car per aumentare la fiducia dei consumatori e indirizzarli al momento dell'acquisto di un nuovo veicolo. Non solo, perché questa soluzione ridurrà anche la necessità di sostituire le batterie in maniera frequente, facendo dunque scendere la domanda di nuove materie prime per nuove batterie.

Regolamento Euro 7, le reazioni di costruttori e ambientalisti

Nonostante le buone intenzioni del regolamento Euro 7, i dubbi e le perplessità non sono pochi. In particolare ad alzare la voce è l'Acea, l'associazione dei costruttori europei, che ha fatto notare come il pacchetto legislativo non potrà essere pronto prima del 2024 e questo ritardo rallenterà il processo transitivo verso le emissioni zero. Inoltre non sarebbero realistiche le date di attuazione della legge per auto e furgoni e per i veicoli pesanti (rispettivamente luglio 2025 e luglio 2027), per via dell'enorme numero di modelli e varianti di veicoli che devono essere sviluppati, ingegnerizzati, testati e omologati prima di allora. Hanno da ridire poi anche alcune associazioni ambientaliste, che ritengono inconcepibile il non inasprire subito le leggi per auto e furgoni, facendo così di fatto un regalo alle case produttrici di automobili.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop
    Mobilità30 Aprile 2025

    Sciopero nazionale dei treni per il 6 maggio: chi si ferma e gli orari dello stop

    È stato indetto per martedì 6 maggio 2025 un nuovo sciopero nazionale dei treni. Ecco le fasce garantite, chi si ferma e i motivi della protesta.
  • Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità28 Aprile 2025

    Ponte 1° maggio: giorni e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Il lungo ponte del 1° maggio vedrà molti italiani al volante: giorni e orari da bollino rosso secondo le previsioni della Polizia di Stato.
  • Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno
    Mobilità24 Aprile 2025

    Sciopero maggio 2025: tutti gli stop giorno per giorno

    Il mese di maggio al via con il primo sciopero nazionale. Ecco il calendario con le date di tutti gli scioperi in programma.
  • Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade
    Mobilità22 Aprile 2025

    Ponte del 25 aprile: date e orari da bollino rosso su strade e autostrade

    Strade e autostrade italiane prese d'assalto nel lungo ponte del 25 aprile: giorni e orari da bollino rosso, le previsioni della Polizia di Stato
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Aprile ore 23:00

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154