FacebookInstagramXWhatsApp

Aurora in Europa: le immagini più suggestive dai vari Paesi | Foto

Dopo la più grande tempesta geomagnetica ecco uno spettacolo di aurore polari che hanno affascinato tutto il mondo, ma soprattutto l'Europa: dall'Inghilterra all'Austria
Ambiente11 Maggio 2024 - ore 19:41 - Redatto da Meteo.it
Ambiente11 Maggio 2024 - ore 19:41 - Redatto da Meteo.it

Oltre che in Italia, l'aurora si è verificata anche in diversi Paesi d'Europa e del mondo. Sono tutti rimasti affascinati dal fenomeno naturale che per la prima volta dopo tanto tempo, grazie alla sua intensità, ha raggiunto latitudini che non aveva mai toccato. A causare tutto ciò è stato il  verificarsi della più grande tempesta geomagnetica degli ultimi vent’anni che ha raggiunto la categoria G5. Ecco gli avvistamenti e alcune immagini.

Aurora polare in Europa e in Italia: immagini spettacolari

A causa di una intensa espulsione di massa coronale scagliata verso la Terra dalla gigantesca macchia solare AR3664, espulsione che ha colpito il campo magnetico del nostro pianeta ieri, 10 maggio, si è scatenata una tempesta geomagnetica, che ha raggiunto il livello G5. Tale tempesta oltretutto verrà prolungata da altre espulsioni consecutive di livello G4. Ciò ha causato già tra ieri e oggi, 11 maggio 2024, che l'aurora polare affascinasse oltre l'Italia, anche l'Europa e vari paesi del Mondo con la sua bellezza. Lo spettacolo naturale ha tenuto molti con il naso all'insù. Il cielo si è tinto di rosso e verde e brillava come non mai.

Si stima inoltre che i disturbi geomagnetici possano proseguire anche per tutta la durata del fine settimana rendendo visibile l’aurora a occhio nudo fino alle medie latitudini anche oggi, 11 maggio. Si attendono ulteriori avvistamenti  soprattutto negli Stati Uniti settentrionali, in Canada e nel Nord Europa.

Immagini suggestive sono giunte dall'Inghilterra

Altre sono giunte da Edimburgo:

O dall'Austria

Gli altri avvistamenti

Lo spettacolo regalato dall'aurora polare è stato visibile anche  fino alla Florida e al Sud Italia nell’emisfero settentrionale, mentre l’aurora australe è apparsa a nord fino alla Nuova Zelanda nell’emisfero meridionale. Si è trattato, infatti, come già dicevamo, della più grande aurora polare dell’era moderna dal 1932.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare
    Ambiente20 Novembre 2025

    Parco dello Stelvio, via libera al piano cervi: 237 capi da eliminare

    Sono ripresi gli abbattimenti di cervi al Parco dello Stelvio, con l’obiettivo di abbattere 237 esemplari.
  • Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità
    Ambiente18 Novembre 2025

    Iran in crisi idrica: avviata la semina delle nuvole per combattere la siccità

    In Iran la pioggia manca da mesi: per tentare di alleviare l’emergenza idrica, il governo ha avviato le operazioni di cloud seeding.
  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 22 Novembre ore 06:50

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154