FacebookInstagramXWhatsApp

Pasqua 2025, aumenti sui trasporti: tariffe alte per aerei, treni e pullman

Boom di aumenti per i biglietti in vista delle festività di Pasqua 2025.
Viaggi9 Aprile 2025 - ore 16:27 - Redatto da Meteo.it
Viaggi9 Aprile 2025 - ore 16:27 - Redatto da Meteo.it

Le festività di Pasqua 2025 sono l'occasione per godere dell'arrivo della bella stagione, ma anche per organizzare le valigie e trascorrere qualche giorno fuori casa all'insegna del relax. In vista della domenica di Pasqua e Pasquetta 2025, l'Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha comunicato che una famiglia su 6 è pronta a trascorrere le vacanze di Pasqua lontano da casa. Il boom di richieste ha portato ad un aumento notevole dei prezzi dei biglietti aerei, ma anche di treni e pullman.

Viaggi a Pasqua 2025: boom dei prezzi dei biglietti

Con l'arrivo della Pasqua 2025 non solo inizia la bella stagione, ma per milioni di italiani è anche l'occasione di un breve viaggio fuori porta. Secondo le stime dell'Osservatorio Nazionale Federconsumatori circa 4,1 milioni di famiglie trascorreranno le vacanze di Pasqua 2025 lontano da casa. Il 94% le trascorrerà in Italia da amici, parenti oppure scegliendo soluzioni non troppo care come b&b, agriturismi o appartamenti in affitto. In questo scenario però si registra un aumento considerevole dei prezzi dei biglietti di aerei, treni e pullman con un boom mai visto prima.

Assoutenti, Associazione di promozione sociale iscritta nel registro unico nazionale del Terzo settore e membro del CNCU, ha comunicato che i biglietti degli aerei in vista delle festività di Pasqua 2025 registrano un aumento del 468% rispetto ai giorni non festivi. Tra le tratte più care ci sono:  Torino-Lamezia Terme con un +468%, Genova-Catania fa registrare un +248% e Milano Linate-Brindisi con +240%. Basti pensare che un volo da Milano a Brindisi dal 18 al 22 aprile costa 619 euro, molto di più di un intercontinentale diretto a New York.

Pasqua 2025 ma quanto mi costi? Prezzi da record per viaggi in treni e pullman

Anche le tariffe dei treni in vista di Pasqua 2025 fanno registrare un aumento dei prezzi da record con picchi fino a un +312% nei giorni delle festività di Pasqua 2025. Un viaggio in treno da Torino a Reggio Calabria, solo andata, varia tra 195 e 360 euro, mentre da Milano a Reggio Calabria sono richiesti prezzi da 104 euro, in caso di treni lenti, e fino a 345 euro per l'alta velocità.

Non solo, anche i prezzi dei biglietti dei pullman fanno registrare cifre molto alte a Pasqua 2025 con le tariffe che superano anche i 120 euro per la tratta da Milano/Torino a Reggio Calabria, mentre un viaggio in pullman da Milano a Salerno costa 76 euro. Da Roma i prezzi sono più moderati, visto che per raggiungere Reggio Calabria sono richiesti 56 euro, mentre Lecce soli 51 euro.

Si tratta ugualmente di cifre importanti che non tutte le famiglie possono permettersi considerando anche l'aumento generale dei prezzi. Per questo motivo Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti, ha chiesto un intervento immediato del governo per calmierare i prezzi, ma anche per potenziare i collegamenti tra Nord e Sud in modo da evitare "un salasso per le tasche degli italiani".

Articoli correlatiVedi tutti


  • Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025
    Viaggi11 Agosto 2025

    Spiagge deserte da Nord a Sud: i problemi di questa estate 2025

    Flessione del turismo balneare: costi in aumento, meno presenze e un’economia costiera in difficoltà.
  • Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate
    Viaggi8 Agosto 2025

    Andare in vacanza con il gatto: pro, contro e mete consigliate

    Come andare in vacanza con il gatto? Quali sono i pro e i contro? Ecco i consigli utili per portare il proprio amico a quattro zampe in ferie
  • L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025
    Viaggi1 Agosto 2025

    L’Italia e la lotta all’overtourism: le nuove restrizioni, ordinanze e divieti dell’estate 2025

    In diversi comuni italiani sono scattate una serie di regole e divieti per contrastare l'overtourism. Scopriamo quali sono i principali.
  • Dove andare nel primo weekend d'agosto?
    Viaggi1 Agosto 2025

    Dove andare nel primo weekend d'agosto?

    L'arrivo di agosto è l'occasione ideale per organizzare una breve pausa nel fine settimana: ecco dei suggerimenti
Ultime newsVedi tutte


Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Tendenza4 Settembre 2025
Meteo, 7-8 settembre con alta pressione e clima estivo: la tendenza
Alta pressione protagonista nei prossimi giorni con caldo estivo e picchi di 35 gradi in Sardegna. Da martedì più instabile al Nord. La tendenza meteo
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Tendenza3 Settembre 2025
Meteo: weekend del 6-7 settembre dal sapore ancora estivo! La tendenza
Il weekend in arrivo, quello del 6-7 settembre, sarà caratterizzato da un clima ancora caldo ed estivo con temperature anche oltre i 30 gradi.
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
Tendenza2 Settembre 2025
Meteo: ultima parte di settimana perlopiù stabile. Clima caldo al Centro-Sud
La tendenza meteo per l'ultima parte di settimana vede l'alta pressione protagonista con qualche episodio instabile e clima caldo al Centro-Sud.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 04 Settembre ore 20:05

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154