FacebookInstagramXWhatsApp

Arriva Thor, l’algoritmo che dà la caccia agli asteroidi nascosti intorno alla Terra

Vicini - in termini astronomici - al nostro pianeta ci sono circa 15mila asteroidi che non sono ancora stati individuati: l’algoritmo dà la caccia a questi corpi celesti, potenzialmente capaci di colpire la Terra con una potenza di centinaia di milioni di tonnellate di tritolo
Spazio8 Giugno 2022 - ore 12:06 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio8 Giugno 2022 - ore 12:06 - Redatto da Redazione Meteo.it

Intorno alla Terra ci sono circa 15mila asteroidi, potenzialmente capaci di colpire il pianeta con una potenza di centinaia di milioni di tonnellate di tritolo che sfuggono ai nostri occhi e di cui non conosciamo bene la posizione. Per evitare uno scenario come quello del film Don’t Look Up è stato sviluppato l’algoritmo Thor. Il suo compito? Dare la caccia a questi asteroidi killer nascosti. Lo riporta l’Agi.

Come funziona Thor

L’algoritmo è stato sviluppato dall’Asteroid Institute della B612 Foundation: Thor permette ai ricercatori di scoprire gli asteroidi finora sfuggiti all’osservazione umana, senza la necessità di raccogliere ulteriori dati astronomici o avviare nuove ricerche di asteroidi. L’attività di Thor non si basa infatti sull'osservazione diretta della volta celeste con il telescopio, ma sull'analisi dei dati già acquisiti da altri telescopi, anche di immagini vecchie di anni. A rimettere poi insieme i frammenti delle traiettorie è un algoritmo.

La caccia agli asteroidi killer

Thor ha già scoperto 104 nuovi asteroidi, dopo aver passato al setaccio immagini vecchie di anni. L’algoritmo è potenzialmente capace individuare gli asteroidi tra i 68 miliardi di punti luce cosmica presenti nelle immagini del National Optical - Infrared Astronomy Research Laboratory. Non solo: il suo compito è anche quello di stabilire quanti di essi siano effettivamente asteroidi e quanti dei punti luce scattati in momenti diversi ritraggano lo stesso asteroide. Una caccia aperta per proteggere la Terra da brutte sorprese.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove
    Spazio30 Aprile 2025

    Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove

    Aprile è stato un mese ricco di eventi celesti, e prima di salutarci, vuole regalarci un ultimo show. Stasera Luna e Giove duetteranno nel cielo.
  • Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio
    Spazio28 Aprile 2025

    Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio

    Ogni plenilunio racchiude qualche piccola curiosità: scopri tutte quelle che accompagnano la Luna Piena di maggio, ribattezzata Luna dei Fiori.
  • Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti
    Spazio24 Aprile 2025

    Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti

    Microluna dei Fiori, baci planetari e una pioggia di stelle cadenti che è stata inserita tra gli eventi clou 2025: gli eventi del mese di maggio.
  • BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio
    Spazio24 Aprile 2025

    BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio

    A 140 anni luce dalla Terra si sta consumando uno degli spettacoli più drammatici e affascinanti dell’universo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 04:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154