FacebookInstagramXWhatsApp

Asteroidi: la Terra potrebbe salvarsi da quelli minacciosi usando il nucleare?

Questa simulazione, la prima del suo genere, apre nuove prospettive per la difesa planetaria, ma rimangono molte sfide da affrontare prima di testare l'approccio direttamente nello spazio
Spazio25 Settembre 2024 - ore 13:58 - Redatto da Meteo.it
Spazio25 Settembre 2024 - ore 13:58 - Redatto da Meteo.it

Gli asteroidi rappresentano una minaccia concreta per il nostro pianeta, e negli ultimi anni la scienza ha esplorato varie strategie per difenderci da un possibile impatto catastrofico. Una delle soluzioni emergenti, recentemente pubblicata su Nature Physics, riguarda l'uso del nucleare per deviare asteroidi di grandi dimensioni.

Un'esplosione nucleare potrebbe salvare la Terra da un grande asteroide: lo studio

Secondo uno studio condotto dai ricercatori dei Sandia National Laboratories negli Stati Uniti, un'esplosione nucleare nello spazio potrebbe deviare asteroidi fino a 5 chilometri di diametro.

L'energia rilasciata dall'esplosione, in particolare sotto forma di raggi X, sarebbe in grado di vaporizzare parte della superficie dell'asteroide, generando un getto di gas che spingerebbe il corpo celeste fuori dalla sua traiettoria. Questa tecnica potrebbe essere utilizzata in casi di emergenza, soprattutto se l'asteroide venisse scoperto solo all'ultimo momento.

Finora, la strategia più testata è stata l'impatto cinetico, come dimostrato dalla missione DART della NASA nel 2022, che ha alterato l'orbita dell'asteroide Dimorphos. Tuttavia, il nucleare rappresenta una valida alternativa, soprattutto per gli asteroidi più grandi o con poco preavviso.

Sebbene l'idea ricordi film come Armageddon, gli scienziati sottolineano che la deviazione è preferibile alla distruzione, poiché l'impatto di frammenti potrebbe causare ulteriori danni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
  • Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando
    Spazio10 Novembre 2025

    Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando

    Il cielo di novembre offre numerosi spettacoli celesti ma le Leonidi restano le protagoniste: ecco quando ci sarà il picco.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Tendenza18 Novembre 2025
Meteo, dal 20 novembre freddo, venti forti e neve: la tendenza
Vortice ciclonico sull'Italia: maltempo, venti a 100 km/h e possibile neve a quote di bassa collina. La tendenza meteo dal 20 novembre
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 20 Novembre ore 13:37

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154