FacebookInstagramXWhatsApp

Asteroidi: la Terra potrebbe salvarsi da quelli minacciosi usando il nucleare?

Questa simulazione, la prima del suo genere, apre nuove prospettive per la difesa planetaria, ma rimangono molte sfide da affrontare prima di testare l'approccio direttamente nello spazio
Spazio25 Settembre 2024 - ore 13:58 - Redatto da Meteo.it
Spazio25 Settembre 2024 - ore 13:58 - Redatto da Meteo.it

Gli asteroidi rappresentano una minaccia concreta per il nostro pianeta, e negli ultimi anni la scienza ha esplorato varie strategie per difenderci da un possibile impatto catastrofico. Una delle soluzioni emergenti, recentemente pubblicata su Nature Physics, riguarda l'uso del nucleare per deviare asteroidi di grandi dimensioni.

Un'esplosione nucleare potrebbe salvare la Terra da un grande asteroide: lo studio

Secondo uno studio condotto dai ricercatori dei Sandia National Laboratories negli Stati Uniti, un'esplosione nucleare nello spazio potrebbe deviare asteroidi fino a 5 chilometri di diametro.

L'energia rilasciata dall'esplosione, in particolare sotto forma di raggi X, sarebbe in grado di vaporizzare parte della superficie dell'asteroide, generando un getto di gas che spingerebbe il corpo celeste fuori dalla sua traiettoria. Questa tecnica potrebbe essere utilizzata in casi di emergenza, soprattutto se l'asteroide venisse scoperto solo all'ultimo momento.

Finora, la strategia più testata è stata l'impatto cinetico, come dimostrato dalla missione DART della NASA nel 2022, che ha alterato l'orbita dell'asteroide Dimorphos. Tuttavia, il nucleare rappresenta una valida alternativa, soprattutto per gli asteroidi più grandi o con poco preavviso.

Sebbene l'idea ricordi film come Armageddon, gli scienziati sottolineano che la deviazione è preferibile alla distruzione, poiché l'impatto di frammenti potrebbe causare ulteriori danni.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Luna immersa nelle Pleiadi e doppio bacio celeste: le prime date stellari da non perdere ad Aprile
    Spazio1 Aprile 2025

    Luna immersa nelle Pleiadi e doppio bacio celeste: le prime date stellari da non perdere ad Aprile

    La Luna sarà immersa nelle Pleiadi, poi danzerà con Giove e infine bacerà Marte: tre eventi celesti imperdibili nei primi giorni di aprile 2025.
  • Quando vedremo la prossima eclissi di Sole?
    Spazio31 Marzo 2025

    Quando vedremo la prossima eclissi di Sole?

    Saranno ben due le eclissi solari a cui assisteremo nei prossimi due anni. Una in particolare sarà un evento unico per gli osservatori italiani
  • Luna Rosa 2025: 5 curiosità sul plenilunio di aprile 2025
    Spazio31 Marzo 2025

    Luna Rosa 2025: 5 curiosità sul plenilunio di aprile 2025

    Cosa racchiude il prossimo plenilunio? Quella che vedremo splendere tra il 12 e il 13 aprile sarà una Luna Piena speciale.
  • Astronomia e spazio: cosa ci riserva il cielo di aprile 2025?
    Spazio27 Marzo 2025

    Astronomia e spazio: cosa ci riserva il cielo di aprile 2025?

    Microluna Rosa, piogge di stelle cadenti e unn fantastico allineamento planetario: tutti i principali eventi celesti di aprile 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Tendenza1 Aprile 2025
Meteo: 4-5 aprile con tempo stabile e clima mite, poi nuova irruzione fredda! La tendenza
Breve fase anticiclonica da giovedì 3 aprile e fino a sabato 5. Poi da domenica 6 si profila un nuovo affondo di aria fredda: la tendenza meteo.
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Tendenza31 Marzo 2025
Meteo, 3 aprile con ultime note instabili poi breve fase con l'alta pressione
Alta pressione in lento rinforzo tra venerdì e sabato ma domenica possibile un nuovo peggioramento seguito da aria più fredda. La tendenza dal 3 aprile
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Tendenza30 Marzo 2025
Meteo, 1-2 aprile con temporaneo calo delle temperature: la tendenza
Mercoledì 2 aprile piogge sparse in molti settori del Centro-sud e temperature anche sotto la norma ma da giovedì netto rialzo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Aprile ore 11:01

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154