FacebookInstagramXWhatsApp

A ottobre un asteroide sfiorerà la Terra

Passerà tra il nostro pianeta e la Luna il prossimo 12 ottobre ma senza rappresentare alcuna minaccia. Lo rivela l'Agenzia spaziale europea, specificando che dovrebbe transitare ad una distanza di 44.000 chilometri
Spazio31 Agosto 2017 - ore 13:00 - Redatto da Meteo.it
Spazio31 Agosto 2017 - ore 13:00 - Redatto da Meteo.it

L’asteroide 2012 TC4 si avvicina sempre di più al nostro pianeta. Con un diametro compreso tra i 15 e i 30 metri, il prossimo 12 ottobre 2017 sfiorerà infatti la Terra, passando ad una distanza di appena 44.000 chilometri, ma senza rappresentare alcuna minaccia. A confermarlo è l’Agenzia spaziale europea che, insieme dall'Osservatorio europeo australe, ne ha rilevato l'orbita durante una campagna d'osservazione condotta per monitorare gli oggetti celesti che gravitano pericolosamente vicino alla Terra.

Il primo avvistamento risale al 2012

L'asteroide 2012 TC4 è stato individuato dal Very Large Telescope situato in Cile, ma della sua esistenza gli esperti ne erano già al corrente da ben cinque anni. Nel 2012, infatti, c’era stato il primo avvistamento dall'osservatorio Pan-STARRS delle Hawaii e già da allora gli astronomi capirono subito che l'asteroide aveva un appuntamento con la Terra fissato per l'ottobre 2017.

L'asteroide non dovrebbe causare problemi

A causa della sua orbita, poi, lo persero di vista, non riuscendo così a prevedere di quanto si sarebbe avvicinato effettivamente. Le ultime osservazioni hanno invece rivelato che dovrebbe passare ad una distanza di 44.000 chilometri tra il nostro pianeta e la Luna e nell’attesa agli esperti non rimane che continuare a studiarne composizione e capacità, ma senza alcun allarmismo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Scoperta la cometa interstellare 3I/ATLAS: è una minaccia per la Terra? Ecco cosa sappiamo
    Spazio11 Luglio 2025

    Scoperta la cometa interstellare 3I/ATLAS: è una minaccia per la Terra? Ecco cosa sappiamo

    Una nuova cometa è stata scoperta lo scorso 1° luglio: 3I/ATLAS è stata classificata come il 3° oggetto interstellare mai osservato.
  • La Terra accelera la rotazione in estate tra luglio e agosto: le giornate più corte del 2025
    Spazio11 Luglio 2025

    La Terra accelera la rotazione in estate tra luglio e agosto: le giornate più corte del 2025

    Tra luglio e agosto la Terra ruoterà più veloce attorno al suo asse: il 22 luglio e il 5 agosto potrebbero essere i giorni più corti dell'anno.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Tendenza11 Luglio 2025
Meteo, nuova ondata di caldo in vista: torna l'anticiclone
Da lunedì 14 luglio le condizioni meteo torneranno a farsi diffusamente più stabili, con caldo in aumento soprattutto nei giorni successivi
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 13 Luglio ore 19:59

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154