FacebookInstagramXWhatsApp

A ottobre un asteroide sfiorerà la Terra

Passerà tra il nostro pianeta e la Luna il prossimo 12 ottobre ma senza rappresentare alcuna minaccia. Lo rivela l'Agenzia spaziale europea, specificando che dovrebbe transitare ad una distanza di 44.000 chilometri
Spazio31 Agosto 2017 - ore 13:00 - Redatto da Meteo.it
Spazio31 Agosto 2017 - ore 13:00 - Redatto da Meteo.it

L’asteroide 2012 TC4 si avvicina sempre di più al nostro pianeta. Con un diametro compreso tra i 15 e i 30 metri, il prossimo 12 ottobre 2017 sfiorerà infatti la Terra, passando ad una distanza di appena 44.000 chilometri, ma senza rappresentare alcuna minaccia. A confermarlo è l’Agenzia spaziale europea che, insieme dall'Osservatorio europeo australe, ne ha rilevato l'orbita durante una campagna d'osservazione condotta per monitorare gli oggetti celesti che gravitano pericolosamente vicino alla Terra.

Il primo avvistamento risale al 2012

L'asteroide 2012 TC4 è stato individuato dal Very Large Telescope situato in Cile, ma della sua esistenza gli esperti ne erano già al corrente da ben cinque anni. Nel 2012, infatti, c’era stato il primo avvistamento dall'osservatorio Pan-STARRS delle Hawaii e già da allora gli astronomi capirono subito che l'asteroide aveva un appuntamento con la Terra fissato per l'ottobre 2017.

L'asteroide non dovrebbe causare problemi

A causa della sua orbita, poi, lo persero di vista, non riuscendo così a prevedere di quanto si sarebbe avvicinato effettivamente. Le ultime osservazioni hanno invece rivelato che dovrebbe passare ad una distanza di 44.000 chilometri tra il nostro pianeta e la Luna e nell’attesa agli esperti non rimane che continuare a studiarne composizione e capacità, ma senza alcun allarmismo.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 23 Novembre ore 12:42

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154