FacebookInstagramXWhatsApp

Scoperto un asteroide killer nascosto dal bagliore del Sole

Il corpo celeste attraverserà l’orbita della Terra, ma attualmente non ci sono pericoli che possa colpire il pianeta: un impatto avrebbe conseguenze devastanti
Spazio2 Novembre 2022 - ore 22:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio2 Novembre 2022 - ore 22:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli astronomi hanno scoperto il più grande asteroide “ammazza pianeti” degli ultimi 8 anni, e presto questo gigantesco oggetti spaziale attraverserà l’orbita della Terra. A riportarlo è il Guardian, che sottolinea però come l’asteroide non abbia praticamente nessuna possibilità di entrare in contatto con il nostro pianeta per il momento. L’oggetto spaziale è stato nominato “2022 AP7”.

La scoperta dell’asteroide killer

La scoperta è stata dettagliata in una pubblicazione su Astronomical Journal, dove il capo dello studio Scott Sheppard insieme ai colleghi del Carnegie Institution for Science a Washington hanno scritto di aver trovato tre asteroidi “piuttosto grandi”: uno di questi, 2022 AP7, attraversa l’orbita della Terra rendendolo potenzialmente pericoloso. Ha un diametro compreso tra gli 1.1 e i 2.3 chilometri, ed è presumibilmente tra i 5 più grandi mai trovati. La sua scoperta è stata resa difficile dalla presenza del Sole, il cui bagliore rende complessa l’osservazione di corpi celesti così vicini, come riporta Sky News.

La Terra è al sicuro

“Qualsiasi asteroide più grande di un chilometro è considerato un ‘ammazza pianeti’”, ha detto Sheppard: se un oggetto di queste dimensioni dovesse colpire la Terra, l’impatto sarebbe devastante. “La superficie del pianeta si raffredderebbe significativamente” a causa della polvere e dei detriti nell’atmosfera che coprirebbero la luce del Sole, ha spiegato l’esperto: “Ci sarebbe un’estinzione di massa che non si vede sulla Terra da milioni di anni”. Ma c’è una ottima notizia: “Non ha alcuna possibilità di colpire la Terra allo stato attuale”, ha detto Sheppard. L’asteroide infatti attraverserà l’orbita della Terra quando il pianeta è dall’altro lato del Sole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni
    Spazio30 Ottobre 2025

    Nuovo pianeta simile alla Terra scoperto a 18 anni luce: un anno dura appena 54 giorni

    Un nuovo pianeta simile alla Terra è stato scoperto a 18 anni luce. Qui un anno dura solo 54 giorni. Ecco cosa hanno spiegato gli scienziati
  • Fulmine da record, il “megaflash” più lungo del mondo: 829 km di luce nel cielo attraverso 5 Stati Usa
    Spazio28 Ottobre 2025

    Fulmine da record, il “megaflash” più lungo del mondo: 829 km di luce nel cielo attraverso 5 Stati Usa

    Gli scienziati hanno osservato un fenomeno straordinario: un fulmine “megaflash” esteso per ben 829 chilometri nei cieli dell'America.
  • Cielo di novembre: cosa ci attende nel penultimo mese del 2025
    Spazio28 Ottobre 2025

    Cielo di novembre: cosa ci attende nel penultimo mese del 2025

    Piogge di stelle, baci celesti, comete e superluna del Castoro: il cielo di novembre 2025 pronto a incantarci.
  • Non perdere la Luna immersa nelle Pleiadi: uno spettacolo mozzafiato a occhio nudo: ecco quando
    Spazio27 Ottobre 2025

    Non perdere la Luna immersa nelle Pleiadi: uno spettacolo mozzafiato a occhio nudo: ecco quando

    La Luna, quasi completamente illuminata, si tuffa nell'ammasso stellare delle Pleiad: i dettagli per non perdersi l'evento visibile a occhio nudo
Ultime newsVedi tutte


Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Tendenza30 Ottobre 2025
Domenica 2 novembre arriva una nuova perturbazione: rischio di forte maltempo. La tendenza
Domenica arriva la prima perturbazione di novembre: porterà piogge localmente intense, insistendo fino a inizio settimana. La tendenza meteo.
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Tendenza29 Ottobre 2025
Meteo: Italia divisa nel weekend di Ognissanti! Maltempo in molte regioni
Nel fine settimana di Ognissanti l'Italia risulterà spaccata dal punto di vista meteo, con alta pressione da una parte e temporali dall'altra.
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Tendenza28 Ottobre 2025
Meteo: maltempo anche ad Halloween (31 ottobre). Weekend di Ognissanti a due facce
Maltempo sul finire del mese di ottobre, con temporali localmente intensi nella giornata di Halloween. Ognissanti con parziale miglioramento.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 30 Ottobre ore 16:33

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154