FacebookInstagramXWhatsApp

Scoperto un asteroide killer nascosto dal bagliore del Sole

Il corpo celeste attraverserà l’orbita della Terra, ma attualmente non ci sono pericoli che possa colpire il pianeta: un impatto avrebbe conseguenze devastanti
Spazio2 Novembre 2022 - ore 22:44 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio2 Novembre 2022 - ore 22:44 - Redatto da Redazione Meteo.it

Gli astronomi hanno scoperto il più grande asteroide “ammazza pianeti” degli ultimi 8 anni, e presto questo gigantesco oggetti spaziale attraverserà l’orbita della Terra. A riportarlo è il Guardian, che sottolinea però come l’asteroide non abbia praticamente nessuna possibilità di entrare in contatto con il nostro pianeta per il momento. L’oggetto spaziale è stato nominato “2022 AP7”.

La scoperta dell’asteroide killer

La scoperta è stata dettagliata in una pubblicazione su Astronomical Journal, dove il capo dello studio Scott Sheppard insieme ai colleghi del Carnegie Institution for Science a Washington hanno scritto di aver trovato tre asteroidi “piuttosto grandi”: uno di questi, 2022 AP7, attraversa l’orbita della Terra rendendolo potenzialmente pericoloso. Ha un diametro compreso tra gli 1.1 e i 2.3 chilometri, ed è presumibilmente tra i 5 più grandi mai trovati. La sua scoperta è stata resa difficile dalla presenza del Sole, il cui bagliore rende complessa l’osservazione di corpi celesti così vicini, come riporta Sky News.

La Terra è al sicuro

“Qualsiasi asteroide più grande di un chilometro è considerato un ‘ammazza pianeti’”, ha detto Sheppard: se un oggetto di queste dimensioni dovesse colpire la Terra, l’impatto sarebbe devastante. “La superficie del pianeta si raffredderebbe significativamente” a causa della polvere e dei detriti nell’atmosfera che coprirebbero la luce del Sole, ha spiegato l’esperto: “Ci sarebbe un’estinzione di massa che non si vede sulla Terra da milioni di anni”. Ma c’è una ottima notizia: “Non ha alcuna possibilità di colpire la Terra allo stato attuale”, ha detto Sheppard. L’asteroide infatti attraverserà l’orbita della Terra quando il pianeta è dall’altro lato del Sole.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Cielo di dicembre 2025: cosa ci riserva l'ultimo mese dell'anno?
    Spazio28 Novembre 2025

    Cielo di dicembre 2025: cosa ci riserva l'ultimo mese dell'anno?

    Gli appuntamenti celesti da non perdere a dicembre: plenilunio, congiunzioni ed eventi dell'ultimo mese dell'anno.
  • Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra
    Spazio26 Novembre 2025

    Scoperti 40.000 asteroidi: l'Esa chiarisce il rischio reale per la Terra

    L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha comunicato la scoperta del 40.000esimo asteroide vicino alla Terra: ecco quali sono i rischi di impatto.
  • Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti
    Spazio24 Novembre 2025

    Domani, 25 novembre ci aspetta un'alba speciale: bacio Mercurio-Venere e cascata di stelle cadenti

    Venere e Mercurio duetteranno nel firmamento immersi in una cornice di stelle cadenti: i dettagli dello show atteso il 25 novembre.
  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
Ultime newsVedi tutte


Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
Tendenza28 Novembre 2025
Meteo: dicembre al via con poca instabiltà! Clima gradualmente meno freddo
La tendenza meteo per l'avvio di dicembre indica ancora qualche episodio instabile perlopiù al Nord. Le temperature tenderanno ad aumentare.
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 18:39

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154