FacebookInstagramXWhatsApp

Asteroide grande quanto un grattacielo si avvicina alla Terra più della Luna: come vederlo

Nessun pericolo, ma l'asteroide grande quanto un grattacielo, che sfreccerà vicino alla Terra nella serata di sabato 25 marzo 2023, offrirà ai curiosi uno spettacolo davvero imperdibile. Ecco come e dove ammirarlo
Spazio25 Marzo 2023 - ore 07:50 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio25 Marzo 2023 - ore 07:50 - Redatto da Redazione Meteo.it

Un asteroide grande quanto un grattacielo si avvicinerà alla Terra. Dobbiamo preoccuparci? No. Cosa accadrà? Si riuscirà a vedere, magari armati di telescopio? Ecco le ultime news che giungono dallo spazio.

Asteroide in avvicinamento: pronto a sfrecciare il 25 marzo

Un asteroide è in avvicinamento, anzi è pronto a sfrecciare “vicino” alla Terra nella giornata di sabato 25 marzo 2023. Sarà addirittura più vicino al nostro Pianeta di quanto risulti essere la Luna. L'asteroide 2023 DZ2, questo è il suo nome, effettuerà un veloce passaggio di tutta sicurezza - è bene sottolineare che non vi è nessun pericolo per il nostro pianeta - ad una velocità di 28mila km/h.

Come seguire questo evento? Gli appassionato armati di telescopi da 15 cm o più grandi potranno godersi lo spettacolo. Cosa dovranno cercare nello spazio? Ebbene secondo gli esperti l’asteroide avrà le sembianze di una stella che si muove lentamente. Dove puntare i telescopi per controllare il passaggio di 2023 Dz2? All'orizzonte sudorientale, o meglio a Est delle costellazioni di Orione. L'orario giusto per l'avvistamento? Il massimo avvicinamento avverrà intorno alle 20.52. Insomma sarà un sabato sera davvero elettrizzante e ricco di suspense.

Cosa sappiamo dell'asteroide 2023 DZ2?

Cos'altro sappiamo dell'asteroide 2023 Dz2? In primis che è stato scoperto per la prima volta dagli astronomi dell’Osservatorio de La Palma, osservatorio che si trova presso le Isole Canarie. Quando? Lo scorso febbraio 2023. Oltre a questo sappiamo che il suo diametro, secondo le ultime stime, è compreso tra i 44 e i 99 metri. Per questo preciso motivo è stato definito grande come un grattacielo. Viste le dimensioni, se malauguratamente dovesse mai impattare sulla Terra, potrebbe causare numerosissimi problemi e ingenti danni. Ma naturalmente non accadrà. La sua origine è sconosciuta, viene comunque fatta risalire all'area tra Marte e Giove. Da qui, infatti, hanno origine la maggior parte degli asteroidi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove
    Spazio30 Aprile 2025

    Aprile 2025 ci saluta con un bacio celeste: stasera, 30 aprile, la congiunzione Luna - Giove

    Aprile è stato un mese ricco di eventi celesti, e prima di salutarci, vuole regalarci un ultimo show. Stasera Luna e Giove duetteranno nel cielo.
  • Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio
    Spazio28 Aprile 2025

    Luna dei Fiori 2025: curiosità e caratteristiche del plenilunio di maggio

    Ogni plenilunio racchiude qualche piccola curiosità: scopri tutte quelle che accompagnano la Luna Piena di maggio, ribattezzata Luna dei Fiori.
  • Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti
    Spazio24 Aprile 2025

    Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti

    Microluna dei Fiori, baci planetari e una pioggia di stelle cadenti che è stata inserita tra gli eventi clou 2025: gli eventi del mese di maggio.
  • BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio
    Spazio24 Aprile 2025

    BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio

    A 140 anni luce dalla Terra si sta consumando uno degli spettacoli più drammatici e affascinanti dell’universo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Tendenza30 Aprile 2025
Meteo, nel weekend arriva la prima perturbazione di maggio: rischio di forte maltempo
Condizioni meteo stabili e caldo anomalo in gran parte del ponte del Primo Maggio, ma nel weekend si confermano i primi segnali di cambiamento.
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
Tendenza29 Aprile 2025
Meteo: ponte del Primo Maggio stabile e con caldo estivo, ma quanto durerà? La tendenza
L'Anticiclone nel corso del ponte del Primo Maggio innesca la prima ondata di caldo dal sapore estivo sull'Italia. Avrà vita lunga? La tendenza.
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Tendenza28 Aprile 2025
Meteo: Primo Maggio con caldo estivo e picchi di 30 gradi! Ecco dove
Maggio esordisce con la prima ondata di calore che investirà l'Italia e molti Paesi d'Europa. Festa dei Lavoratori con clima da inizio estate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 01 Maggio ore 06:18

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154