FacebookInstagramXWhatsApp

Asia alle prese con il gelo, Australia con caldo record: le temperature

In Asia Centrale sono alle prese con una ondata di gelo e neve e con temperature, in alcune zone, che si attestano a -20°. In Australia, al contrario, è caldo record con temperature tra i 40 e i 45°
Clima16 Gennaio 2023 - ore 14:47 - Redatto da Redazione Meteo.it
Clima16 Gennaio 2023 - ore 14:47 - Redatto da Redazione Meteo.it

Asia e Australia agli antipodi. Da una parte vi sono temperature gelide, dall'altra si parla di caldo record con la colonnina di mercurio che continua a salire. Ecco tutti i dati raccolti negli ultimi giorni.

Asia alle prese con il gelo: le temperature e la situazione degli ultimi giorni

Se l’Asia orientale è alle prese con il caldo, l'Asia Centrale è alle prese, invece, con il gelo tanto che le temperature sono vicine a livelli record tra: Iran, Pakistan e l'Afghanistan, ma anche in Uzbekistan e Turkmenistan.

In due città del Pakistan, ad esempio, si sono registrati veri e propri record. A Nokkundi il termometro ha segnato -10°C eguagliando la temperatura più bassa di tutti i tempi mentre a Panjgur si è andati vicini a battere i record precedentemente stabiliti. In Iran, invece, nelle località più elevate il termometro è sceso a -19 e a -20°C, mentre nella capitale Teheran si è registrata una temperatura minima pari a -4°C.

In queste zone le intense nevicate e le temperature gelide hanno causato diverse difficoltà e problemi. Problemi ingenti soprattutto in Iran dove, anche a causa della carenza di gas, il Governo ha dovuto ordinare la chiusura di quasi tutti gli uffici e le scuole della capitale.

Tra domenica 15 e lunedì 16 infine l'ondata di gelo ha colpito soprattutto l'India. Le temperature più basse sono state registrate in modo particolare nella Capitale Nuova Delhi. I meteorologi indiani stanno monitorando il calo termico minuto per minuto perché si tratta di un evento dalla portata storica.

Cosa si prevede per i prossimi giorni? Pare che una nuova ondata di gelo colpirà soprattutto il Pakistan tra 18 e 26 gennaio estendendosi anche al Nord -Ovest dell’India.

Caldo record in Australia: i valori

Dall'Asia Centrale, alle prese con temperature gelide e neve, passiamo poi all'Australia, dove, al contrario, si registrano temperature record per il grande caldo. A Sud la colonnina di mercurio è salita fino a 40-45°C. Si calcola pertanto che le massime registrate negli ultimi giorni siano tra gli 8 e i 12° ben sopra la media stagionale soprattutto negli Stati a Sud del Paese tra cui vi sono:

  • Victoria
  • Australia Meridionale
  • Tasmania

Un altro esempio eclatante? Sabato 14 gennaio a Onslow sono stati raggiunti i 49,3°C ovvero la temperatura più alta da settembre 2022.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla l'8 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla per sabato 8 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco le regioni a rischio.
  • Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo inverno 2025: quando arrivano freddo e neve in Italia

    Ci stiamo ormai abituando ad autunni insolitamente caldi e anche quest’anno le temperature restano elevate: vediamo quando arriverà il freddo.
  • Meteo, cambia tutto: ultime piogge poi arriva l’anticiclone. Quanto durerà il sole
    Clima7 Novembre 2025

    Meteo, cambia tutto: ultime piogge poi arriva l’anticiclone. Quanto durerà il sole

    Nuova ondata di maltempo al Centro-Sud per il passaggio di due perturbazioni in arrivo tra oggi e il weekend. Le previsioni meteo.
  • Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove
    Clima6 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 7 novembre 2025 per maltempo in Italia. Ecco dove

    Scatta l'allerta meteo gialla per maltempo e criticità il 7 novembre 2025 in Italia. Ecco tutte le zone e regioni a rischio.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Tendenza7 Novembre 2025
Torna l'alta pressione: estate di San Martino tra sole e nebbie. La tendenza da lunedì 10 novembre
Alta pressione in rinforzo a inizio settimana: l'estate di San Martino mette in pausa l'autunno con tempo stabile e clima mite: la tendenza meteo
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
Tendenza6 Novembre 2025
Meteo: weekend di maltempo con temporali e forti venti. Le zone colpite
La tendenza meteo per il fine settimana dell'8-9 novembre indica l'arrivo di una nuova e intensa perturbazione (la n.3) con forti temporali.
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Tendenza5 Novembre 2025
Meteo weekend, vortice ciclonico verso il Sud: la tendenza
Weekend dell'8-9 novembre con piogge e temporali al Sud a causa di un vortice di bassa pressione. Più stabile al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Novembre ore 22:27

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154