FacebookInstagramXWhatsApp

Prepariamo i desideri, a breve una fantastica pioggia di stelle cadenti illuminerà il cielo

Una splendida pioggia di meteore sta per illuminare il cielo di luglio. Scopri tutto sulle Aquilidi, le suggestive stelle cadenti che tra pochi giorni "accenderanno" il cielo
Spazio16 Luglio 2023 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it
Spazio16 Luglio 2023 - ore 11:35 - Redatto da Redazione Meteo.it

Manca ormai poco all'appuntamento con le Aquilidi. Le splendide meteore saranno protagoniste di una suggestiva notte di stelle cadenti tra il 17 e il 18 luglio, ecco come prepararsi al meglio per non perdere l'opportunità di affidare alle meteore qualche desiderio rimasto da esaudire.

Stelle cadenti Aquilidi pronte a dare spettacolo

Inizio settimana davvero imperdibile per tutti gli skywatcher, che non potranno mancare all'appuntamento con la pioggia di stelle cadenti Aquilidi, il cui picco è previsto nella notte tra il 17 e il 18 luglio.

Come fanno sapere dall'Uai il radiante di queste meteore - ovvero il punto da cui sembra che partano - si trova in un’area posta tra lo Scudo e il confine orientale dell’Aquila, dal quale le meteore prendono il nome. Per poterle osservare sarà quindi sufficiente volgere lo sguardo verso l'orizzonte sud, pronti a godere di uno spettacolo che si preannuncia davvero magnifico. Le Aquiridi infatti, quest'anno saranno particolarmente favorevoli all'osservazione.

Il radiante osservabile per tutta la notte, culminerà alle ore 1.00 del 18 luglio a oltre 40 gradi di altezza sull’orizzonte. A questo si aggiungerà il fatto che la Luna - dopo il novilunio della sera precedente - non creerà alcun disturbo all'osservazione. Sarà quindi uno spettacolo imperdibile per moltissimi appassionati di fenomeni celesti.

©Stellarium - cielo del 18 luglio ore 1.00 circa

Come osservare le stelle cadenti Aquilidi

Il radiante - come anticipato - sarà visibile tutta la notte. Tuttavia è preferibile dedicarsi all'osservazione intorno alle ore 1.00 del 18 luglio.

Per poterne individuare il maggior numero possibile consigliamo di scegliere punti di osservazione lontani dall'inquinamento luminoso della città, così da godere nel buio più totale di uno spettacolo che si preannuncia davvero incredibile.

Non dimenticate di mettere in tasca qualche desiderio, perché queste magnifiche meteore hanno davvero tutte le caratteristiche per poterli esaudire!

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo
    Spazio19 Novembre 2025

    Meteorite colpisce la Luna: il lampo catturato in diretta fa il giro del mondo

    Un meteorite colpisce la Luna e il lampo dell'impatto con la superficie del nostro Satellite, catturato in diretta in un video, diventa virale
  • Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese
    Spazio18 Novembre 2025

    Bacio Luna-Saturno: lo spettacolo celeste da non perdere a fine mese

    Il cielo autunnale ci regalerà un altro show imperdibile: il bacio Luna-Saturno promette di incantare migliaia di appassionati di eventi celesti.
  • La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini
    Spazio12 Novembre 2025

    La tempesta solare porta l'aurora boreale anche sull'Italia: ecco le immagini

    La tempesta solare, una delle più forti degli ultimi tempi, ha portato l'aurora boreale anche sull'Italia e dipinto il cielo nella scorsa notte.
  • Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando
    Spazio10 Novembre 2025

    Stelle cadenti: dopo le Tauridi arrivano le Leonidi, ecco quando

    Il cielo di novembre offre numerosi spettacoli celesti ma le Leonidi restano le protagoniste: ecco quando ci sarà il picco.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
Tendenza21 Novembre 2025
Meteo: nuova settimana con maltempo e piogge abbondanti. La tendenza
La nuova settimana sarà segnata da diversi impulsi perturbati che porteranno maltempo ma anche da un rialzo delle temperature al Sud e Isole.
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
Tendenza20 Novembre 2025
Meteo: da lunedì 24 novembre nuove fasi di maltempo e neve a bassa quota
La tendenza meteo per l'inizio della prossima settimana vede l'arrivo di una nuova perturbazione con maltempo perlopiù al Centro-Sud. Ancora neve
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Tendenza19 Novembre 2025
Meteo, sabato 22 con maltempo invernale: piogge e vento forte, neve fino in collina
Weekend con maltempo invernale: aria fredda e neve fino in collina, piogge e venti forti. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 21 Novembre ore 19:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154