FacebookInstagramXWhatsApp

Arriva la Luna Rosa, significato e curiosità del plenilunio d'aprile

Dopo una spettacolare eclissi di Sole totale, a farci sognare sarà la Luna Rosa, la luna piena di primavera che splenderà in cielo stanotte
Spazio23 Aprile 2024 - ore 12:38 - Redatto da Meteo.it
Spazio23 Aprile 2024 - ore 12:38 - Redatto da Meteo.it

Il plenilunio d'aprile - conosciuto anche come Luna Rosa o Full Pink Moon - è pronto a regalarci uno spettacolo davvero suggestivo stanotte, tra il 23 e il 24 aprile. Chi si aspetta di vedere il nostro satellite di colore rosato resterà però deluso: il nome di questo plenilunio non è infatti legato alle tonalità del disco lunare ma ad altri motivi e non è neppure il solo che identifica il plenilunio d'aprile.

Luna Rosa 2024, quando splenderà nel cielo d'aprile?

Il plenilunio di aprile si verificherà tecnicamente già nel nostro mercoledì 24 aprile alle 1.49 del 24 aprile ora italiana. Questo significa che proprio stanotte il nostro satellite raggiungerà il "clou", anche se l’osservazione visiva di una Luna piena è di circa 3 giorni e potemmo puntare lo sguardo al cielo per ammirare la Luna Rosa 2024 anche domani sera. In astronomia infatti, la Luna Piena individua il momento in cui il satellite naturale forma un angolo di 180° esatti di longitudine celeste con il Sole, ma per gli osservatori sulla Terra la Luna appare piena anche la sera precedente e quella successiva.

Come fanno sapere dall'Uai, l'Unione Astrofili Italiani, il satellite naturale si troverà nella costellazione della Vergine, vicino alla luminosissima Spica.

©Stellarium - cielo del 23 aprile ore 23.30 circa

Luna Rosa, perché si chiama così?

Il nome così suggestivo che identifica il plenilunio d'aprile deriva dalle usanze dei nativi americani, che identificavano con i vari pleniluni dell'anno particolari momenti. In questo caso "rosa" sta a identificare un periodo nel quale il muschio phlox abbondava nei campi, colorando con il delicato colore delle sue corolle le campagne. Alzando gli occhi al firmamento stasera quindi, non vedremo una Luna colorata di rosa, ma un'immagine suggestiva in cui il disco lunare dominerà la scena con il suo consueto bagliore dorato, che "sfuma" in un bianco luminoso.

Il plenilunio d'aprile è conosciuto anche con altri nomi, che rimandano tutti alla stagione in cui la natura si risveglia. La tribù Comanche, per esempio, la chiamava Luna nuova di primavera e per le tribù Tlingit e Sioux era la Luna che sboccia.

Luna Piena Rosa, sarà una Superluna?

Alzando lo sguardo al firmamento stasera non potremmo ammirare una Superluna Rosa 2024. Per potersi definire "super" il nostro satellite deve infatti raggiungere la fase di piena quando si trova entro i 361.885 km dalla Terra.

Sebbene si tratti di una teoria mai ufficializzata, una Superluna può apparire leggermente più grande e luminosa. Tuttavia quella che vedremo stasera non sarà così, visto che il satellite naturale raggiungerà la fase di piena quando si troverà a 399.985 km dal centro della Terra. Ciò non toglierà allo spettacolo celeste il suo fascino, che potremo ammirare appieno posizionandoci in punti di osservazione lontani dalle fonti di inquinamento luminoso delle città, magari scegliendo uno dei cieli più stellati d'Italia, per godere di visuali mozzafiato.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti
    Spazio24 Aprile 2025

    Eventi astronomici di maggio 2025: ecco il calendario degli spettacoli celesti

    Microluna dei Fiori, baci planetari e una pioggia di stelle cadenti che è stata inserita tra gli eventi clou 2025: gli eventi del mese di maggio.
  • BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio
    Spazio24 Aprile 2025

    BD+05 4868 Ab: il pianeta con la coda da cometa che si sta disintegrando nello spazio

    A 140 anni luce dalla Terra si sta consumando uno degli spettacoli più drammatici e affascinanti dell’universo.
  • Stelle cadenti in arrivo: ecco quando potremo ammirare le Eta Aquaridi
    Spazio23 Aprile 2025

    Stelle cadenti in arrivo: ecco quando potremo ammirare le Eta Aquaridi

    Stelle cadenti in arrivo. Ecco quando potremo ammirare le Eta Aquaridi e come potremo fare per non perderci tale spettacolo naturale
  • Arriva il meraviglioso tris Luna, Venere e Saturno: ecco quando
    Spazio23 Aprile 2025

    Arriva il meraviglioso tris Luna, Venere e Saturno: ecco quando

    Non capita spesso di assistere alla congiunzione Luna, Venere e Saturno, e quella che sta per arrivare promette di offrirci uno spettacolo unico.
Ultime newsVedi tutte


Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Tendenza26 Aprile 2025
Svolta meteo entro il Primo Maggio: tanto sole e caldo anomalo. La tendenza
Dopo giorni di tempo instabile, entro il Primo Maggio si conferma un cambio di scenario: stop ai temporali e temperature da inizio estate!
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Tendenza25 Aprile 2025
Meteo: settimana al via con tempo instabile, probabile miglioramento verso il 1° Maggio. La tendenza
Rovesci e temporali in diverse regioni tra lunedì e martedì, poi è probabile un miglioramento. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
Tendenza24 Aprile 2025
Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza
L'instabilità, con piogge e temporali, insisterà sull'Italia nel ponte della Liberazione ma anche nei primi giorni della prossima settimana.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Sabato 26 Aprile ore 23:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154