FacebookInstagramXWhatsApp

L'aria condizionata fa bene alla pelle? Trucchi e rimedi per proteggerla in estate

Durante l'estate e le temperature bollenti l'aria condizionata è un toccasana, ma bisogna fare attenzione al suo utilizzo visto che non fa bene alla pelle!
Salute15 Agosto 2023 - ore 09:13 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute15 Agosto 2023 - ore 09:13 - Redatto da Redazione Meteo.it

Durante la stagione estiva con le alte temperature e il caldo l'unico rimedio è l'utilizzo dell'aria condizionata. I condizionatori da anni sono diventati una presenza fissa nelle case di tutti essendo in grado di regalare una fresca brezza per recuperare le forze dall'afa e dalle temperature bollenti. L'aria condizionata non fa bene alla pelle, scopriamo perché e i rimedi.

Aria condizionata in casa: fa male alla pelle

L'aria condizionata non è un'alleata della pelle. Indispensabile per sopravvivere alla calura estiva e alle temperature bollenti, l'utilizzo dei condizionatori non fa bene alla pelle. Perché? Semplice, l'aria condizionata tende a seccare e disidratare la pelle facendo sbiadire anche l'abbronzatura. Tra le principali cause che rovinano la pelle ci sono gli sbalzi di temperature che la tendono a seccare. Per questo motivo è importante durante l'estate non impostare mai il condizionatore ad una temperature troppo bassa. Anzi è consigliato di mantenere il condizionatore ad una temperature stabile in modo da garantire un clima confortevole alla vostra pelle.

Non solo, per non rovinare la pelle è importante anche cercare di mantenere un livello adeguato di umidità tramite l'utilizzo di un dispositivo umidificatore indispensabili per proteggere l'epidermide dall'aria condizionata.

Trucchi e rimedi per proteggere la pelle dall'aria condizionata

L'aria condizionata è indispensabile per contrastare il caldo dell'estate, ma il suo utilizzo continuativo non fa bene alla pelle. Il persistere di temperature basse, infatti, può causare danni come: la disidratazione, secchezza e anche la perdita dell'abbronzatura. Per proteggerla, oltre ad impostare il condizionatore ad una temperature non troppo bassa, è importante anche utilizzare detergenti delicati senza alcol con acqua tiepida.

Durante l'estate è fondamentale idratare la pelle in modo da contrastare il caldo come ha spiegato Angela Noviello, a capo della divisione beauty di Milano Estetica: "la prima azione dell'aria condizionata nei confronti della pelle è di disidratazione. Il getto d'aria raffreddata va a prosciugare il tessuto cutaneo, intaccando le riserve d'acqua che garantiscono alla pelle morbidezza, turgore, ma anche e soprattutto luminosità. Ecco perché chi è abbronzata può vedere dopo una sola giornata a contatto con l'aria condizionata sbiadire la tintarella. Dopo ore e ore in un ambiente chiuso con scarsa umidità, inoltre, la pelle entra in uno stato di discomfort, ragione per cui rughe e segni del tempo risultano più evidenti".

Tra i rimedi per aiutare la pelle c'è sicuramente quello di non utilizzare sempre l'aria condizionata. Da non dimenticare poi la beauty routine con l'utilizzo di prodotti idratanti tra cui un detergente e tonico senza alcol, siero all'acido ialuronico e un olio rigenerante alla rosa mosqueta. Importante anche l'alimentazione prediligendo 4 pasti di frutta fresca di stagione e verdura, ma anche bere 2 litri di acqua al giorno.  

Articoli correlatiVedi tutti


  • Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi
    Salute22 Ottobre 2025

    Influenza 2025-2026: i sintomi e quando vaccinarsi

    Al via la stagione dell'influenza 2025-2026: previsto un boom di casi e contagi nelle prossime settimane. Ecco i sintomi e come vaccinarsi.
  • Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché
    Salute17 Ottobre 2025

    Stanchezza fin dalla mattina (magari con l’autunno)? Lo studio sul perché

    La forte stanchezza mattutina colpisce il 10% delle persone e il problema si acuisce con il cambio di stagione. Una ricerca italiana sul perché.
  • Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo
    Salute8 Ottobre 2025

    Obesità riconosciuta come malattia: l'Italia è il primo paese al mondo a farlo

    L'Italia è il primo paese al mondo a riconoscere l'obesità come una malattia: ecco cosa prevede la legge Pella.
  • Allergie, ne soffre più di una persona su tre. In aumento tra i bambini
    Salute7 Ottobre 2025

    Allergie, ne soffre più di una persona su tre. In aumento tra i bambini

    L’allarme arriva dalla Società Italiana di Allergologia. Asma per il 10% dei bambini, allergie alimentari per l’8%.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Tendenza22 Ottobre 2025
Meteo, fine settimana a due facce: sabato tranquillo, nuove piogge domenica. La tendenza dal 25 ottobre
Weekend diviso in due: sabato condizioni meteo stabili quasi ovunque, domenica si conferma una nuova perturbazione. La tendenza
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Tendenza21 Ottobre 2025
Meteo: tempo in miglioramento venerdì 24 ottobre, poi nuove piogge
Breve pausa dal maltempo, poi arriva una nuova perturbazione tra sabato e domenica. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Ottobre ore 10:54

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154