FacebookInstagramXWhatsApp

Apice dell'ondata di caldo africano

Temperature diffusamente oltre i 35°C con punte di 40°C. Domenica arriva una perturbazione al Nord
Previsione21 Agosto 2020 - ore 09:40 - Redatto da Meteo.it
Previsione21 Agosto 2020 - ore 09:40 - Redatto da Meteo.it

Siamo alle prese con la fase culminante della quarta ondata di caldo intenso dell’estate causata dall’espansione dell’Anticiclone Nord-Africano verso il Mediterraneo e la parte meridionale del continente europeo col suo carico di aria bollente di origine sub-tropicale. Sole e caldo saranno protagonisti, con temperature anche oltre i 35°C in molte regioni, ma con possibili picchi vicini ai 40 gradi al Sud e sulle Isole. Tuttavia, già domenica si prospetta un primo indebolimento dell’anticiclone a partire dalle regioni settentrionali raggiunte da una perturbazione atlantica (la n.6) che porterà temporali localmente forti e un primo calo termico. All’inizio della nuova settimana la perturbazione andrà a interessare, seppur in maniera più marginale, anche il Centro-Sud mettendo, così, fine all’ondata di caldo in tutto il Paese. Seguiranno giornate con tempo stabile con temperature in rialzo, ma senza gli eccessi di questi giorni.

Previsioni meteo per venerdì. Giornata in prevalenza soleggiata in tutta Italia, con solo qualche modesto annuvolamento sulle aree montuose, sull’alta Pianura Padana e sulla Sardegna. Caldo in ulteriore intensificazione: massime quasi dappertutto comprese fra 30 e 36 gradi, ma con picchi di 37-38 gradi nelle zone interne del Centro-Sud e in Sicilia, e fino a 40 gradi nell’entroterra della Sardegna. Venti in generale deboli a regime di brezza, con locali rinforzi di Scirocco intorno alla Sardegna. Mari calmi o poco mossi, eccetto Mare e Canale di Sardegna e Mar Ionio che resteranno localmente mossi.

Previsioni meteo per sabato. Tempo ancora soleggiato e molto caldo quasi ovunque, eccetto sulle Alpi dove aumenterà l’instabilità con sviluppo di isolati rovesci o temporali già dal mattino. In serata qualche temporale insisterà sul settore alpino orientale con parziale interessamento anche delle vicine pianure di Veneto e Friuli. Temperature stazionarie o in ulteriore leggera crescita con punte di 34-36 gradi al Nord, fino a 36-38 gradi nelle zone interne del Centro-Sud e locali picchi di 39-40 gradi nell’interno delle Isole. Venti deboli con locali rinforzi di brezza. Mari calmi o poco mossi.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo: martedì 15 stabile ovunque! Caldo in aumento: ecco dove

    Domani (martedì 15 luglio) la stabilità si estende anche alle regioni del Nord. Il caldo si fa più intenso con picchi anche oltre i 35 gradi.
  • Meteo: settimana al via con qualche pioggia al Nord. Caldo ma senza eccessi
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo: settimana al via con qualche pioggia al Nord. Caldo ma senza eccessi

    Settimana al via con graduale aumento del caldo ma senza eccessi. Oggi (14 luglio) tempo instabile al Nord per il transito di una perturbazione.
  • Meteo, 14 luglio instabile al Nord. Caldo in graduale aumento
    Previsione14 Luglio 2025

    Meteo, 14 luglio instabile al Nord. Caldo in graduale aumento

    Qualche temporale soprattutto a ridosso dei rilievi, migliora al Centro. Temperature in lieve aumento ma senza picchi estremi. Le previsioni meteo per il 14-15 luglio
  • Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento
    Previsione13 Luglio 2025

    Meteo, 14 luglio con qualche nota instabile poi caldo in graduale aumento

    Nuova settimana al via con tempo in miglioramento al Centro e qualche temporale soprattutto sulle Alpi. Caldo ancora sopportabile fino a venerdì. Le previsioni meteo del 14-15 luglio
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tendenza14 Luglio 2025
Meteo: a metà settimana fase instabile e calo termico. Nel weekend nuova ondata di caldo?
Tra mercoledì 16 e giovedì 17 alcune regioni vedranno un aumento dell'instabilità con afflusso di aria leggermente più fresca: la tendenza meteo.
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Tendenza13 Luglio 2025
Meteo, in settimana qualche temporale e caldo in aumento ma senza picchi estremi
Verso metà settimana qualche episodio instabile al Centro-nord e temperature in graduale aumento ma senza una vera e propria ondata di calore. La tendenza meteo
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Tendenza12 Luglio 2025
Meteo, dal 14 luglio caldo in aumento ma senza valori estremi: la tendenza
Lunedì passaggio instabile al Nord poi il tempo migliorerà con temperature in graduale aumento ma senza valori estremi. La tendenza meteo dal 14 luglio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Luglio ore 21:35

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154