FacebookInstagramXWhatsApp

Gli anziani gestiscono meglio le situazioni di stress nella quotidianità

Con l'avanzare degli anni si diventa più bravi ad affrontare nelle maniera più serena possibile le situazioni di stress, riducendo vari rischi per la salute: ecco perché
Salute16 Febbraio 2023 - ore 09:33 - Redatto da Redazione Meteo.it
Salute16 Febbraio 2023 - ore 09:33 - Redatto da Redazione Meteo.it

Con l’avanzare degli anni le persone imparano ad affrontare e gestire le situazioni di stress in maniera più calma e pacata. Lo dimostra un recente studio scientifico basato sui dati raccolti dal National Study of Daily Experiences (NSDE) che ha indagato le reazioni delle persone di varie età alle situazioni di stress quotidiane.

Essere meno stressati migliora la vita

Lo stress, soprattutto quando si protrae nel tempo, è un pessimo alleato della salute dell’organismo. Quando ci si sente sopraffatti dai problemi della quotidianità o non si è in grado di gestire le difficoltà in maniera serena aumenta il rischio di sviluppare varie condizioni patologiche più o meno gravi: tra queste ci sono ansia, depressione, difficoltà digestive, malattie cardiovascolari, compromissione della memoria e della concentrazione. In sintesi, il benessere dell’organismo non è solo influenzato dalle situazioni di stress, ma anche da come noi viviamo e affrontiamo queste situazioni.

Il team di ricercatori, nello specifico, ha analizzato la vita quotidiana di oltre 3mila adulti di tutte le età per 20 anni, esaminando le reazioni emotive ai fattori di stress. Ebbene, dai risultati emerge che gli anziani riescono a gestire meglio a livello emotivo i problemi della quotidianità, mostrando comportamenti meno reattivi dal punto di vista emotivo. In poche parole, diventando anziani si impara a farsi condizionare meno dalle problematiche quotidiane, mantenendo tipicamente la calma e un maggior livello di serenità.

Insomma, il tempo gioca a nostro favore nella lotta allo stress, ma non dobbiamo scordarci che, a prescindere dall’età, è importate imparare a gestire in maniera tranquilla le vicissitudini della quotidianità per proteggere il benessere fisico ed emotivo nostro e di chi ci sta intorno.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre con tregua al Nord ma instabile al Centro-sud

    Irruzione di aria fredda di origine artica con brusco calo termico e valori anche sotto la media, soprattutto al Nord. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve
    Previsione18 Novembre 2025

    Meteo, 18-19 novembre con nuove perturbazioni in arrivo poi freddo e neve

    Tempo molto instabile martedì soprattutto al Centro-sud. Da metà settimana aria molto fredda e clima invernale. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, 18 novembre instabile al Centro-sud poi crollo termico

    Via vai di perturbazioni sull'Italia con fasi di maltempo martedì soprattutto al Centro-sud. Aria fredda in arrivo con brusco calo delle temperature. Le previsioni meteo del 18-19 novembre
  • Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni
    Previsione17 Novembre 2025

    Meteo, via vai di perturbazioni sull'Italia poi crollo termico: le previsioni

    Due perturbazioni in arrivo dopo il maltempo del weekend: coinvolto soprattutto il Centro-sud. Aria fredda da metà settimana. Le previsioni meteo del 17-18 novembre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Tendenza17 Novembre 2025
Meteo, fase invernale con neve, venti a 100 km/h e maltempo: la tendenza
Da metà settimana fase turbolenta sull'Italia con aria molto fredda, neve a quote basse e rischio di forte maltempo. Attenzione al vento. La tendenza meteo
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 18 Novembre ore 10:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154