FacebookInstagramXWhatsApp

Amarena, i cuccioli stanno bene. Avvistati di nuovo insieme: il video

Un nuovo video ritrae i cuccioli di Amarena insieme e pieni di vitalità. Gli esperti continuano a monitorarli
ALTRO10 Settembre 2023 - ore 19:15 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO10 Settembre 2023 - ore 19:15 - Redatto da Redazione Meteo.it

La morte di Amarena ha messo in pericolo la sopravvivenza dei suoi cuccioli. Dopo la terribile tragedia, registratasi il 31 agosto a San Benedetto dei Marsi, in Abruzzo, è partita la ricerca ai due cuccioli orfani. A distanza di giorni diversi gli avvistamenti: i due cuccioli sono vivi e mostrano segni di grande vitalità.

Amarena, i cuccioli stanno bene: il tenero video

I cuccioli di Amarena sono vivi e stanno bene. Nelle ultime ore è stato condiviso un nuovo video che mostra i figli di Amarena, l'orsa brutalmente uccisa in un pollaio a a San Benedetto dei Marsi dal 56enne proprietario dell'abitazione, sani e salvi. Non solo, dal video si evince che i due esemplari di plantigradi sono insieme e in buone condizioni di salute. Una bella notizia per tutti gli amanti degli animali e per chi si è appassionato alla storia di orsa Amarena visto che il filmato lascia presagire il meglio per la sopravvivenza di questi due teneri cuccioli.

Intanto il Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise ha fatto sapere di controllare e monitorare costantemente la vita dei due cuccioli avvistati insieme in una località del parco. Non solo gli esperti hanno nuovamente sottolineato l'importante di non intralciare minimamente la loro attività e di evitare di avvicinarsi a loro.

Cuccioli di orsa Amarena in Abruzzo: le regole da rispettare

Il Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise ha comunicato le ultime news sui cuccioli di orsa Amarena. I due esemplari sono stati avvistati in una zona del parco in ottime condizioni di salute, indipendenti ed autonomi nonostante la giovane età. Le preoccupazioni legate alla loro sopravvivenza dopo la morte di mamma Amarena sembrano sfumate, visto che gli esperti del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise li hanno avvistati insieme e vitali. Resta ugualmente l'invito a tutti i cittadini a non intralciare le loro attività, ma anche il divieto di avvicinarsi a loro. Il sindaco di San Benedetto dei Marsi, infatti, ha emanato un'ordinanza che vieta qualsiasi tipo di contatto o interazione con i due cuccioli.

Il sindaco, nell'ordinanza condivisa, ha precisato di evitare di seguire le attività degli orsi per non intralciare le operazioni di monitoraggio, ma anche di evitare di avvicinarsi ai cuccioli, ma di segnalare la cosa prontamente il luogo al Servizio di Sorveglianza del Parco (Tel 0863/9113241) o ai Carabinieri (Tel 112). Tra gli obblighi anche quello di guidare a velocità ridotta su tutte le strade.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico
    Ambiente2 Luglio 2025

    Visto climatico per gli abitanti di Tuvalu, arcipelago destinato a sparire per il cambiamento climatico

    Più di un terzo degli abitanti di Tuvalu ha richiesto il visto ambientale. spinto dalla minaccia sempre più imminente che l’innalzamento del mare sommerga gran parte del territorio.
  • Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto
    Ambiente1 Luglio 2025

    Francia, introdotto il divieto di fumo in quasi tutti i luoghi pubblici all’aperto

    In Francia è stato introdotto il divieto di fumo all’aperto. Ecco dove non si potrà più fumare e a cosa si andrà incontro se si trasgredirà
  • Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?
    Ambiente26 Giugno 2025

    Fiori selvatici estivi: quali sono i più belli da piantare ora in giardino?

    Un bel manto erboso ricco di colori non è un sogno. Anche chi non ha uno spiccato pollice verde potrà realizzarlo con i fiori selvatici estivi.
  • Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi
    Ambiente25 Giugno 2025

    Caldo record: il verde urbano riduce la temperatura delle città anche di 8 gradi

    Con il caldo dell'estate le città sfiorano anche +8° in più rispetto alle campagne: le pareti verdi sono una soluzione a queste ondate di calore.
Ultime newsVedi tutte


Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Tendenza2 Luglio 2025
Meteo weekend: rischio di forti temporali e grandine al Nord, ancora caldo intenso al Sud
Nel weekend si attenua il caldo al Centro-Nord, ma ci sarà il rischio di temporali intensi soprattutto nella giornata di domenica. La tendenza
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
Tendenza1 Luglio 2025
Meteo: quanto insisterà l'ondata di caldo africano? Sabato 5 rischio criticità al Nord
L'ondata di caldo africano non molla la presa, ma si intravede un'attenuazione nei prossimi giorni anche se non dappertutto: la tendenza meteo.
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Tendenza30 Giugno 2025
Meteo, prossimi giorni tra caldo intenso e rischio di forti temporali: la tendenza da giovedì 3 luglio
Caldo intenso almeno fino al primo weekend di luglio, ma si conferma anche un aumento dell'instabilità soprattutto per le regioni settentrionali.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 03 Luglio ore 05:25

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154