FacebookInstagramXWhatsApp

Alta pressione sull'Italia, ma si profila una svolta

Dopo giorni di alta pressione le cose stanno per cambiare: arriverà una perturbazione
Tendenza14 Gennaio 2020 - ore 11:40 - Redatto da Meteo.it
Tendenza14 Gennaio 2020 - ore 11:40 - Redatto da Meteo.it

In questi giorni non ci sono cambiamenti significativi in vista: l'alta pressione mantiene saldo il dominio sull'Italia, con condizioni meteo che restano per lo più stabili e temperature in molti casi superiori alla norma. Ma si profila una svolta per la fine della settimana, quando una perturbazione raggiungerà l'Italia.Le previsioni per le prossime ore.

Dopo un giovedì destinato a trascorrere ancora nel segno del tempo stabile, venerdì vedremo i primi segni di cambiamento, sintomi dell’arrivo di una perturbazione che porterà delle piogge tra Liguria e alta Toscana e qualche nevicata sulle Alpi occidentali. Tra sera e notte questo sistema nuvoloso attraverserà tutte le regioni settentrionali dove saranno possibili precipitazioni sparse, in rapido miglioramento già in nottata all’estremo Nord-Ovest. Durante questa fase qualche pioggia sarà possibile anche su buona parte della Toscana. Non è escluso il rischio di temporali sulla riviera di Levante. Nel resto del Paese tempo ancora stabile. Temperature senza grosse variazioni e leggermente sopra la media sulle regioni settentrionali. Venti di Libeccio in rinforzo sul Mar Ligure e sui mari di Corsica e di Sardegna , Maestrale in indebolimento al Sud.Nella giornata di sabato la perturbazione si concentrerà soprattutto sulle regioni di Nord-Est e su quelle tirreniche, dove porterà piogge anche sotto forma di rovescio o temporale. Nel frattempo l’aria più fredda che segue il sistema perturbato determinerà un abbassamento della quota neve, che arriverà fino ai 600-900 metri sulle Alpi centro-orientali e sull’Appennino settentrionale. Per quanto riguarda le temperature, è previsto un primo calo termico al Nord, in Sardegna e sulle regioni centrali tirreniche; un temporaneo rialzo, invece, si profila per le regioni del medio Adriatico per effetto di venti occidentali. I venti soffieranno forti, di Maestrale, sui mari di Ponente, meridionali invece sull’Adriatico, ma in rapida rotazione da nord-est in serata a partire dall’alto Adriatico.

Foto iStock/Getty Images

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, 21 ottobre a rischio forti piogge: le previsioni
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, 21 ottobre a rischio forti piogge: le previsioni

    La perturbazione nr.4 di ottobre si sposta verso il Centro-sud. Fase di caldo anomalo nella seconda parte della settimana. Le previsioni meteo del 21-22 ottobre
  • Meteo, 20 ottobre con nuova perturbazione al Nord poi caldo anomalo al Sud
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, 20 ottobre con nuova perturbazione al Nord poi caldo anomalo al Sud

    Peggiora il tempo a partire da Nord-ovest e alta Toscana con rischio di forti piogge in Liguria. Sul finire della settimana caldo estivo su alcuni settori. Le previsioni meteo
  • Meteo, da lunedì 20 ottobre nuova fase di maltempo: le previsioni
    Previsione20 Ottobre 2025

    Meteo, da lunedì 20 ottobre nuova fase di maltempo: le previsioni

    Perturbazione atlantica in arrivo al Nord e alta Toscana con nubi e piogge. Clima fresco al Nordovest, più mite al Sud. Le previsioni meteo del 20-21 ottobre
  • Meteo, 20-21 ottobre con nuova perturbazione: le previsioni
    Previsione19 Ottobre 2025

    Meteo, 20-21 ottobre con nuova perturbazione: le previsioni

    Peggiora a partire dal Nord e dalla Toscana con piogge sparse e locali temporali. Calo termico nelle zone colpite dal maltempo. Le previsioni meteo del 20-21 ottobre
Ultime newsVedi tutte


Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Tendenza20 Ottobre 2025
Meteo, dal 24 ottobre caldo anomalo con picchi vicini ai 30 gradi
Fase di tempo molto variabile nella seconda parte della settimana con una nuova perturbazione al Nord. Al Centro-sud clima estivo. La tendenza meteo
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Tendenza19 Ottobre 2025
Meteo, caldo anomalo al Sud con punte di 30 gradi: ecco quando
Da metà settimana tempo molto variabile con nuove precipitazioni. Afflusso di aria calda: venerdì picchi di 30 gradi al Sud e Isole. La tendenza meteo
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Tendenza18 Ottobre 2025
Meteo, prossima settimana torna la pioggia al Centro-Nord
Vivremo un graduale rialzo delle temperature, in particolare sulle regioni centro-meridionali, dove osserveremo di nuovo valori tipici della tarda estate
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 20 Ottobre ore 20:12

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154