FacebookInstagramXWhatsApp

Alpi, torna la neve: il Soccorso Alpino avverte sul rischio valanghe nei prossimi giorni

Sulle Alpi è caduta tanta neve fresca. Nei prossimi giorni, però, con il ritorno del sole e dell'alta pressione, ma soprattutto con le temperature in aumento anche in montagna, si teme la possibilità che si possano verificare pericolose valanghe. Ecco l'avviso del soccorso alpino
ALTRO13 Febbraio 2024 - ore 09:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO13 Febbraio 2024 - ore 09:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Come conseguenza del ritorno della neve sulle Alpi, il soccorso alpino ha messo in guardia tutti gli appassionati della montagna e degli sport invernali per il rischio valanghe nei prossimi giorni in diverse località italiane. Ecco le ultime news in merito e tutto quello che dobbiamo sapere per la nostra incolumità.

Rischio valanghe: il monito del soccorso alpino

Dopo il ritorno della neve sulle Alpi, vi è il pericolo valanghe. Secondo il soccorso alpino si tratta di una allerta che comprende diverse località italiane.

“Le vette imbiancate sull’arco alpino con le belle giornate previste nei prossimi giorni sono un richiamo per tutti gli appassionati di montagna, ma anche noi ci sentiamo di fare un richiamo: attenzione alle valanghe. Il pericolo risulta essere marcato in diverse località italiane”, spiega il Soccorso Alpino.

L'avviso riguarda tutti quelli che siano in procinto di intraprendere una qualsiasi attività sulla neve, ma soprattutto chi pratica scialpinismo e chi ha organizzato per i prossimi giorni gite con le ciaspole.

Il consiglio è quello di controllare con estrema attenzione i bollettini niveo meteorologici locali, quelli dell’Arpa e andare a verificare eventuali condizioni di criticità. Meglio dunque riprogrammare tutte le attività che possono essere rimandati e se invece è indispensabile avventurarsi sulle cime dove è appena caduta neve fresca è bene portarsi con sé tutti gli strumenti ad hoc per segnalare la propria posizione, chiedere aiuto o mettersi in salvo nel migliore dei modi.

Ora, infatti, che tanta soffice neve fresca è caduta in quota - anche sulle montagne di Valtellina e Valchiavenna - a causa del ritorno del bel tempo e dell'alta pressione, con temperature in aumento, si teme proprio che si possano verificare valanghe e quindi seri pericoli per tutti i frequentatori delle diverse località italiane.

Dove è più alto il rischio valanghe?

Quali aree sono maggiormente a rischio? Le valanghe, solitamente, si verificano negli stessi luoghi. A essere maggiormente a rischio sono le aree di alta montagna con terreni rocciosi nudi, ovvero prive di copertura vegetale, localizzate soprattutto tra i 2.000 e i 3.000 metri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Antartide, scoperta una voragine grande quanto la Svizzera
    Ambiente5 Maggio 2025

    Antartide, scoperta una voragine grande quanto la Svizzera

    In Antartide è stato scoperto un buco enorme, grande come la Svizzera. Ecco la sua spiegazione.
  • Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi
    Ambiente30 Aprile 2025

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Non sono solo decorativi

    Perché in autostrada ci sono molti oleandri? Ecco i motivi per cui vediamo sempre queste piante ai bordi della rete autostradale.
  • Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo
    Ambiente19 Aprile 2025

    Milano, capriolo cade nel Naviglio della Martesana: portato in salvo

    Un giovane capriolo è caduto nel Naviglio della Martesana e per un po' ha "giocato a nascondino" con gli agenti di polizia. Poi è stato salvato.
  • Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili
    Ambiente18 Aprile 2025

    Calamaro colossale: il primo video di un cucciolo che da adulto potrebbe arrivare a 7 metri e 500 chili

    Il calamaro colossale è stato ripreso in video per la prima volta mentre nuotava nel suo habitat naturale.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Martedì 06 Maggio ore 05:36

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154