FacebookInstagramXWhatsApp

Alpi, torna la neve: il Soccorso Alpino avverte sul rischio valanghe nei prossimi giorni

Sulle Alpi è caduta tanta neve fresca. Nei prossimi giorni, però, con il ritorno del sole e dell'alta pressione, ma soprattutto con le temperature in aumento anche in montagna, si teme la possibilità che si possano verificare pericolose valanghe. Ecco l'avviso del soccorso alpino
ALTRO13 Febbraio 2024 - ore 09:02 - Redatto da Redazione Meteo.it
ALTRO13 Febbraio 2024 - ore 09:02 - Redatto da Redazione Meteo.it

Come conseguenza del ritorno della neve sulle Alpi, il soccorso alpino ha messo in guardia tutti gli appassionati della montagna e degli sport invernali per il rischio valanghe nei prossimi giorni in diverse località italiane. Ecco le ultime news in merito e tutto quello che dobbiamo sapere per la nostra incolumità.

Rischio valanghe: il monito del soccorso alpino

Dopo il ritorno della neve sulle Alpi, vi è il pericolo valanghe. Secondo il soccorso alpino si tratta di una allerta che comprende diverse località italiane.

“Le vette imbiancate sull’arco alpino con le belle giornate previste nei prossimi giorni sono un richiamo per tutti gli appassionati di montagna, ma anche noi ci sentiamo di fare un richiamo: attenzione alle valanghe. Il pericolo risulta essere marcato in diverse località italiane”, spiega il Soccorso Alpino.

L'avviso riguarda tutti quelli che siano in procinto di intraprendere una qualsiasi attività sulla neve, ma soprattutto chi pratica scialpinismo e chi ha organizzato per i prossimi giorni gite con le ciaspole.

Il consiglio è quello di controllare con estrema attenzione i bollettini niveo meteorologici locali, quelli dell’Arpa e andare a verificare eventuali condizioni di criticità. Meglio dunque riprogrammare tutte le attività che possono essere rimandati e se invece è indispensabile avventurarsi sulle cime dove è appena caduta neve fresca è bene portarsi con sé tutti gli strumenti ad hoc per segnalare la propria posizione, chiedere aiuto o mettersi in salvo nel migliore dei modi.

Ora, infatti, che tanta soffice neve fresca è caduta in quota - anche sulle montagne di Valtellina e Valchiavenna - a causa del ritorno del bel tempo e dell'alta pressione, con temperature in aumento, si teme proprio che si possano verificare valanghe e quindi seri pericoli per tutti i frequentatori delle diverse località italiane.

Dove è più alto il rischio valanghe?

Quali aree sono maggiormente a rischio? Le valanghe, solitamente, si verificano negli stessi luoghi. A essere maggiormente a rischio sono le aree di alta montagna con terreni rocciosi nudi, ovvero prive di copertura vegetale, localizzate soprattutto tra i 2.000 e i 3.000 metri.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?
    Ambiente14 Novembre 2025

    Liguria invasa da nuove specie di zanzare: quali sono i rischi?

    L’arrivo di zanzare coreane e giapponesi cambia lo scenario sanitario ligure: cosa dicono gli esperti e come difendersi.
  • Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta
    Ambiente14 Novembre 2025

    Morte dell'orso M90: Fugatti sotto inchiesta, archiviazione respinta

    Il Gip di Trento ha respinto la richiesta di archiviazione per Maurizio Fugatti, che resta indagato per la cruenta uccisione dell’orso M90.
  • Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web
    Ambiente12 Novembre 2025

    Siale, l’unica megattera albina al mondo: il dolce gioco con la mamma conquista il web

    Siale, ovvero l’unica megattera albina al mondo, è stata ripresa durante un dolce gioco con la mamma. Ecco il video e cosa sappiamo su di lei.
  • Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo
    Ambiente4 Novembre 2025

    Bonus Tari 2025: requisiti, scadenze e come richiederlo

    Che cos'è il bonus Tari 2025, quali sono i requisiti, quali le scadenze e come occorre richiederlo? Ecco le informazioni utili per i contribuenti.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
Tendenza16 Novembre 2025
Meteo: da giovedì 20 ciclone polare e maltempo! Neve in arrivo
La tendenza meteo per la seconda metà di settimana indica l'irruzione di aria fredda di origine artica con crollo termico e nevicate copiose.
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Tendenza15 Novembre 2025
Meteo: piogge e neve la prossima settimana! La tendenza nel dettaglio
Nel corso della prossima settimana l'Italia vedrà ancora molte precipitazioni, anche nevose perlopiù al Nord dove il clima sarà quasi invernale.
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
Tendenza14 Novembre 2025
Meteo: a inizio settimana piogge e maltempo! Poi freddo e neve: la tendenza
La tendenza per la prossima settimana indica una brusca svolta meteo soprattutto da giovedì 20, con afflusso di aria molto fredda e nevicate.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 16 Novembre ore 14:17

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154