FacebookInstagramXWhatsApp

Alluvione in Nuova Zelanda, case e strade sommerse ad Auckland: ci sono dei morti

La Nuova Zelanda sta facendo i conti con una devastante alluvione che ha colpito tutto il Paese. Al momento si contano tre vittime
Eventi estremi28 Gennaio 2023 - ore 10:11 - Redatto da Redazione Meteo.it
Eventi estremi28 Gennaio 2023 - ore 10:11 - Redatto da Redazione Meteo.it

Forti piogge torrenziali e numerosi disagi in questo fine settimana in Nuova Zelanda. La città di Auckland è stata inondata dalla grande quantità di acqua caduta in queste ore e che ha provocato la morte di almeno 3 persone.

Alluvione in Nuova Zelanda: al momento 3 morti accertati

A fare il bilancio dei danni è stato il neo primo ministro Chris Hipkins – nominato in seguito alle dimissioni di Jacinda Ardern – dopo che le inondazioni hanno devastato la città più grande del Paese. "Il livello di devastazione in alcune aree è considerevole. È un evento senza precedenti nella memoria recente", ha dichiarato il primo ministro dopo aver visitato alcune delle zone colpite dal maltempo.

La polizia locale ha inoltre precisato che i corpi senza vita di due uomini sono stati trovati in un sobborgo settentrionale della città, mentre una terza vittima è morta dopo che una frana ha abbattuto una casa nei pressi del centro di Auckland.

Precipitazioni in tutto il Paese: centralini sommersi dalle richieste di aiuto

Aumentano in queste ore in rete le immagini che mostrano mezzi di trasporto completamente allagati, strade sommerse dal fango e case rese totalmente inagibili a causa delle precipitazioni che hanno interessato l'intero Paese: 249 millimetri, rispetto a un record precedente di 161 mm in sole 24 ore.

I centralini dei servizi di emergenza sono stati sommersi dalle telefonate di richieste di aiuto mentre i funzionari della Protezione civile locale hanno avvisato i residenti di restare nelle proprie casa e di non uscire per le strade.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni
    Clima6 Settembre 2025

    Meteo, un’ondata di caldo anomalo nel primo weekend di settembre in Italia: le previsioni

    L'anticiclone torna con caldo e temperature in aumento nel primo fine settimana di settembre 2025.
  • Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni
    Clima5 Settembre 2025

    Meteo, weekend di stampo estivo in Italia con sole e temperature in aumento: le previsioni

    Il primo fine settimana di settembre 2025 è nel segno dell'anticiclone con caldo e sole lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni
    Clima5 Settembre 2025

    Torna il caldo in Italia, prevista una fiammata con picchi fino a 35°C: ecco in quale regioni

    Torna il grande caldo sull'Italia. Le temperature, nel fine settimana, potranno raggiungere picchi fino a 35 gradi. Ecco in dove e perché.
  • Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni
    Clima4 Settembre 2025

    Meteo: instabilità venerdì con qualche temporale, meglio nel weekend. Le previsioni

    Italia climaticamente divisa in due: piogge al Nord, caldo al Centro-Sud. Le previsioni del primo fine settimana di settembre.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Tendenza7 Settembre 2025
Meteo: nuova fase di maltempo, l'apice mercoledì. La tendenza dal 10 settembre
Una nuova perturbazione avanza verso l'Italia: la parte più attiva arriverà mercoledì 10 settembre, portando piogge localmente intense.
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Tendenza6 Settembre 2025
Meteo, piogge in vista da martedì 9 settembre: le zone coinvolte
Anticiclone e caldo anomalo domineranno la scena fino a lunedì, poi si conferma una svolta: una nuova perturbazione investirà l'Italia da martedì
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Tendenza5 Settembre 2025
Meteo, dal 9 settembre perturbazione in avvicinamento: la tendenza
Inizio settimana estivo sull'Italia ma da martedì si faranno sentire i primi effetti di una perturbazione atlantica accompagnata da un calo termico. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 07 Settembre ore 13:58

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154