FacebookInstagramXWhatsApp

Alluvione in Emilia Romagna. Maltempo insistente: il vortice porta nuove piogge giovedì 19

Sono ore critiche per il forte maltempo: forti piogge e temporali continueranno ad interessare Emilia Romagna, Marche e le regioni Adriatiche del Centro-Sud
Previsione19 Settembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it
Previsione19 Settembre 2024 - ore 10:00 - Redatto da Meteo.it

L' intenso vortice depressionario (perturbazione numero 5 di settembre) insiste sull'Italia anche giovedì 19, portando nuove piogge e temporali nelle zone già in grave difficoltà dell'Emilia Romagna (mentre l'emergenza si allarga anche alle Marche).

Le abbondanti piogge, con accumuli complessivi di 200-300 mm che equivalgono alle piogge che normalmente cadono nell'arco dell'intero autunno, hanno dato vita a criticità diffuse, con fiumi esondati e ampie zone alluvionate.

Le piogge giovedì 19 saranno insistenti ancora sull'Emilia Romagna e sulle Marche, dove i fenomeni risulteranno aa tratti intensi sotto forma di rovesci e temporali. Piogge sparse interesseranno anche le regioni del Centro-Sud.

La situazione comincerà a migliorare solo a partire da venerdì, con il progressivo allontanamento della perturbazione che lascerà spazio a un weekend caratterizzato da una maggior presenza del sole, poche piogge per lo più confinate sulle zone montuose, e temperature in generale rialzo, ma in ogni caso ancora leggermente al di sotto della norma in numerose località.

Maltempo insistente sull'Emilia Romagna: le previsioni per giovedì 19

Cielo in prevalenza nuvoloso in gran parte d’Italia. Nel corso del giorno piogge sparse su Emilia, Romagna, Centro Italia, specie sulle zone interne e adriatiche, Campania, Basilicata, Puglia, Sicilia nord-orientale, con la possibile formazione di temporali intensi soprattutto nelle regioni centrali. Prosegue, quindi, la fase critica per le piogge abbondanti tra Emilia Romagna e Marche.

Temperature massime in rialzo in gran parte del Nord e Sardegna, stazionarie o in leggero calo nel resto d’Italia. Venti moderati di Tramontana in Liguria, fino a tesi di Bora sull’alto Adriatico con i rispettivi mari mossi.

Le previsioni meteo per venerdì 20

Alternanza tra sole e momenti nuvolosi in gran parte d’Italia, con poche piogge residue più che altro concentrate su Romagna, Marche, Calabria e Sicilia. Temperature massime in calo nei versanti ionici della Penisola e in Sicilia, in rialzo nel resto del Sud e nel Centro.

Venti ovunque deboli o molto deboli, salvo residui e modesti rinforzi di Tramontana in Liguria e di Bora sull’alto Adriatico. Mosso il settore di ponente del Mar Ligure, poco mossi i restanti mari italiani.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, insiste il maltempo: rischio di nubifragi e situazioni critiche
    Previsione5 Maggio 2025

    Meteo, insiste il maltempo: rischio di nubifragi e situazioni critiche

    Forte ondata di maltempo sull'Italia: nel mirino soprattutto il Centro-Nord dove è alto il rischio di situazioni critiche. Le previsioni meteo
  • Meteo, maltempo forte con temporali e grandine. Le previsioni dal 5 maggio
    Previsione5 Maggio 2025

    Meteo, maltempo forte con temporali e grandine. Le previsioni dal 5 maggio

    Intensa perturbazione sull'Italia: settimana al via con maltempo forte, diramata l'allerta arancione in diverse regioni. Le previsioni meteo
  • Meteo, dal 5 maggio rischio nubifragi e calo termico
    Previsione5 Maggio 2025

    Meteo, dal 5 maggio rischio nubifragi e calo termico

    Stop al caldo anomalo: due perturbazioni determinano una fase di maltempo con possibili criticità e l'afflusso di aria più fresca. Le previsioni meteo del 5-6 maggio
  • Meteo, dal 5 maggio fase di maltempo con calo termico
    Previsione4 Maggio 2025

    Meteo, dal 5 maggio fase di maltempo con calo termico

    Netto cambio di scenario per l'arrivo di due perturbazioni che determineranno forti temporali e un calo delle temperature. Le previsioni del 5-6 maggio
Ultime newsVedi tutte


Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
Tendenza5 Maggio 2025
Meteo, piogge e temporali anche nei prossimi giorni: la tendenza da giovedì 8
L'instabilità non molla la presa: piogge e temporali anche nella seconda parte della settimana. La tendenza meteo nei dettagli
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Tendenza4 Maggio 2025
Meteo, tempo molto instabile fino all'8 maggio: la tendenza
Atmosfera instabile con piogge, rovesci e calo termico per buona parte della settimana. La tendenza meteo per i prossimi giorni
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Tendenza3 Maggio 2025
Meteo, 4-8 maggio: settimana di maltempo e calo termico
Atmosfera molto instabile almeno fino a giovedì 8 maggio con piogge, temporali e calo delle temperature. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 05 Maggio ore 16:20

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154