FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo arancione a Napoli e in Campania per domani, domenica 6 dicembre 2020

Previsione5 Dicembre 2020 - ore 16:19 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione5 Dicembre 2020 - ore 16:19 - Redatto da Redazione Meteo.it

Allerta meteo arancione a partire dalla mezzanotte di stasera e per tutta la giornata di domani, domenica 6 dicembre 2020, a Napoli (consulta qui il Meteo di Napoli) e in gran parte della Regione Campania ad esclusione della zona 4 (Alta Irpinia e Sannio) dove ci sarà sempre l'allerta meteo ma di colore giallo. Ad annunciare l'allarme per l'emergenza maltempo ci ha pensato la Protezione Civile della regione che segnala temporali intensi, venti forti meridionali con raffiche e mare agitato.

Allerta Meteo ed Emergenza maltempo in Campania per domenica 6 dicembre 2020

Un quadro meteo aggravato anche dalle precipitazioni degli ultimi giorni, che viene associato ad un rischio di dissesto idrogeologico diffuso con Instabilità di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango.

A Napoli, vista l'Allerta Meteo segnalata, saranno chiusi parchi pubblici e cimiteri. Tra le criticità evidenziate si parla di vento forte e mare agitato. Il Comune ha quindi deciso di disporre la chiusura di parchi pubblici e cimiteri.

Ecco la nota diramata dal Comune di Napoli a seguito della segnalazione della Protezione Civile:

La Sala Operativa Regionale Unificata (S.O.R.U.) di Protezione Civile della Regione Campania ha diramato l’avviso di allerta n. 47/2020 per previste condizioni meteorologiche avverse; in particolare sono previsti dalle ore 06:00 di sabato 5 dicembre alle ore 06:00 di domenica 6 dicembre 2020 e, salvo ulteriori valutazioni, “fenomeni meteorologici avversi”, con particolare riguardo allo spirare di “venti forti o localmente molto forti”.

Si ordina per la giornata di sabato 5 dicembre e 6 dicembre 2020, su tutto il territorio cittadino, la chiusura dei cimiteri, anche privati, salvo l’esclusivo accesso all’ipogeo-cimitero Nuovissimo delle urne cinerarie e dei feretri nelle more della relativa operazione di polizia mortuaria, nonché l’accesso delle maestranze della Società Citelum, ove ciò si rendesse necessario per il ripristino degli impianti elettrici. Solo per la giornata di sabato 5 invece è prevista la chiusura dei parchi cittadini.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo: alta pressione in rinforzo sull'Italia! Da lunedì 15 clima estivo e caldo anomalo
    Previsione14 Settembre 2025

    Meteo: alta pressione in rinforzo sull'Italia! Da lunedì 15 clima estivo e caldo anomalo

    L'estate ha ancora qualcosa da dire sull'Italia: la nuova settimana infatti vedrà l'alta pressione in rinforzo con temperature ben oltre la media
  • Meteo: lieve instabilità al Centro. Da lunedì 15 sarà di nuovo estate ovunque!
    Previsione14 Settembre 2025

    Meteo: lieve instabilità al Centro. Da lunedì 15 sarà di nuovo estate ovunque!

    La perturbazione giunta sabato 13 al Centro-Nord, oggi (domenica 14) si allontana lasciando instabilità al Centro. Da lunedì 15 alta pressione.
  • Meteo 14 settembre: migliora il tempo al Nord! Parentesi estiva in arrivo
    Previsione14 Settembre 2025

    Meteo 14 settembre: migliora il tempo al Nord! Parentesi estiva in arrivo

    La perturbazione n.4 oggi (14 settembre) scivola verso i Balcani con fase instabile al Centro e lungo l'Adriatico. Da lunedì 15 alta pressione.
  • Meteo: domenica 14 breve fase instabile al Centro. Clima estivo al Sud
    Previsione13 Settembre 2025

    Meteo: domenica 14 breve fase instabile al Centro. Clima estivo al Sud

    Domani (domenica 14) migliora gradualmente il tempo al Nord mentre un po' di instabilità coinvolgerà il Centro. Al Sud sole e temperature estive.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Tendenza14 Settembre 2025
Meteo: picchi di caldo estivo a metà settembre! Quanto durerà?
Estate settembrina in arrivo sull'Italia, dove soprattutto a metà della prossima settimana si avrà caldo fuori stagione ovunque, anche sulle Alpi
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Tendenza13 Settembre 2025
Meteo: da lunedì 15 al via una lunga parentesi estiva! Sole e temperature oltre la media
Da lunedì 15 settembre alta pressione in espansione su tutto il Paese con una fase anticiclonica, dunque segnata da tempo stabile e clima estivo.
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
Tendenza12 Settembre 2025
Meteo: dopo il maltempo sarà estate ovunque? La tendenza
La prossima settimana l'alta pressione dovrebbe assicurare tempo stabile e dunque perturbazioni lontane dall'Italia. Il clima si farà estivo.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Domenica 14 Settembre ore 17:09

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154