FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo gialla in Italia per il 6 luglio: tutte le regioni e zone a rischio

La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo gialla il 6 luglio per piogge e temporali in Italia. Ecco le regioni e zone coinvolte
Previsione5 Luglio 2023 - ore 17:45 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione5 Luglio 2023 - ore 17:45 - Redatto da Redazione Meteo.it

Scatta l'allerta meteo gialla in Italia per giovedì 6 luglio 2023. Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un bollettino di allarme meteo per piogge e temporali in diverse regioni del paese. Ecco tutte le zone interessate.

Maltempo in Italia: nuova allerta gialla in Emilia Romagna per il 6 luglio

Per la giornata di giovedì 6 luglio 2023, la Protezione Civile ha comunicato un nuovo stato di allerta meteo gialla in Italia per rischio piogge e temporali. Nonostante il mese di luglio sia ampiamente iniziato, in alcune regioni permane un clima instabile e variabile caratterizzato da rovesci improvvisi e in alcuni casi anche nubifragi. Tra le regioni coinvolte nell'allerta meteo gialla per piogge c'è anche l'Emilia Romagna che negli ultimi giorni è stata colpita nuovamente dal maltempo. Dopo la terribile alluvione di maggio scorso che ha causato 16 morti e più di 23.000 sfollati, l'Emilia Romagna deve ancora fare i conti con il maltempo.

Scatta l'allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio temporali nelle seguenti zone:

  • Montagna emiliana centrale,
  • Pianura reggiana,
  • Pianura modenese,
  • Costa ferrarese,
  • Bassa collina piacentino-parmense,
  • Montagna piacentino-parmense,
  • Alta collina piacentino-parmense,
  • Costa romagnola,
  • Pianura reggiana di Po,
  • Collina emiliana centrale,
  • Pianura bolognese,
  • Bassa collina e pianura romagnola,
  • Montagna bolognese,
  • Collina bolognese,
  • Alta collina romagnola,
  • Montagna romagnola,
  • Pianura piacentino-parmense,
  • Pianura ferrarese.

Allerta maltempo in Italia per piogge e temporali: ecco dove

Il Dipartimento della Protezione Civile ha comunicato l'allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio temporali non solo in Emilia Romagna, ma anche in altre regioni d'Italia. Tra queste c'è la Lombardia reduce da una fortissima grandinata che, nel cuore della notte, ha colpito la città di Milano, ma anche Lecco e la provincia di Varese. Nel giro di poche ore è caduta tanta di quell'acqua con annessa grandinata al punto tale da allagare ed imbiancare le strade delle città.

L'allarme maltempo è stato diramato anche per la giornata di giovedì 6 luglio 2023 con lo stato di allerta meteo gialla di rischio temporali in queste zone della Lombardia:

  • Bassa pianura centro-occidentale,
  • Alta pianura orientale,
  • Pianura centrale,
  • Laghi e Prealpi orientali,
  • Orobie bergamasche,
  • Bassa pianura orientale,
  • Bassa pianura centro-orientale,
  • Bassa pianura occidentale,
  • Nodo Idraulico di Milano.

Infine l'allarme meteo per piogge e rovesci è stato comunicato anche nella regione Veneto e nelle zone:

  • Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone,
  • Livenza,
  • Lemene e Tagliamento,
  • Alto Piave,
  • Adige-Garda e monti Lessini,
  • Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone,
  • Po,
  • Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige,
  • Piave pedemontano,
  • Basso Piave,
  • Sile e Bacino scolante in laguna.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo, allerta arancione e gialla il 25 novembre 2025 in Italia: le regioni e zone a rischio

    Doppio bollettino di allerta meteo arancione e gialla per il 25 novembre 2025 in Italia: tutte le zone e regioni interessate.
  • Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate
    Clima24 Novembre 2025

    Meteo: freddo e maltempo ancora sull’Italia, in arrivo nuove piogge e nevicate

    Prosegue l'ondata di maltempo in Italia con neve a basse quote e piogge intense lungo tutto lo stivale. Le previsioni meteo.
  • Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve
    Clima23 Novembre 2025

    Riscaldamento stratosferico anticipato: i segnali di un inverno 2025-2026 gelido e ricco di neve

    Un secondo episodio di riscaldamento stratosferico anticipato potrebbe favorire l’arrivo di irruzioni artiche.
  • Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove
    Clima23 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 23 novembre 2025 in Italia: ecco dove

    L'Italia è alle prese con una nuova allerta meteo gialla per piogge e criticità nella giornata di domenica 23 novembre 2025.
Ultime newsVedi tutte


Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Tendenza24 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuovo vortice instabile: la tendenza
Prosegue il maltempo su alcune regioni, specie al centro-sud, per l'arrivo di un vortice di bassa pressione. La tendenza meteo dal 26 novembre
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Tendenza23 Novembre 2025
Meteo, da metà settimana nuova fase instabile con neve e aria fredda
Circolazione depressionaria sull'Italia con fasi di maltempo e nuovo afflusso di aria fredda: temperature sotto la norma al Centronord e Sardegna. La tendenza meteo
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Tendenza22 Novembre 2025
Meteo, maltempo invernale anche la prossima settimana: la tendenza
Nuove perturbazioni in vista con ulteriore afflusso di aria fredda: le temperature oscilleranno su valori sotto la norma soprattutto al Nord. La tendenza meteo
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 24 Novembre ore 18:04

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154