Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato per la giornata di domani, domenica 14 settembre 2025, un nuovo bollettino di allerta meteo gialla per rischio maltempo e criticità. Scopriamo dove.
Maltempo in Italia: scatta l'allerta gialla meteo per piogge il 14 settembre 2025
Una domenica all'insegna di piogge e temporali in alcune regioni d'Italia interessate dagli ultimi effetti della perturbazione n.4 di settembre destinata ad allontanarsi dal nostro Paese verso i Balcani. La Protezione Civile ha comunicato per la giornata di domenica 14 settembre 2025 uno stato di allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio temporali in Italia. Ricordiamo che lo stato di allerta gialla segnala una criticità ordinaria per la possibile formazione di fenomeni intensi e localmente pericolosi, come allagamenti di sottopassi o frane, che possono causare danni a cose e persone anche se limitati a specifiche zone e con conseguenze di lieve-moderata gravità.
Attenzione: si tratta di un avviso condiviso dalla Protezione Civile come un invito a prestare attenzione perché, nonostante l'incertezza degli eventi, si possono registrare fenomeni violenti e pericolosi. Lo stato di allerta meteo gialla per rischio piogge e temporali il 14 settembre 2025 scatta in:
- Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Piave pedemontano, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna.
Meteo, allerta oggi (14 settembre 2025) in Umbria per rischio idrogeologico
Non solo, sempre per domenica 14 settembre 2025 il Dipartimento della Protezione Civile ha condiviso un bollettino di allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio idrogeologico in Italia. Per chi non lo ricordasse l'allerta gialla per rischio idrogeologico corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti, dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua della la rete idrografica minore e di smaltimento delle acque piovane.
Nel dettaglio lo stato d'allerta gialla per rischio idrogeologico è stata diramata per domenica 14 settembre 2025 nelle regioni e zone
- Umbria: Chiascio - Topino.