FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo gialla il 14 settembre 2025 in Italia: le regioni a rischio maltempo

Nuova allerta meteo gialla per rischio temporali e idrogeologico in Italia per domenica 14 settembre 2025. Tutte le zone coinvolte.
Clima13 Settembre 2025 - ore 17:55 - Redatto da Meteo.it
Clima13 Settembre 2025 - ore 17:55 - Redatto da Meteo.it

Il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato per la giornata di domani, domenica 14 settembre 2025, un nuovo bollettino di allerta meteo gialla per rischio maltempo e criticità. Scopriamo dove.

Maltempo in Italia: scatta l'allerta gialla meteo per piogge il 14 settembre 2025

Una domenica all'insegna di piogge e temporali in alcune regioni d'Italia interessate dagli ultimi effetti della perturbazione n.4 di settembre destinata ad allontanarsi dal nostro Paese verso i Balcani. La Protezione Civile ha comunicato per la giornata di domenica 14 settembre 2025 uno stato di allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio temporali in Italia. Ricordiamo che lo stato di allerta gialla segnala una criticità ordinaria per la possibile formazione di fenomeni intensi e localmente pericolosi, come allagamenti di sottopassi o frane, che possono causare danni a cose e persone anche se limitati a specifiche zone e con conseguenze di lieve-moderata gravità.

Attenzione: si tratta di un avviso condiviso dalla Protezione Civile come un invito a prestare attenzione perché, nonostante l'incertezza degli eventi, si possono registrare fenomeni violenti e pericolosi. Lo stato di allerta meteo gialla per rischio piogge e temporali il 14 settembre 2025 scatta in:

  • Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Piave pedemontano, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna.

Meteo, allerta oggi (14 settembre 2025) in Umbria per rischio idrogeologico

Non solo, sempre per domenica 14 settembre 2025 il Dipartimento della Protezione Civile ha condiviso un bollettino di allerta meteo gialla di ordinaria criticità per rischio idrogeologico in Italia. Per chi non lo ricordasse l'allerta gialla per rischio idrogeologico corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti, dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua della la rete idrografica minore e di smaltimento delle acque piovane.

Nel dettaglio lo stato d'allerta gialla per rischio idrogeologico è stata diramata per domenica 14 settembre 2025 nelle regioni e zone

  • Umbria: Chiascio - Topino.
Articoli correlatiVedi tutti


  • Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove
    Clima2 Novembre 2025

    Allerta meteo gialla per il 3 novembre in Italia: ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per il 3 novembre 2025 in Italia: tutte le regioni e zone interessate.
  • Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio
    Clima1 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla per maltempo e criticità il 2 novembre 2025: le regioni a rischio

    La Protezione Civile ha diramato per domenica 2 novembre 2025 un bollettino di allerta meteo gialla in Italia. Ecco dove.
  • Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord
    Clima31 Ottobre 2025

    Maltempo di Halloween: allerta per forti piogge, vento e neve al Nord

    Per la giornata del 31 ottobre previsto forte maltempo, a rischio anche il weekend di Ognissanti: attesi temporali e neve al Nord.
  • Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione
    Clima31 Ottobre 2025

    Meteo, weekend di Ognissanti tra sole e piogge: l’Italia divisa tra anticiclone e nuova perturbazione

    Clima instabile ad Halloween con temporali intensi al Centro-Sud, poi una breve tregua e nuova perturbazione in arrivo. Le previsioni.
Ultime newsVedi tutte


Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Tendenza2 Novembre 2025
Torna l'anticiclone, tra sole e nebbie: la tendenza meteo da mercoledì 5 novembre
Nei prossimi giorni l'alta pressione torna a estendersi sull'Italia: confermata una fase di tempo stabile ma attenzione alla nebbia in pianura
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Tendenza1 Novembre 2025
Alta pressione in rinforzo da martedì 4 novembre, ma attenzione alla nebbia
Nella prima settimana di novembre l'anticiclone torna a estendersi sull'Italia con tempo stabile e clima mite. Quanto durerà? La tendenza meteo.
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
Tendenza31 Ottobre 2025
Lunedì 3 novembre con piogge, poi anticiclone e rischio nebbia. La tendenza meteo
La perturbazione in arrivo nel weekend porterà piogge in diverse regioni anche a inizio settimana. Nei giorni successivi si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Lunedì 03 Novembre ore 04:13

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154