FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo arancione in Campania, scuole chiuse domani in molti comuni: ecco l’elenco

Napoli e la Regione Campania nella morsa del maltempo: scatta l'allerta meteo arancione per piogge e temporali forti. Scuole chiuse a Napoli e Salerno
Previsione16 Gennaio 2023 - ore 15:49 - Redatto da Redazione Meteo.it
Previsione16 Gennaio 2023 - ore 15:49 - Redatto da Redazione Meteo.it

Scatta l'allerta meteo arancione a Napoli e in Campania. La Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta per piogge e temporali forti dalle ore 9 di domani 17 gennaio alle 9 di mercoledì 18 gennaio 2023. Scuole chiuse in diversi comuni.

Allerta arancione in Campania, le previsioni meteo: piogge e temporali intensi

Il Dipartimento della Protezione Civile della Campania ha emesso un avviso di allerta meteo arancione a Napoli e in tutta la regione per "piogge e temporali anche di forte intensità valido delle ore 9 di domani 17 gennaio alle ore 9 di mercoledì 18 gennaio 2023". Nella nota diramata dalla Protezione Civile si legge: "si prevedono precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio e temporale anche di forte intensità". Non solo previsti anche venti tendenti a molto forti con raffiche da ovest-sud-ovest. Mare molto agitato con mareggiate lungo le coste esposte.

Non solo rischio piogge e temporali, ma anche rischi di tipo idraulico ed idrogeologico oltre che quelli connessi al vento molto forte e alle mareggiate. L'allarme meteo ha spinto la Protezione Civile della Regione Campania a richiamare i Sindaci alla massima attenzione, con l'attivazione dei Centri operativi comunali e l'attuazione di tutte le norme previste dai piani di Protezione civile per la prevenzione e mitigazione dei principali scenari di evento ed effetto al suolo.

Scuole chiuse in Campania per allerta meteo arancione

L'allerta meteo arancione diramata in Campania per la giornata di martedì 17 gennaio 2023 ha spinto diverse amministrazioni comunali alla chiusura delle scuole. Da Napoli fino a Sapri, infatti, diverse amministrazioni comunali hanno deciso di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado, ma in alcuni casi anche parchi cittadini e cimiteri.

Gaetano Manfredi, il sindaco di Napoli, ha firmato l'ordinanza richiedendo la chiusura delle scuole a Napoli. Ecco l'ordinanza: "in conseguenza dell’avviso di Allerta meteo arancione diramato per l’intera giornata di domani, martedì 17 gennaio, con previsione tra l'altro di precipitazioni diffuse – anche a carattere di rovesci e temporali – e raffiche di vento molto forti, resteranno chiusi i parchi, i cimiteri e le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado sull'intero territorio cittadino. Rimarrà chiuso anche il Maschio Angioino. Si raccomanda alla cittadinanza di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari e di attenersi alle norme comportamentali da seguire in caso di allerta meteo pubblicate sul sito del Comune di Napoli". Scuole chiuse anche a Salerno.

Chi ha deciso le scuole chiuse domani: l'elenco in aggiornamento

  • Napoli
  • Caserta
  • Benevento
  • Morcone (Benevento)
  • Sapri (Salerno)
  • Angri (Salerno)
  • Torre del Greco (Napoli)
  • Sant’Anastasia (Napoli)
  • Barano d'Ischia (Napoli)
  • Nocera Superiore (Salerno)
  • Crispano (Napoli)
  • Cardito (Napoli)
  • Castel San Giorgio (Salerno)
  • Aversa (Caserta)
  • Rocca Piemonte (Salerno)
  • Somma Vesuviana
  • Monte di Procida
Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni
    Clima18 Settembre 2025

    Meteo, con l’anticiclone nord-africano torna l’estate in Italia: caldo e temperature che toccano anche i 34°. Le previsioni

    L’anticiclone nord-africano torna a dominare il meteo in Italia portando giornate soleggiate, stabili e con un clima estivo.
  • Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, quanto durerà questa estate settembrina? Con l’arrivo dell’equinozio d’autunno torna il maltempo

    Secondo le ultime previsioni meteo quanto durerà questa estate settembrina? Ecco la data in cui le temperature inizieranno a calare da Nord a Sud.
  • Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni
    Clima17 Settembre 2025

    Meteo, la metà di settembre regala un clima soleggiato e caldo in aumento: le previsioni

    L'Italia vive un'estate settembrina con caldo e temperature che sfiorano anche i 30° da Nord a Sud. Le previsioni meteo.
  • Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove
    Clima16 Settembre 2025

    Meteo, estate bis in Italia con caldo, sole e picchi di oltre 30°: ecco dove

    Settimana di stampo estivo in Italia con clima soleggiato e temperature con picchi anche di oltre 30°. Le previsioni meteo.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Tendenza18 Settembre 2025
Meteo: a inizio settimana rischio nubifragi e clima autunnale! Ecco dove
Da domenica 21 l'anticiclone inizia a dare segni di cedimento fino all'arrivo di una perturbazione che a inizio settimana porterà forti temporali
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
Tendenza17 Settembre 2025
Meteo: nel weekend l'Anticiclone si indebolisce! Ecco quando tornano le piogge
La tendenza meteo per il weekend del 20-21 settembre indica un indebolimento dell'alta pressione con l'avvicinamento di una nuova perturbazione.
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Tendenza16 Settembre 2025
Meteo, quanto durerà il caldo estivo? La tendenza da venerdì 19 settembre
Anticiclone protagonista tra venerdì e il weekend, con tempo stabile e caldo anomalo. Per l'inizio della settimana, però, si conferma una svolta.
Mediaset

Ultimo aggiornamento Giovedì 18 Settembre ore 16:34

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154