FacebookInstagramXWhatsApp

Allerta meteo arancione e gialla per il 2 aprile 2024: le regioni interessate

La Protezione Civile ha emanato un bollettino di allerta meteo arancione e gialla per il 2 aprile. A rischio idraulico c'è soprattutto la pianura modenese in Emilia Romagna. Ecco tutti i dettagli e le altre regioni coinvolte
Clima1 Aprile 2024 - ore 22:45 - Redatto da Meteo.it
Clima1 Aprile 2024 - ore 22:45 - Redatto da Meteo.it

Continua l'allerta meteo arancione e gialla. Ecco le regioni coinvolte per la giornata del 2 aprile 2024 secondo il bollettino emanato dalla Protezione Civile in merito al rischio idraulico ed idrogeologico. Il maltempo continuerà a farsi sentire soprattutto al Nord. Scopriamo insieme le zone interessate.

Allerta meteo arancione per rischio idraulico: ecco dove

Nel bollettino della Protezione Civile è stata inserita in allerta meteo arancione per rischio idraulico l'Emilia Romagna. Per l'esattezza la zona a maggior rischio è quella della pianura modenese. Cosa significa? Che vi possono essere effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli idrometrici critici ovvero si possono verificare eventi alluvionali.

Sempre in Emilia Romagna vi sono altre zone a rischio idraulico però in allerta gialla. Ci sono: Pianura reggiana di Po e la Pianura piacentino-parmense. Allo stesso modo sono in allerta gialla anche: Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Veneto. Le zone interessate? Per quanto riguarda il Friuli Venezia Giulia vi sono: Bacino dell'Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia ed infine Bacino del Livenza e del Lemene. In Lombardia, invece:

  • Alta pianura orientale,
  • Pianura centrale,
  • Laghi e Prealpi Varesine,
  • Valcamonica,
  • Laghi e Prealpi orientali,
  • Orobie bergamasche,
  • Bassa pianura orientale,
  • Bassa pianura centro-orientale,
  • Nodo Idraulico di Milano

Per quanto riguarda il Veneto sono comprese le zone: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Piave pedemontano, Basso Piave e per finire Sile e Bacino scolante in laguna.

Allerta gialla rischio idrogeologico: sei regioni a rischio

Nel bollettino della Protezione Civile si evince anche che vi sono per il 2 aprile 2024 sei regioni a rischio idrogeologico. Quali? Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Trentino Alto Adige, Umbria e Veneto. Le zone? In Emilia Romagna vi sono: Montagna emiliana centrale, Montagna piacentino-parmense, Alta collina piacentino-parmense, Collina emiliana centrale, Montagna bolognese e Collina bolognese. In Friuli Venezia Giulia, invece: Bacino montano del Tagliamento e del Torre e Bacino del Livenza e del Lemene mentre in Lombardia:

  • Valchiavenna,
  • Media-bassa Valtellina,
  • Laghi e Prealpi Varesine,
  • Lario e Prealpi occidentali,
  • Orobie bergamasche,
  • Nodo Idraulico di Milano

In Trentino Alto Adige vi è invece la Provincia Autonoma di Bolzano mentre in Umbria la zona del Medio Tevere ed infine in Veneto vi sono: Alto Piave, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone e Piave pedemontano.

Articoli correlatiVedi tutti


  • Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 28 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità. Ecco dove

    Nuovo stato di allerta meteo gialla per venerdì 28 novembre 2025 in Italia: ecco tutte le regioni e zone a rischio.
  • Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni
    Clima27 Novembre 2025

    Meteo, vortice polare indebolito: inverno 2025 tra i più anomali degli ultimi decenni

    Un fenomeno stratosferico straordinario sta modificando gli schemi atmosferici dell’emisfero settentrionale, influenzando già le proiezioni meteorologiche stagionali.
  • Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni
    Clima27 Novembre 2025

    Italia verso l’inverno: in arrivo freddo e maltempo. Le previsioni

    Prosegue il maltempo nelle regioni del Centro-Sud con temporali e allerte meteo. Al Nord tempo stabile con temperature fredde.
  • Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio
    Clima26 Novembre 2025

    Meteo, allerta gialla il 27 novembre 2025 in Italia: le regioni a rischio

    Nuova allerta meteo gialla il 27 novembre 2025 in Italia per maltempo e criticità: ecco tutte le regioni e zone coinvolte.
Ultime newsVedi tutte


Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Tendenza27 Novembre 2025
Meteo: domenica 30 ancora pioggia! Migliora a inizio dicembre?
Ultimo giorno di novembre con peggioramento e nevicate sulle Alpi. Nei primi giorni di dicembre possibile fase meteo più tranquilla: previsioni.
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Tendenza26 Novembre 2025
Meteo, sabato 29 stabile poi nuovo peggioramento: domenica tornano pioggia e neve
Nuova perturbazione in arrivo: investirà l'Italia da domenica portando maltempo in molte regioni e neve fino a quote collinari. La tendenza meteo
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Tendenza25 Novembre 2025
Meteo, rischio di forte maltempo venerdì 28 novembre: la tendenza nei dettagli
Vortice ciclonico in azione: venerdì porterà maltempo in diverse regioni, con vento forte e piogge localmente intense. Le zone più a rischio
Mediaset

Ultimo aggiornamento Venerdì 28 Novembre ore 09:51

Copyright © 1999-2020 RTI S.p.A. Direzione Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati.

Rispetto ai contenuti e ai dati personali trasmessi e/o riprodotti è vietata ogni utilizzazione funzionale all'addestramento di sistemi di intelligenza artificiale generativa. È altresì fatto divieto espresso di utilizzare mezzi automatizzati di data scraping.

Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset - Sede legale: 00187 Roma Largo del Nazareno 8 - Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. - Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154